Evinrude 225 etec quale olio?

Sottocapo
maurob2000 (autore)
Mi piace
- 1/7
Buona sera a tutto il forum, avrei un dubbio da risolvere e sono molto combattuto su come procedere. Qualche mese fà ho acquistato uno scafo con un motore per l'appunto Evinrude Etec 225 usati, il precedente proprietario usava un olio che si chiama (Quicksilver DFI OPTIMAX) per 5 anni mai avuto problemi. Avendolo da poco acquistato ho chiamato assistenza evinrude per effettuare una verifica generale sullo stato del motore e le ore motore totali che corrispondono a 230 ore. Mi è stato suggerito di usare l'olio evinrude XD100 in quanto non lascia residui ecc.ecc. Alla mia comunicazione che ill precedente proprietario usava esclusivamente olio quicksilver DFI lui mi rispose che se è andata bene fino ad ora non era il caso di proseguire e mi consigliava di usare quell'olio o nella peggiore un olio che rispetti il protocollo TC-W3.
Ora ho contattato un rivenditore di olio il quale mi sconsiglia il Quicksilver premium 2-CYCLE anche se rispetta il protocollo TC-W3 come richiesto dal motore, in quanto il mio motore è ad iniezione diretta ed andrebbe usato l'evinrude al costo che tutti sappiamo oppure il quicksilver DFI anche se non rispetta il protocollo TC-W3.
A questo punto non ci capisco più nulla.
Trovo qualche anima pia che mi possa aiutare a risolvere questo problema??
Grazie di cuore.
Capitano di Corvetta
cix977
Mi piace
- 2/7
Per quello che risulta a me, XD50 e XD 100 sono olii normali, che vanno bene su qualsiasi fuoribordo 2T e che può essere tranquillamente sostituito da un qualsiasi altro olio per miscela con caratteristiche TC-W3

Sull'E-Tec si può settare la centralina per usare un olio particolare che è l' XD100, quest'ultimo, invero, ha anch'esso caratteristiche TCW3.
Io, comunque, per poche decine di euro (non è che gli altri olii siano proprio regalati), ti consiglio di usare l'olio consigliato dalla casa (e stai tranquillo). Rolling Eyes
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 3/7
Bardhall , quello che uso io ma anche altre marche vanno bene,
tcw3 totalmente sintetico in sostituzione di xd100
Qualsiasi tcw3 (anche semisintetico) per l'xd50
Ciao
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 4/7
Personalmente suggerirei di verificare al computer il settaggio dell'olio, e impostarlo su Xd100. E' vero che ha un prezzo superiore, ma devi considerare anche il fatto che ne consumi molto meno. Dopo 6 anni di Etec ho rilevato un consumo medio del 0,6% sulla benzina
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Capitano di Corvetta
cix977
Mi piace
- 5/7
Invece, chi sa perché, l'XD 50 va via (quasi) come l'acqua.
Io ho un vecchio D.I. Quindi, credo, la centralina non si possa settare per l'XD 100. Giusto?
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 6/7
Ciao.
@Maurob2000,
setta la centralina su XD100 e usa esclusivamente quello. Il mio ex 115 è morto per non aver usato l'olio dedicato. Si era otturato un microforo di lubrificazione del cilindro 1.

@Cix977,
per una risposta certa bisognerebbe conoscere modello e anno del motore.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Fregata
lima74
Mi piace
- 7/7
ancora la solita discussione....usate solo olio evinrude su questi motori.....
Sailornet