Pompa di sentina

2° Capo
fabridiste (autore)
Mi piace
- 1/13
questa e la foto della mia pompa di sentina fatta con il cell allungando il braccio dietro il serbatoio voi come la fissereste allo scafo ? Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
pompa di sentina
ciao
Tenente di Vascello
tanomanci
Mi piace
- 2/13
Io mi procurerei un piattello di plexiglass spesso un centimetro e una volta asciugato e sgrassato
il fondo lo attecherei con del Sicaflex.
Poi avviterei la pompa al plexiglass.
In questa maniera non fori la coperta.
Spero ti sia d'aiuto
ciao a tutti
scuba , traina
2° Capo
fabridiste (autore)
Mi piace
- 3/13
Perchè plexiglas da 1 cm non è facile da trovare e so che è costoso.inoltre cosa è il scale ?
ciao
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 4/13
La griglietta blu sulla pompa si sgancia, pulisci bene il punto dove vuoi fissarla, stendi un filo si sikaflex sulla superficie e la "incolli" al fondo...... Quando è asciutto rimonti la pompa in posizione....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 5/13
fabridiste ha scritto:

.inoltre cosa è il scale ?

dove l'hai letto scale? semmai sikaflex che e' una specie di silicone ma con un potere adesivo molto piu' forte e molto resistente al salino, si trova nei negozi di nautica
2° Capo
fabridiste (autore)
Mi piace
- 6/13
Perfetto grazie a tutti Laughing
ciao
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 7/13
La mia pompa di sentina è solo poggiata.

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Tenente di Vascello
stefanofire
Mi piace
- 8/13
Incollarla forse è meglio, almeno non si gira non sbatte a destra e sinistra
Capitano di Corvetta
MBMarco
Mi piace
- 9/13
Il sikaflex con il tempo (molto tempo...) potrebbe mollare e nella eventualità di dover togliere la pompa per un qualsiasi motivo c'è una buona probabilità di rompere la griglia.
Personalmente applicherei sulla paratia posteriore una o due clips per fascette a strappo https://www.tme.eu/u/produkt-tygodnia/q-ties_hellermanntyton.jpg
per fissare la pompa ed anche il tubo di scarico con qualche fascetta.
MBMarco
Guardiamarina
filippo101
Mi piace
- 10/13
io non sapevo nemmene che era fissata...
sulla mia barca non e fissata in sentina c'e un piccolo pozzetto a ridosso dello specchio di poppa e si c'e la pompa di sentina ma non e fissata e cmq a sempre funzionato benissimo almeno fino a ora ma va fissata??
scusate l'ignoranza...
camionista
Sailornet