Problemi allo scafo

Sottotenente di Vascello
MassiLar (autore)
Mi piace
- 1/10
Ciao a tutti cari amici, questa sera ci vorrei chiedere un consiglio sul modo in cui mi devo comportare per ripristinare lo scafo....
Intendo precisare che due anni fa ho rifatto il fondo, grattando tutta la vernice sino alla vetroresina, poi ho dato l acqua stop il primer e poi in ultimo l anivegetativa che questo anno ha iniziato a scrostarsi... Ecco le foto..
problemi allo scafo
problemi allo scafo


Mi fareste qualche consiglio? Grazie ciao massilar!
non so nuotare!.... Sad
Tenente di Vascello
rgussy
Mi piace
- 2/10
ciao, che vernice/ fondo hai usato?
Europram 285,zodiac fast roller,yam 420 s,Honwave t40,Elan Gt 495 sport +top 700
Sottotenente di Vascello
MassiLar (autore)
Mi piace
- 3/10
Acqua stop e primer entrambi della veneziani, ma non ricordo la marca dell' anti vegetativa.
non so nuotare!.... Sad
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 4/10
MassiLar ha scritto:
Intendo precisare che due anni fa ho rifatto il fondo, grattando tutta la vernice sino alla vetroresina, poi ho dato l acqua stop il primer e poi in ultimo l anivegetativa


Arrivando alla vetroresina hai rimosso il gelcoat? E poi non lo hai ridato?
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Sottotenente di Vascello
MassiLar (autore)
Mi piace
- 5/10
Credo di no! Solo acq stop e primer, è forse per quello che si scrosta?
non so nuotare!.... Sad
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 6/10
E' molto importante che sulla vetroresina venga ridato il gelcoat.
Circa il fatto che l'antivegetativa si stacchi penso che quello che tu hai dato come primer, in realtà non fosse un primer.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Sottocapo di 1° Classe Scelto
pronaga
Mi piace
- 7/10
Nel ciclo di risanamento da osmosi la Veneziani consiglia di applicare l'acquastop direttamente sulla vetroresina senza rimettere il gelcoat. Il distacco del'antivegetativa è sicuramente dovuto al tipo di primer non adatto al tipo di antivegetativa.
Sottotenente di Vascello
MassiLar (autore)
Mi piace
- 8/10
Bene allora mi devo procurare un anti vegetativa della veneziani?
non so nuotare!.... Sad
Sottocapo di 1° Classe Scelto
pronaga
Mi piace
- 9/10
Secondo me dovresti accertarti precisamente che prodotti hai usato e poi verificare se conpatibili. Un'altra causa potrebbe essere l'eccessivo tempo intercorso tra l'applicazione dell'antivegetativa e il varo!
Sottotenente di Vascello
MassiLar (autore)
Mi piace
- 10/10
Una volta data l anti vegetativa la berca è stata messa in acqua al massimo una settimana dopo... Comunque ora dando di idropulitrice ho notato a malincuore che l acqua stop si è scrostato in più punti! Dovrò ricarteggiare tutto e rifare tutto da capo, oppure sanare solo la parte che si è scrostata...
non so nuotare!.... Sad
Sailornet