Batteria:quando cambiarla?

2° Capo
surfer85 (autore)
Mi piace
- 1/20
salve, ho un coppi adi batteria al piombo da 100 ah l'una installate in barca.Il motore è un 3.0 entrofuoribordo benzina.Dato che le batterie hanno 2 anni come faccio a sapere se devo sostituirle o posso tirare avanti un'altra stagione?c'è un modo per conoscere il loro stato d'uso? premetto che le batterie funzionano perfettamante ma vorrei evitare che da un momento all'altro mi lascino a piedi!!
Capitano di Vascello
Enzino86
Mi piace
- 2/20
Generalmente si cambiano quando danno dei problemi o notiamo che non tengono più bene la carica, comunque una prova che puoi fare è quella di controllare gli elementi con un densimetro e vedere se è tutto a posto!
`·.¸¸.·´´¯`··._.·єиzιиσ86`·.¸¸.·´´¯`··._.·
Tenente di Vascello
omissam
Mi piace
- 3/20
L'avere due batterie a bordo ti consente di evitare sostituzioni preventive (perchè buttare una batteria ancora buona?)
Quando una delle due darà i primi segni di inefficienza (quando la carica dura poco o il motorino di avviamento non gira allegramente) avrai tutto il tempo di rientrare e provvedere alla sua sostituzione utilizzando l'altra..
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 4/20
Un amico che sa usare un tester potrà dirti quanta carica hanno in corpo le tue batterie, e magari con motore in moto misura anche gli ampere che il tuo motore ti fornisce per la ricarica. Comunque, basta far girare il motore senza carburante per qulche giro in più del normale avviamento e ti accorgi subito della loro efficienza.
Capitano di Corvetta
pana79
Mi piace
- 5/20
andimar ha scritto:
Un amico che sa usare un tester potrà dirti quanta carica hanno in corpo le tue batterie, e magari con motore in moto misura anche gli ampere che il tuo motore ti fornisce per la ricarica. Comunque, basta far girare il motore senza carburante per qulche giro in più del normale avviamento e ti accorgi subito della loro efficienza.


Come si può controllare l'efficienza di una batteria con il tester?
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 6/20
se hanno due anni dovresti essere tranquillo a meno di sfighe!o no?alla mia auto è saltata dopo 7...
Hey Ho let's go!
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 7/20
Personalmente non lo so fare, ma il mio elettrauto mi dà certezze. Perciò ho detto di trovare un amico.......così trova un te......ster. Smile
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 8/20
Dico la mia
Premesso che la verifica migliore per capire se la batteria è giunta a miglior vita è quella di misurare la densità dell'acido.
non avendo la strumentazione idonea oppure se non si riesce ad accedere all'acido, io mi comporterei così: misuro la tensione della batteria, poi metto la batteria in carica lenta (es. una batteria da 50 Ah almeno 10 ore di carica) poi stacco tutto misuro la tensione, la lascio staccata e ogni 24 ore misuro la sua tensione. Se la batteria nel giro di una settimana rimane tra 12,4 V e i 12,6 V la batteria è ancora in grado di dare qualcosa. se invece la tensione continua inesorabilmente a scendere la batteria è da buttare.
Altra soluzione (badate bene sono soluzioni molto spannometriche) è quella di caricare per bene la batteria una volta carica, (12,6 V) applicare un lampadina da auto per fornire il carico necessario, es. batteria da 50 Ah carico da 60 W corrente di scarica 5 A, se la batteria è in piena efficienza, la scarica, dovrebbe durare 10 ore, nel caso in cui non conosco lo stato della batteria, ogni ora, sempre con il carico inserito, misuro con un tester digitale (reperibile con poce lire nei supermercati) la tensione della batteria, si ritiene scarica una batteria che raggiunge i 10,5 V. in base al tempo che la batteria raggiunge tale valore di tensione va da sè che posso calcolare in % l'efficienza della batteria.
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Sergente
Gando
Mi piace
- 9/20
ma in media con un utilizzo di una/due volte la settimana quanto puo durare una batteria?
Sacs 4.80 + Mercury + Carrello Perdretti
Tenente di Vascello
Frank
Mi piace
- 10/20
pana79 ha scritto:
andimar ha scritto:
Un amico che sa usare un tester potrà dirti quanta carica hanno in corpo le tue batterie, e magari con motore in moto misura anche gli ampere che il tuo motore ti fornisce per la ricarica. Comunque, basta far girare il motore senza carburante per qulche giro in più del normale avviamento e ti accorgi subito della loro efficienza.


Come si può controllare l'efficienza di una batteria con il tester?


A batteria carica generalmente si misurano da 12,5 a 13,5 Volt, si mette la bateria sotto carico (una lampada da 60W va benissimo) e a quel punto la tenisione non deve scendere sotto 11,8-12,3 Volt (per una batteria da 50 Ampere per almeno un paio d'ore.
Se la tensione scende in fretta la batteria e alla fine.
Sailornet

Argomenti correlati