Entra acqua nello scafo [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 11/30
Per quanto riguarda i fori che hai fatto per fissare il trasduttore nello specchio di poppa, indipendentemente dal fatto che da lì passi acqua oppure no, ti consiglio di svitare le viti, rempite i fori con sikaflex e riavvitare le vfiti.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Guardiamarina
emi79x (autore)
Mi piace
- 12/30
forse ho trovato il punto in cui entra... quando ho fissato il fuoribordo non ho messo il silicone dentro i due fori in basso che rimangono sotto lo specchio di poppa nell opera viva..penso che qualche litro a uscita riesca a passare da quei 2 buchi
Guardiamarina
fracif
3 Mi piace
- 13/30
Ma sei un pazzo ,come fai a montare un motore e dimenticare di siliconare i fori di sotto . UT
Rio 590 Cabin
Yamaha 150 CV
Guardiamarina
emi79x (autore)
Mi piace
- 14/30
ero impaziente di usarla e ho dimenticato questo piccolo particolare Rolling Eyes
Guardiamarina
emi79x (autore)
Mi piace
- 15/30
niente ,ho tappato i 2 buchi del fuoribordo con il silicone ma l'acqua entra lo stesso e tanta.... leverò l'ecoscandaglio e tappo tutto con lo stucco ,se mai per fissare l'eco usero la staffa apposita...
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 16/30
emi79x ha scritto:
niente ,ho tappato i 2 buchi del fuoribordo con il silicone ma l'acqua entra lo stesso e tanta.....


bene anche io sono vittima di "credo" questo problema, poca quantità, ma entra, ed entra solo nella sentina dopo 2 o 3 gg, di essere sempre in acqua, varo alaggio in giornata non entra neanche un bicchiere, cosa vuol dire ..... che entra dei fori del fuoribordo.
ho riscontrato questo problema quando ho cambiato motore, a voglia che abbiamo messo silicone, però siggilare un foro con un asola e un bullone non è cosa facile , anche al miglior cacciatore se li scappa la lepre Razz

una maniera di vedere se entra da li.... è inclinare la barca sul carrello , cioe alzarla d'avanti almeno di 30° e riempire con una canna tutta la sentina d'acqua, e vedere se esce l'acqua dei bulloni..... nella mia prova usciva eccome, Laughing poi ho risiliconato ma si vede che ancora non risolto del tutto, perche nel ultimo raduno a venezia nei 3 giorni è entrato 10 litri in sentina, che dopo svuoto con la pompa, ma perchè....... Twisted Evil
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Corvetta
Sutancamion
Mi piace
- 17/30
Anticipato dal mitico romana,
riempita d'acqua, dopo averla asciugata perfettamente fuori, l'opera viva.......
Da dove entra dovrà ben uscire........ Spero..... ICAB

Ciau
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 18/30
Lo saprete già tutti, ma ricordarlo non nuoce.
Il silicone va dato abbondante, poi bisogna avvitare i bulloni ma senza serrare, aspettare che il silicone reticoli e solo allora serrare, in modo che si vada a pressare sul materiale riportato a mo di guarnizione.
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 19/30
fabiox ha scritto:

solo allora serrare, in modo che si vada a pressare sul materiale riportato a mo di guarnizione.


si giusto ..... ma nei fori inferiori che ci sono le asole con cosa vuoi pressare ?

nella istallazione del motore mi ha fregato proprio questo.
allora con calma ho studiato un pocchetino........ e mi sono fatto dei tamponi di gomma in forma di asola Laughing che cosi comprimendo il tutto, silicone compresse ..... tenga, ma mi sa che in questo ho proprio sfortuna, perche si vede che qualcosina filtra, e l'acqua per certi versi è una brutta roba Evil or Very Mad Sbellica
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Guardiamarina
fracif
Mi piace
- 20/30
Non è detto che l'acqua da dove entra debba uscire , se sono delle piccole lesiono o piccoli fori l'acqua potrebbe entrare perche in pressione con il peso della barca , e quindi una volta a secco potrebbe non avere la pressione giusta per poi riuscire da dove entrata .
Rio 590 Cabin
Yamaha 150 CV
Sailornet