Richiesta consulenza Presa a mare

Comune di 1° Classe
seawalker (autore)
Mi piace
- 1/7
Buongiorno a tutti,
Ho preso un bwa che possiede una presa a mare,con una saracinesca.
Sto per alarlo,dopo aver fatto un po' di lavoretti.
Domanda,e scusate l'ignoranza....
Ma l'acqua esce senza l'ausilio di pompe?
Se ci attacco un tubo di un paio di metri e apro la saracinesca...esce acqua?
Grazie
Solo sul mare si é davvero liberi
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 2/7
Non è chiara la domanda: vuoi sapere se col gommone in acqua, aprendo la valvola, se l'acqua esce?
Se questa è la domanda la risposta è negativa: col gommone in acqua se apri la valvola l'acqua entra nello scafo.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Comune di 1° Classe
seawalker (autore)
Mi piace
- 3/7
Grazie della risposta.
In pratica io ho attaccato un tubo di gomma sulla saracinesca della presa a mare all'interno del gommone.
Quando lo metterò in acqua,se apro la saracinesca,uscirà dell'acqua?
Se si,avrà pressione sufficiente per sciacquare la coperta o altro?
Oppure ci vuole una pompa?

re: Richiesta consulenza Presa a mare
Solo sul mare si é davvero liberi
Comune di 1° Classe
seawalker (autore)
Mi piace
- 4/7
non mi sa dire nessuno??
grazie
Solo sul mare si é davvero liberi
Sottotenente di Vascello
Fortune
Mi piace
- 5/7
Quanto sotto al livello del mare e' la presa a mare? Se metti un tubo l'acqua sale fino a quota zero poi si ferma! Stai prima con un secchio..
Non esiterei ad ammainare la mia chiglia tra i pescicani affamati....
Comune di 1° Classe
seawalker (autore)
Mi piace
- 6/7
orientativamente 30-35 cm sotto la linea di galleggiamento.
sta sull'ultimo fascione della chiglia prima del paramezzale.
porca eva..allora ci vuole una pompa!!
io pensavo che la pressione riuscisse a spingere l'acqua...
Solo sul mare si é davvero liberi
Guardiamarina
Oliman86
Mi piace
- 7/7
Vasi comunicanti...
Sailornet