Come posso fare per tappare un forellino nel tubolare

Tenente di Vascello
GIGI42 (autore)
Mi piace
- 1/15
Un cordiale salutone a Voi tutti miei cari lupi di mare.

Ancora una volta ricorro ai Vostri preziosi consigli!
C'è un piccolo foro "causato da un amo" nella parte superiore dell'ultima camera di poppa, nel cono di colore nero dello zar il materiale sembra gomma ???
Come posso tapparlo senza lasciare visibile una pezza. Sapete dirmi se esiste qualche particolare prodotto, che con una gocciolina tappa il buco e via a navigare???
Capitano di Corvetta
Marshall68
Mi piace
- 2/15
Ciao gigi , sono fresco, fresco, di questa disavventura , il mio piccolissimo foro lo ha causato una piccola tracina.
Io ho risolto con attak gel, da me non si nota proprio , ne ho messo una goccia. Cià
Marco


BWA 550 VTR S
Tenente di Vascello
GIGI42 (autore)
Mi piace
- 3/15
Grazie Mille, Marshall68, per il tuo tempestivo intervento.
Ammiraglio di squadra
andimar
1 Mi piace
- 4/15
Anche se sembra che tenga bene, è opportuno sgonfiare il tubolare e poi applicare l'attak che altrimenti attraverso microbollicine dopo un po'di tempo comincia di nuovo a perdere.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Sottotenente di Vascello
Red_arrow
Mi piace
- 5/15
Ciao Gigi,
quoto tutto ciò che ti hanno consigliato gli altri gommonauti.
Io ho usato l'Attack Power Flex (è un nuovo, performante prodotto) con l'aiuto di una siringa, vedi qualcosa qui:
https://www.gommonauti.it/ptopic77454_il_mio_maresciallo_m60.html?start=80
Soltanto una cosa: poichè ad otturare il foro è sufficiente una microgoccia, cerca di rimuovere immediatamente eventuali eccessi di Attack evitando accuratamente le "strisciate".

Cià
Emanuele

Un'isola è un'isola solo se la guardi dal mare.
Tenente di Vascello
GIGI42 (autore)
Mi piace
- 6/15
Grazie andimar, seguirò il tuo importante consiglio.

Gentile Red_arrow dal momento che ai già avuto questa esperienza, per favore potresti spiegarmi detagliatamente come ai fatto a utilizzare l'attak con la siringa.

Premetto che ho già acquistato attak gel + seringa
Capitano di Corvetta
Marshall68
Mi piace
- 7/15
Sono pienamente in accordo su quello che ha scritto andimar , mi scuso per non avertelo detto.
Anche io ho sgonfiato il tubolare ,
Ottimo anche il sistema,e la colla, utilizzato da red arrow, ma nel mio caso(forellino causato da piccola tracina) non era necessaria la siringa.
Ho fatto ulteriori prove, sgonfiato completamente il tubolare, per fare la pulizia delle culle ,gonfiato nuovamente a tamburo, e ti garantisco che da quel forellino non perde più.
Marco


BWA 550 VTR S
Sottotenente di Vascello
Red_arrow
Mi piace
- 8/15
Ciao Gigi,
premetto di aver effettuato l'operazione con il tubolare gonfio al 70% per via di altri tipi di incollaggi contemporaneamente in corso. L'occlusione del foro, tuttavia, è andata ugualmente a buon fine.
Ho voluto usare una siringa perchè la mia idea era quella di far penetrare l'ago nel tubolare quel pelino sufficiente da poter introdurre una piccola goccia di attack.
In realtà potresti anche apporre una gocciolina di colla sul foro con uno stecchino e poi far pressione con un oggetto liscio (es un tappo di bottiglia di birra), rimuovendolo immediatamente.
Forse così ti sarà più comodo e otterrai il medesimo risultato. Usando la siringa sprechi molto attack e devi agire in fretta, altrimenti la colla ti si secca all'interno dell'ago prima ancora che tu possa procedere con l'applicazione sul tubolare.

Good luck,
Cià
Emanuele

Un'isola è un'isola solo se la guardi dal mare.
Capitano di Fregata
Davidepieve
Mi piace
- 10/15
non si smette mai di imparare su questo forum!!!

non pensavo si potesse utilizzare l'attack gel
Zar 47 Suzuki 90 4T carrello cresci RRB13A
Sailornet