Nuovo Look joker Boat 3.70

Comune di 1° Classe
Salvys (autore)
Mi piace
- 1/4
Carissimi gommonauti, è passato qualche annetto da quando mi iscrissi a questo forum cercando informazioni, consigli circa l'acquisto di un gommone. Finalmente dopo tanto tempo sono riuscito a farmi un piccolo regalo: Un Joker Boat 3.70 con Yamaha 25 cv Autolube e carrello d'alaggio,tutto al modico prezzo di 900 Euro (spero di non aver pagato una cifra spropositata per quest'oggetto). Il gommone in questione è messo abbastanza bene ed il motore parte al primo colpo (strappo). Ovviamente non essendo un oggetto nuovo presenta alcuni difettucci. Essendo io una persona abbastanza precisa sono deciso a ripristinarlo completamente o meglio, levare le magagne piu vistose! In particolare il calpestio in VTR presenta segni di verniciatura a bomboletta e alcune crepe. Il tutto sarebbe invisivile dato che coperto da una moquetta nautica rossa che però il mio occhi non sopporta. Cosa mi conviene fare?? Carta vetra e poi vernice?? Consigli?? Appena posso posto una foto della VTR!
Grazie per l'attenzione!
Ps: non sono pasato dalla sezione presentazioni dato che lo feci già qualche anno addietro!
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 2/4
Per prima cosa dei rimuovere tutta la vecchia vernice che non ti assicurerebbe un sottofondo idoneo a supportare la nuova, poi hai due strade, gelcoat (che ti sconsiglio per la poca esperienza e per la rogna di lucidarlo) oppure vernice poliuretanica bicomponente previa mano di fondo epossidico (che ti uniforma gli assorbimenti, attacca su tutto e impermeabilizza la superficie)....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Comune di 1° Classe
Salvys (autore)
Mi piace
- 3/4
Grazie per la risosta Daniele Smile ma per rimuovere la vernice?? Orbitale e carta vetrata?? Di quale misure??
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 4/4
Inizierei con uno sverniciatore, carteggiando rischi di spianare anche l'antiscivolo del calpestio....
Poi finisci con una carteggiatina grana 280, prepari con la 400, due mani di fondo epossidico (fresco su fresco a distanza di 20 min o carteggiando tra una mano e l'altra con grana 400) poi carteggi di nuovo con la 400 e dai 2 mani di poliuretanica bicomponente fresco su fresco o carteggiando come detto prima.....
La diluizione del fondo e della vernice è circa del 10% se vernici a spruzzo oppure 5% (anche niente) se lavori a rullo (il rullo deve essere per vernici sintetiche altrimenti si scioglie).....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sailornet