L'effetto Salvinia

Ammiraglio di squadra I.S.
fran (autore)
Mi piace
- 1/16
La prossima volta che intervengo sulla carena, ci metto un cespuglio di Salvinia.

Poi, raggiungere i 50 nodi sar un gioco da ragazzi Razz
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 2/16
Alla faccia della carena perfettamente pulita e liscia Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Ammiraglio di squadra I.S.
fran (autore)
Mi piace
- 3/16
Infatti! Sbellica Sbellica

Il primo articolo pubblicato a questo proposito era intitolato "Il paradosso della Salvinia: superfici super-idrofobiche composte da aghi idrofili per trattenere l'aria sott'acqua" UT
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 4/16
Allora adesso invece di pulire l'antivegetativa dal mio gommone ( Nasty ) e ripristinarla v a "camporella" a cerc un po de piante de sta salvinia Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 5/16
Viaggiare su un cuscino di microbolle d'aria?
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Corvetta
cix977
Mi piace
- 6/16
Una volta ho sentito dire che anche la pelle dello squalo si comporta come la pianta, consentendo all'animale di viaggiare in acqua senza attrito.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran (autore)
Mi piace
- 7/16
La NATURA, ovviamente, anni luce avanti all'homo tecnologicus.
Un esempio di superfici super-idrofobiche ed autopulenti rappresentato dalle foglie del Loto.

Per, recentemente, anche l'homo tecnologicus ha raggiunto risultati interessanti.

[/url]
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Corvetta
cix977
Mi piace
- 8/16
Una carena rivestita di questo materiale sarebbe la fine del mondo, raggiungerei i 60 nodi. UT
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 9/16
le carene degli scafi da regata al livelli da mondiale, in realt sfruttano gi questa nanotecnologia, cio viaggiano su microbolle di aria, che ovviamente produce meno attrito dell 'acqua..
la vernice che li ricopre, ha delle microconcavit (avete presente le palline da golf?) che creano appunto questo effetto "cuscino d'aria.."
Felice
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Capitano di Corvetta
aliu
Mi piace
- 10/16
Buongiorno a tutti, ma quel flusso ad alta vorticosit senza presenza di aria che si sviluppa sotto la carena viene influenzato da queste microbolle ? Cioa e scusatemi se la domanda cretina
Sailornet