Nuovo fishfinder garmin striker con tecnologia chirp [pag. 2]

Sottotenente di Vascello
bluen
Mi piace
- 11/17
anche a meno di 240,00 euro su internet, mi pare
Comune di 1° Classe
EVO
Mi piace
- 12/17
Esatto, il prezzo più basso che ho trovato finora è €224. Se qualcuno trova di meglio... Wink
Sottotenente di Vascello
glc
Mi piace
- 13/17
Qualcuno ha avuto modo di provarlo?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
sughero
Mi piace
- 14/17
ho comprato un garmin 5 e lo sto usando da marzo. il fondo si vede bene, non alrettanto i pesci. vorrei sapere, perchè il manuale è molto carente, a 20 metri qual'è il raggio del cono, per regolarmi sulle dimensioni degli scogli sommersi sui quali vorrei pescare. la funzione a scope mi da il raggio, ma è il totale o solo la parte dell' a scope? poi, c'è un modo di spostare il cursore per segnale il centro della roccia che vedo arrivare, per poi fare in modo di ancorarmici proprio sopra?
grazie
Tenente di Vascello
gbpan
Mi piace
- 15/17
Avrei deciso di sostituire l'attuale ecoscandaglio, un Lowrance Mark 5X con un Garmin Striker 5dv. C'è qualcuno che ha il Garmin Striker 5dv e mi sa dire come va?
Grazie.
Tenente di Vascello
gbpan
Mi piace
- 16/17
sughero ha scritto:
ho comprato un garmin 5 e lo sto usando da marzo. il fondo si vede bene, non alrettanto i pesci. vorrei sapere, perchè il manuale è molto carente, a 20 metri qual'è il raggio del cono, per regolarmi sulle dimensioni degli scogli sommersi sui quali vorrei pescare. la funzione a scope mi da il raggio, ma è il totale o solo la parte dell' a scope? poi, c'è un modo di spostare il cursore per segnale il centro della roccia che vedo arrivare, per poi fare in modo di ancorarmici proprio sopra?
grazie


Cosa intendi per "il fondo si vede bene, non altrettanto i pesci"? Non si vedono i pesci ben definiti o non si vedono proprio? Avresti per favore qualche altra informazione sull'utilizzo di questo eco che vorrei comperare?
Grazie.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
sughero
Mi piace
- 17/17
ho fissato i punti di pesca inserendo le coordinate che mi hanno dato, semplice e intuitivo, e funziona bene. per navigare da un posto all' altro va benissimo. per l' individuazione dei bersagli bisogna imparere bene a usare lo zoom e ridurre il rumore. ci arriveremo solo pescando, perchè l' aggeggio è nuovo, e bisognerebbe cominciare a postare qualche schermata. a me però sembra meglio del dragonfly di mio fratello.
Sailornet