Antivegetativa fai da te

2° Capo
cigia46 (autore)
Mi piace
- 1/3
Ciao ragazzi dopo aver portato lo scafo a lucidare e riparare dal carrozziere volevo sostituire la vecchia antivegetativa con quella nuova visto che ormai sono passati due anni e cmq la barca rimane quasi tutto l'anno in acqua (lago di Lecco).
Il carrozziere pero' mi ha detto che per togliere quella vecchia e' un lavoro che con un po' di pazienza lo posso fare io perche' altrimenti a lui andrebbero via molte ore e i costi all'ora per un carrozziere sono elevati.
Quindi mi ha fatto vederesu una piccola parte come eseguire il lavoro. Usando una semplice spatola la vecchia antivegetativa salta via abbastanza facilmente.
A vedere cosi sembra che ci siano due strati di quella vecchia un primo blu e poi quello rosso. Ora le opzioni erano due o dare una piccola cartavetrara allo scafo in modo da poter rimettere l'antivegetativa nuova , oppure portare lo scafo fino al primer e poi rimettere l'antivegetativa nuova.
Alla fine ho deciso di fare un bel lavoro anche se lungo e asportare tutta la vecchia antivegetativa.
Ho dei dubbi a riguardo
1) il primo e' che colore ha il primer?
2) bisogna dare un altra mano di primer su quello vecchio prima di stende la nuova antivegetativa? Grazie
Sotto postero' le foto e se mi sapere aiutare vi ringrazio in anticipo.
antivegetativa fai da te

antivegetativa fai da te

antivegetativa fai da te
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 2/3
Il primer può avere diversi colori,dipende la marca utilizzata, per esempio quello della veneziani è rosa, comunque quando avrai tolto lo strato di antivegetativa che vuoi togliere,ti accorgerai da solo di quale sia il colore del primer inizialmente applicato sulla tua imbarcazione, poi se vorrai dare una mano di primer sul vecchio male non fa,comunque è sempre bene ricoprire con il primer quelle parti di carena che avrai,durante l'eliminazione della vecchia antivegetativa,involontariamente e tolto.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 3/3
Salve amici.Ho riaperto questo Topic per fugare un dubbio che mi è venuto recentemente.Quando si lascia il gommo a secco per l' Inverno e si riprende all' inizio della bella stagione, per passare la nuova antivegetativa sulla vecchia, è necessario una scartatina con carta vetrata , oppure è sufficiente pulire da polvere e umidità accumulata con una bella lavata ? Rolling Eyes
Sailornet