Problema infilaggio cavi e timoneria

Tenente di Vascello
mr.cappotto (autore)
Mi piace
- 1/10
sto rimontando il motore alla barca, ma incontro grosse difficoltà nell'infilaggio dei cavi e affini, ovvero fatto passare mono cavo più due cavi della leva comando e fin qui tutto ok, ma al momento di far passare il connettore alimentazione quello grosso quadrato (motore Suzuki) per capirci non riesco a farlo passare nel tubo sotto la console, mi si blocca, da li devono ancora passare i due cavi corrente che vengono dal motore, cavo trasduttore ecoscandaglio, più altri fili elettrici delle utenze di poppa, mi domando prima come stavano passati?
mi è venuta un'idea malsana diciamo... di far un tubo di dimensioni più piccole parallelo a quello di fabbrica per far passare li i cavi elettrici e dall'altro quello già presente sullo scafo
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 2/10
come cerchi di far passare i cavi? Ti aiuti con una sonda?
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Ammiraglio
Dada77
1 Mi piace
- 3/10
Sfilali tutti e rinfila tutto insieme legando la "treccia" con qualche giro di nastro isolante con i cavi "a scalare" (partenza monocavo, poi a 10 cm cavo marcia, poi a 10 cm cavo gas, poi a 10cm cavo elettrico, poi a 10 cm ecc) in modo che nell'infilaggio rimangano ordinati e non facciano spessore.....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Tenente di Vascello
mr.cappotto (autore)
Mi piace
- 4/10
si uso un cavo pilota
dada dici di legarli tuti insieme di avvolgerli a mò di spirale oppure tutti paralleli insieme? uso sempre il cavo pilota?
Tenente di Vascello
mr.cappotto (autore)
Mi piace
- 5/10
una domanda in genere conviene iniziare da poppa l'infilaggio oppure dalla consle?
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 6/10
Dalla consolle.....

Utilizza una sonda per aiutarti.....
La cosa importante è che siano "ordinati" e a scalare (una volta passati li regolerai avanti e indietro come preferisci)....
Fatti aiutare da qualcuno, mentre uno tira la sonda l'altro spinge e ordina i cavi in entrata.....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Tenente di Vascello
mr.cappotto (autore)
Mi piace
- 7/10
ho misurato il diametro del tubo dive devono passare i cavi ecc sono 7,5 cm bastano per tutti i cavi e cavetti?
Capitano di Corvetta
MBMarco
Mi piace
- 9/10
Tieni in considerazione che man mano che infili cavi e roba varia lo spazio diminuisce.
Per non avere problemi o quasi, sfila via tutto.
Poi inizia con il cablaggio con la spina più grande, monocavo, cavetti vari (sempre occhio alle dimensioni delle spine) per ultimi i cavi delle marce.
Parti dal motore andando verso la consolle, una ottima sonda può essere un vecchio monocavo marce usato di lunghezza adeguata (le sonde da elettricista, i cosidetti cavi pilota, essendo leggeri potrebbero passare nel tubo ed avvolgersi a spirale intorno a cavi già presenti, nel momento che si tira il tutto si stringe e diventa difficoltoso anche risfilare il tutto).
Solitamente per evitare problemi utilizzo questo sistema, infilo il cavo sonda, aggancio il cavo da tirare (creare una testa scorrevole aiutandosi con carta e nastro isolante, in caso di spine o innesti ingombranti e spigolosi, all'occorrenza grasso di vasellina) e sullo stesso cavo da tirare aggancio un ulteriore cavo/sonda, per avere sempre il cavo passato nella guaina.
Un passaggio da 7,5 cm di diametro mi sembra un pò "risicato", se non ci sono schiacciamenti o curve secche comunque dovrebbe andare.
MBMarco
Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 10/10
Prima i pezzi grandi, di solito i connettori, poi il resto come ti ha suggerito Dada77.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet