Gommone Jilong Fishman 500 + molto Fai da te !

Comune di 1° Classe
Latinoz71 (autore)
Mi piace
- 1/12
Buonasera a tutti voi, amanti del gommone!
Mi chiamo Emanuele e vi scrivo da Bresso, in provincia di Milano.
Ho acquistato ai primi del mese il gommone in oggetto ma, forse anche a causa delle decine di serate già passate al pc spulciando minuziosamente questo ed altri siti, prima ancora di metterlo in acqua per la prima volta, dato che il 'varo' avverrà non prima della fine di luglio quando andrò in ferie, sto già cominciando a ragionare e ad acquistar materiali per le modifiche che ho in mente.
Premetto che già attualmente sono in possesso dei sottindicati prodotti:

    - gommone Jilong modello Fishman 500, pax 4+1, portata Kg 430, dimensioni esterne gonfiato cm (328x144x46), dimensioni interne gonfiato: cm(255x69);
    - Sostegno motore;
    - tendalino;
    - Motore elettrico Miganeo (DE) 62 lbs (spinta 2007 Kg), 3 marce avanti e 2 indietro;
    - 2 Batterie UltraPower da 80Ah;
    - 2 Scatole Osculati porta batteria stagne;
    - 2 Morsetti per batteria;
    - 5mt cavo rosso e nero rame diametro 10mm fino a 200A;
    - staccabatteria 200A con chiave e cappuccio impermeabile 12v;
    - ecoscandaglio Garmin Mod. STRIKER™ 5dv;
    - Ancora tipo Trefoil-Bruce Kg 7,5 in acciaio zincato + Catena + Grilli acciaio inox AISI 304 + cima 30mt diametro 8mm;
    - cima di ormeggio in poliestere 30mt, diametro 10mm;

Dotazioni di sicurezza già acquistate:

    - 4 Giubbotti salvagente RINA 150n;
    - 1 Salvagente anulare RINA + 30mt cima galleggiante;

Ho altresì da un paio d'anni in cantina, a causa di un pavimento per veranda di roulotte mai realizzato poichè ho venduto prima la roulotte stessa,
    - 18 fogli di compensato marino di Okumè spessore 20mm, dimensioni cm160 x 60cm;


Prima che mi dimentichi, scrivo da subito che utilizzerò il gommone per battute di pesca al max a un paio di Km dalla riva (Calabria zona Vibo Marina quest'estate, poi ancora Jesolo e Porto Corsini), nonchè sempre per pescare sui laghi di Alserio, Pusiano (quest'ultimo è una riserva privata ed è possibile solo navigare elettrico o a remi), Oggiono, Lario e di Piano (anche su questo è ammessa solo motorizzazione elettrica) nei periodi che sono a Milano.

Ora che ho, spero chiaramente, delucidato precisamente le mie disponibilità immediate, vengo a descrivere ciò che voglio realizzare e le domande che mi son posto e a cui da solo non riesco a trovar risposta, e che pertanto chiedo a voi più esperti della materia.
Vorrei realizzare per il sopracitato gommone un paiolato in legno (col legno che già ho, spero), nonchè un porta àncora a prua chiuso dall'alto (a cassone quindi), un porta batterie sempre a prua aperto davanti e chiuso sopra (che mi faccia da sedile quindi), un porta giubbotti a poppa chiuso dall'alto (a cassone quindi), anche questo che permetta di sedersi.
Inserirò nel post seguente alcune foto con misure da me effettuate della parte sotto del gommone per spiegare i dubbi che mi son venuti.
Grazie intanto dell'attenzione che mi dimostrerete e scusate se mi sono dilungato.
Emanuele Tinari
Comune di 1° Classe
Latinoz71 (autore)
Mi piace
- 2/12
Qui potete vedere il legno che ho disponibile, purtroppo già tagliato nella dimensione di cm160 x 60cm.

re: Gommone Jilong Fishman 500 + molto Fai da te !


Qui si nota la prua (ma la poppa è identica) di forma trapezioidale all'interno del gommone.

re: Gommone Jilong Fishman 500 + molto Fai da te !


Qui cominciano i dubbi... le misure vanno prese nel punto esterno le giunture o interno ? Penso che la domanda che mi pongo sia corretta poichè ballano almeno 4cm circa in totale sui due lati. Ecco le foto

re: Gommone Jilong Fishman 500 + molto Fai da te !


Qui addirittura ho misurato di larghezza cm 81 (86 se preso al lordo delle due giunture) quando la Jilong nel suo catalogo online (https://www.jilong-europe.it/cataloghi/2016-boat.pdf) a pagina 22-23 parla chiaramente di misure interne 'inflated' di 69 cm!!!

re: Gommone Jilong Fishman 500 + molto Fai da te !


Qui ho usato due listelli in Okumè avanzati per mettere a mò di squadra e misurare l'altezza della parte trapezioidale.

re: Gommone Jilong Fishman 500 + molto Fai da te !


Quali misure utilizzare? E' corretto il mio modo di misurare o è più preferibile girare il gommone dalla parte diritta, e misurare dall'interno, da tubolare a tubolare ad esempio? E ancora... il paiolato va infilato (se di dimensioni più larghe dello spazio tra i due tubolari) a tubolari sgonfi?

Scusate... con la presente aggiunta al mio primo messaggio ho cominciato a condividere con voi i miei dubbi.
Grazie in anticipo dell'attenzione.
Emanuele Tinari
Capitano di Corvetta
marasoft
1 Mi piace
- 3/12
- Ultima modifica di marasoft il 23/06/16 23:56, modificato 2 volte in totale
Spero di non abbaterti.
Ti sconsiglio praticamente tutte le cose che avresti in mente di fare. Innanzitutto il tuo gommone non ha una forma di chiglia, è totalmente piatto. Io non ci andrei mai in acque marine libere. Al max in lago e non troppo lontano da riva.
Il compensato da 2 cm è troppo spesso per fare quello che vorresti, caricheresti un peso assurdo inutilmente. gavone di prua, gavone di poppa, pagliolato... non li vedo proprio adatti a quel genere di gommone, che con tutto il rispetto, è piu un canotto.
Non per niente è nato senza pagliolato...
Una sacca morbida per le dotazioni sarebbe molto meglio dei gavoni.
Poi non riesco a capire... 4 giubbini da 150N, sono quelli obbligatori per oltre le 6 miglia... va bene che abbiano maggiore riserva di galleggiamento, ma hanno un volume assurdo. Su 3 metri scarsi di gommone... li avrei presi da 100N
Ti servono tutti e 4? Secondo me, più di 2 persone in tutto, non ci stanno fisicamente.
Hai due batterie da 80Ah? Ma sono due macigni... Rolling Eyes
Un'ancora trefoil da 7,5 kg?!? È uno scherzo? UT È sproporzionatamente grande e dalla forma ingestibile in piccoli spazi.
Io avrei preso una 2,5kg ad ombrello, e temo che già sarebbe stata troppo...
L'anulare è obbligatorio, ma ti occuperà da solo mezzo gommone...
Insomma... secondo me dovresti rivedere il tuo gommone in ottica leggermente meno ottimistica, per la tua sicurezza!

P.S. Le misure dovresti prenderle da dentro, a gommone gonfio......
Marshall M40s + Evinrude 521

Marvel 310 + ...

Lomac 460IN + Evinrude E-tec 40HO
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 4/12
Valuta un paio di aspetti.....

1- aumento di peso
2- il paiolato che vuoi realizzare non potrà MAI rimanere perfettamente bloccato in posizione (come in un gommone smontabile "classico") e rischi di creare abrasioni al tessuto con l'attrito.....

I paiolato degli smontabili si montano a tubolari sgonfi per poi bloccarsi tra tubo e telo di chiglia una volta messo in pressione.... Nel tuo caso questo non succede vista la "conformazione" del battello.....

Se proprio non hai voglia/modo di passare è un gommone smontabile (il tuo lo definirei più canotto che gommone) credo lo debba accettare con i vincoli dettati dal mezzo.....

Molti utenti hanno iniziato come te (ricordo ad esempio "l'evoluzione" di Maxfrigione) e, resosi conto dei limiti del battello hanno virato su mezzi, magari sempre smontabili ma decisamente più "performanti" e sicuri (non mi allontanerei mai a 2km dalla costa con un gommone del genere e motore elettrico.....

Se poi vuoi continuare il lavoro ti consiglio di abbandonare il metro e realizzarti delle di e in cartone da inserire nel gommone che poi trasferirai ai pannelli.....

imho.... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Corvetta
marasoft
Mi piace
- 6/12
Ahahaha, non mi ero neanche accorto, tant'è che continuavo a modificare gli errori di battitura come se il mio messaggio fosse l'unico... Laughing
Marshall M40s + Evinrude 521

Marvel 310 + ...

Lomac 460IN + Evinrude E-tec 40HO
Comune di 1° Classe
Latinoz71 (autore)
Mi piace
- 7/12
Grazie a voi tutti per i suggerimenti. Il gommone x ora non lo cambio anche perchè a 199.00 euri (il solo gommone sulla Baya) non è che si trovi molto altro! Wink
Il paiolato in legno su questo gommone (o canotto per dirlo alla vs. maniera) l'han fatto in molti basta vedere su youtube ponendo come stringa di ricerca "Fishman adaptado" e seguendo i link che escono a destra guardando anche modifiche effettuate sui fisherman della Sevylor o addirittura della Intek (tutti gommoncini o canotti che dir si voglia acquistabili da Decathlon o da Ipercoop se non Carrefour).
Per cui non demordo affatto! Lascerò ai posteri sul presente thread foto e miei commenti sugli sviluppi delle mie intenzioni.
Una risposta anche ai due commenti in merito ai 4 giubbotti 150N e all'ancora. I giubbotti ne ho presi 4 e da 150N perchè quelli c'eran in offerta sulla Baya, l'ancora invece l'ho presa Trefoil anche se è grande xkè mi piaceva e nn costava molto!
Grazie e.... stay tuning su questo thread Felice
Emanuele Tinari
Tenente di Vascello
Loki78
Mi piace
- 8/12
- Ultima modifica di Loki78 il 24/06/16 23:19, modificato 1 volta in totale
Se posso.... che altri abbiano fatto delle modifiche al canotto non significa che sia una furbata. Confused

detto questo... 20mm di pagliolo è follia. è un piano di calpestio da barca e pure grande e strutturale di quelle dimensioni. sul mio smontabile il pagliolato è 4mm + longheroni. Ma daltronde i longheroni servono per due motivi:

1) per incastrarlo sto pagliolato;
2) perche il mio pagliolato è a schiena d'asino.

20mm di okumè è uno spreco usarli così, in primis, poi è inutile caricare kili di legno su un battello che una volta caricato con la roba che ci vuoi mettere su ... difficilmente si muove.
Ancora peggio vincere la corrente.

A 200 euro + motore + dotazioni + il lavoro che ci vuoi fare ... trovavi uno smontabile vecchio in hypalon e un motorello di fortuna. Con già tutte le dotazioni. Ma questo esula.

Poi. Il legno come ti hanno detto altri ha la brutta abitudine di muoversi. Non hai una chiglia ad alta pressione, non hai paramezzale, non hai strutture rigide (o pseudo-tali) di qualsivoglia tipo. COme pensi che rimanga fisso? alla prima onda ti si smonta tutto. POTRESTI creare degli incastri con dei profilati di alluminio ad H ma aumenteresti ancora il peso.

Lo sfregamento andrebbe a spaccare gli incollaggi o ad abradere il PVC, che visto da qui sembra < a 800dtex.

Li conosco quegli affari, un amico ne aveva comprato uno. Sono dei canotti, non per essere offensivo, ma semplicemente realista. In mare si comportano come tali. Si, certo, sono un po' più resistenti di quelli che compri negli spacci da spiaggia, ma credimi, in mare si comportano pressochè uguale. Vanno bene in acque protette o se stai entro 300 metri dalla riva. non a1miglio. A 1 miglio sono pericolosi. MOLTO-PERICOLOSI.

E infatti...

è un categoria D, che recito:

Citazione:
D (IN ACQUE PROTETTE) progettate per crociere su piccoli laghi, fiumi e canali, in cui la forza del vento può essere pari a 4 e l’altezza delle onde può raggiungere i 0,50 m.


quindi non solo sono pericolosi. A 2km dalla costa non ci puoi andare, neanche con le dotazioni di sicurezza.

P.S. secondo me anche il motore è troppo grosso. al massimo se hai un 500 da 4+1 persone il limite è 4HP per 2,9KW.
Il tuo motore secondo me fa 28,2 kg di spinta e sul fishman 500 puoi usarne uno max 18.
Capitano di Corvetta
cristian78
Mi piace
- 9/12
ti consiglio di prenderti un VHF impermeabile...ma dai é davvero assurdo quello che vuoi fare.prenditi un tender d occasione se vuoi iniziare...io non mi fiderei nemmeno al lago non ti offendere ma pensaci bene saluti Wink
pesca nautica
Sottocapo
JohnBonham
Mi piace
- 10/12
scusa latinoz ma non ti capisco... ti iscrivi su questo forum per avere consigli da gente più esperta di te, ma siccome i suggerimenti che ti sono stati dati non coincidono con quelli che ti aspettavi non li consideri proprio??? ascolta i consigli e non ti avventurare in mare aperto con quel canotto pesantemente modificato. Per quanto riguarda youtube ed internet, qualsiasi idiota può mettere qualsiasi stupido video che lascia il tempo che trova. Scusa non voglio essere aggressivo ma uomo avvisato.....
Sailornet