Marlin 21, problemi se sempre in acqua?

2° Capo
Stefanobalda (autore)
Mi piace
- 1/5
Ciao a tutti,

Vi chiedo un consiglio....sto per portare a casa un Marlin 21, che terrei sempre un acqua da marzo ad ottobre: essendo dotato di ballast autosvuotante (in pratica ha un serbatoio nella carena pieno d'acqua alla fonda, che si svuota in movimento), secondo voi potrei avere problemi di osmosi?
Il dubbio mi attanaglia.....

Grazie mille per le dritte....
Stefano
Sottotenente di Vascello
simonfe
Mi piace
- 2/5
Ciao. Non conosco la carena ma secondo me potresti avere anche problemi di denti di cane ed eventuali formazioni di alghe all'interno.
Come faresti a dare l'antivegetativa all'interno per prevenirne la formazione?
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 3/5
Prova a sentire il cantiere, credo sia la cosa migliore.
Per sorridere un po' ma non troppo potrei dirti di metterci dei tappi nei periodi di minore utilizzo, ma non so...
Facci sapere come farai.
2° Capo
Stefanobalda (autore)
Mi piace
- 4/5
Grazie per le dritte....
Ho sentito un rivenditore Marlin, che mi assicura che ha parecchi clienti che lo tengono in acqua senza problemi.
In realtà, essendo il ballast al buio, non credo possa favorire la crescita di organismi più di tanto.
Il mio pensiero era più che altro per l'osmosi, ma il rivenditore mi ha detto di stare tranquillo...

Speriamo!!
2° Capo
Stefanobalda (autore)
Mi piace
- 5/5
Mi ha appena risposto la Marlin: "non ci saranno problemi a tenere sempre in acqua il gommone."

Buono a sapersi.....
Sailornet