Gommone eurovinil atlantis 370 [pag. 3]

Tenente di Vascello
christian1967 (autore)
Mi piace
- 21/30
Chiedo ancora scusa per gli errori di gioventù....Allora ho appreso che devo montare un gambo corto,potenza 15 cv, un 20 sarebbe esagerato?Cosa comporta questa differenza?Tra il due e quattro tempo, quali sono vantaggi e svantaggi...Grazie a tutti
Capitano di Vascello
bigfish
Mi piace
- 22/30
christian1967 ha scritto:
Chiedo ancora scusa per gli errori di gioventù....Allora ho appreso che devo montare un gambo corto,potenza 15 cv, un 20 sarebbe esagerato?Cosa comporta questa differenza?Tra il due e quattro tempo, quali sono vantaggi e svantaggi...Grazie a tutti


io avevo un alantis 330 motorizzato mercury 20cv (25cv) e andava benissimo e non era affatto sottodimensionato anzi in seguito per problemi di trasporto lo cambiai con un johnson 15cv e andava bene in 2 già se si saliva in tre si era al limite della planata
re: Gommone eurovinil atlantis 370

re: Gommone eurovinil atlantis 370
Sottocapo di 1° Classe Scelto
pennino
1 Mi piace
- 23/30
Ciao
wow! spero di poterci scambiare opinioni e consigli, come si suol dire: siamo nella stessa barca Sbellica

anch'io ho acquistato un atlantis 370, ancora devo fare il "varo" (non vedo l'ora)
ho fatto anch'io un ottimo affare (250,00 euro)
è da aggiornare un pò con le dotazioni di sicurezza, ha una grattatura nella punta sotto al motore credo si chiami tallone, ci metterò una toppa con la colla adamgrip che al momento stò testando per tempi e modi

il mio ha i documenti se vuoi ti posso inviare il manuale
come motore monta un Evinrude 15hp, per questo invece ho dovuto rifare il libretto perchè smarrito

in futuro vorrei montarci delle ruote di alaggio, ho acquistato delle ruote per carrelli ed un mio amico mi stà realizzando dei supporti in inox, speriamo venga un buon lavoro...

Ciao
Paolo
Tenente di Vascello
christian1967 (autore)
Mi piace
- 24/30
M a dai!! allora piacere....Certo che mi farebbe piacere avere il manuale,io non lo possiedo....Mi farebbe veramente comodo....Come si può fare per riceverlo?Sono ancora inesperto su questo sito....Per il problema di incollaggio penso che si tratti dello specchio di poppa che và rinforzato con una toppa,anche il mio ha lo stesso problema....
Sottocapo di 1° Classe Scelto
pennino
Mi piace
- 25/30
christian1967 ha scritto:
M a dai!! allora piacere....Certo che mi farebbe piacere avere il manuale,io non lo possiedo....Mi farebbe veramente comodo....Come si può fare per riceverlo?Sono ancora inesperto su questo sito....Per il problema di incollaggio penso che si tratti dello specchio di poppa che và rinforzato con una toppa,anche il mio ha lo stesso problema....


Ok, faccio le scansioni del manuale
appena le ho fatte ti invio una e-mail
Tenente di Vascello
christian1967 (autore)
Mi piace
- 26/30
Ti ringrazio veramente tanto per la gentilezza e la disponibilità, e spero di ricambiare con qualche utile consiglio, ma il varo lo hai già fatto? io no....Fammi sapere....
Capitano di Corvetta
ATLANTIS2
Mi piace
- 27/30
scusate avete ancora il manuale dell'atlantis 370 ? anch'io ne posseggo uno e vorrei sapere la pressione di gonfiaggio.

domanda:

ma a voi tende ad alsarsi il paiolo di prua quando entrate in planata con onde contrarie ?
Capitano di Corvetta
ATLANTIS2
Mi piace
- 28/30
x pennino

mi potresti inviare le copie del manuale, te ne sarei enormemente grato.

se poi riusciresti a metterlo tra i manuali tecnici del sito, credo faresti un favore a tutta la comunita'.

ciao Atlantis2
Sottocapo di 1° Classe Scelto
pennino
Mi piace
- 29/30
ATLANTIS2 ha scritto:
x pennino

mi potresti inviare le copie del manuale, te ne sarei enormemente grato.

se poi riusciresti a metterlo tra i manuali tecnici del sito, credo faresti un favore a tutta la comunita'.

ciao Atlantis2


ok, appena posso ci provo devo convertire i file immagine

ciao
Sottotenente di Vascello
giandar
Mi piace
- 30/30
christian1967 ha scritto:
Chpotenza 15 cv, un 20 sarebbe esagerato?Cosa comporta questa differenza?Tra il due e quattro tempo, quali sono vantaggi e svantaggi...Grazie a tutti


E' un problema che ho affrontato lo scorso anno per il mio EV E3 360...abbastanza simile all'atlantis se non per il paramezzale che è in legno.
Il 2 tempi a parità di potenza è più leggero e piu' semplice da gestire.
Nell'ambito dei 2 tempi c'è un salto di cilindrata e quindi di peso tra i 15 cv e i 20 (che invece spesso pesano come i 25cv)
Nei 4 tempi mi pare di capire invece che avvenga il contrario cioè che i 15 cv pesino come i 20, per cui sono più diffusi i 20cv (ma questa è solo una mia impressione da approfondire). Sta di fatto che si sta molto diffondendo la motorizzazione 20 cv 4t (Vedi Honda)

In sintesi: se devi fare monta-smonta e trasporto frequente l'ideale per me è il 15cv 2t (che è quello che ho preso io) (30-35 kg)

Se tieni il gommo ormeggiato o alato in spiaggia per tutta la stagione puoi pensare anche al 4 t , fino a 20 cv, ma devi controllare prima peso e potenza max ammessa

Ci sono comunque molti topics in merito per cui puoi approfondire bene...
Ciao Gianni
Honwave t40/Suzuky 20cv+camper elnagh marlin 65g
Sailornet