Osculati contro motomarine contro forniture nautiche italiane..con quali siete soddisfatti?

2° Capo
morosito (autore)
Mi piace
- 1/10
ecco inizio un tema abbastanza piccante....vi espongo le mie opinioni...poi ditemi le vostre...

osculati: il catalogo e' completo, trovi molte cose interessanti, tanti accessori per farsi mille idee pero' trovo abbastanza male il fatto che la qualita' non sia delle migliori, la maggior parte degli accessori comprati sono scadenti, non durano nel tempo. Molti materiali indicati come inox aisi 316l invece sono solo lucidati con rivestimento. Si nascondono maggiormente tra negozianti, a volte triplicano il prezzo su molte cose, prezzi abbastanza cari. Un'altra cosa che mi da molto fastidio e' il catalogo che non ha i prezzi. Poi ognuno ti tira il suo prezzo. Mi e' successo di aver comprato roba che poi da altri costavano anche il doppio di meno....bella fregatura.

motomarine: lo trovo fantastico. Hanno negozi fisici di loro proprieta' a Trieste dovo trovo sempre tutto. Se cerco anche la minima cosa ce l'hanno, sempre, fanno sempre prezzi ragionevoli. Ogni mese hanno sconti pazzeschi, per esempio ho comprato l'anno scorso un vericello quick da 500w a 370 eurozzi...ma vi rendete conto? cmq anche ferramenta molto ben attrezzata....materiali fantastici, inox dura nel tempo...accessori vari sempre ottimi. Ricambi per motori super accessoriato, sempre una persona pronta a prepararti i pezzi giusti quando servono e non sbaglia mai.
Il catalogo bello ordinato come quelli di osculati solo che ha i prezzi. Poi arrivi alla cassa e fanno sempre lo sconto.

forniture nautiche italiane: ho comprato da loro solo un paio di cose ma ho visto che il loro catologo possiede alcune cose da osculati e altre da motomarine, percio' non so esprimere ancora un giudizio.

Voi che ne pensate? Da quale delle 3 vi rifornite per i vostri giocattoli ?
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 2/10
Da osculati trovi cose buone come cinesi.

Da motomarine se mi parli anni fa ti dico di si ...adesso poca merce prezzi alti e molte cineseria.

Forniture nautiche non la conosco
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Tenente di Vascello
beluga640
Mi piace
- 3/10
Quest'anno ho sostituito molti accessori della coperta del mio gommone, come candelieri, viteria, imbarchi, cerniere, ecc.
Mi sono rifornito quasi esclusivamente da osculati, o oltrevela (che è sempre osculati) e dopo una sola stagione di utilizzo ho già dovuto faticare per rimuovere la ruggine Twisted Evil Twisted Evil .
Beluga640
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 4/10
osculati se posso evitarla la evito, l'inox dopo un anno gia' fa' la ruggine.
Tenente di Vascello
beluga640
Mi piace
- 5/10
Il problema, che di negozio fisico ( e non online) a Milano e paesi limitrofi c'è solo lui.
Se magari devo far un acquisto di 2 candelieri o 2 cerniere per una spesa complessiva di 15 euro mi scoccia spenderne altre 7/8 di spedizione, e poi alcuni pezzi prima di acquistarli bisogna vederli di persona o confrontarli con quelli vecchi.
Se qualcuno ha qualche suggerimento son tutto orecchie...... Laughing
Beluga640
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 6/10
Io mi servo da Gibellato, catalogo on line con prezzi, completo, ha il negozio in provincia di Padova, fornitissimo.
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Sottocapo di 1° Classe Scelto
peppe0964
Mi piace
- 7/10
salve a tutti.. concordo con morosito.

ho acquistato sempre da osculati roba buona e marchiata osculati, ultimo acquisto che mi ha fatto perdere la fiducia dalla grande ditta osculati e stato l'acquisto di 2 portacanna da pulpito
precisamente ecco il codice catalogo: 4116756 per tubi da 22 25 28.

la prima impressione e stata la confezione, poi tolti dalla scatola pessime rifiniture,
bulloni non in acciaio 100% e con passo in pollici non solo la filettatura ma anche la testa del bullone esagonale in pollici, li danno x tubo da 22 in su ma non ferravano neanche il tubo da 25
conclusione restituiti al venditore e fatti sostituire con un modello realmente realizzato da osculati e con bulloneria passo italiano.
dopo un po' di ricerche vengo a sapere che la osculati parecchie cose sul catalogo sono di importazione.

ora la mia domanda e'. come fa una ditta cosi' nominata x la qualita' top a perderci la faccia e il nome con alcuni oggetti da importazione.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 8/10
Credi che il tuo tanto osannato Samsung non sia fatto da cinesi? Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottotenente di Vascello
si18665
Mi piace
- 9/10
Anche se il soggetto della mia risposta e' l'abbigliamento di qualita', il topic e' lo stesso.

Che venga in Italia a fare shopping o cerco di comprare un abito di qualita', come ai vecchi tempi quando ero piu' giovane, non riesco piu' a trovare un prodotto di media qualita' e buon prezzo. In sostanza, cio' che osservo e' che sembra sparito cio' che ci rendeva eccellenti. Un attenta analisi di acquisto di un abito di ottima manifattura italiano, venduto in un paio di siti on-line con speciali algoritmi per le misure ed i tagli del tessuto, assegna un costo medio di 700-800 Euro per abito da uomo.

Durante uno dei miei viaggi in Olanda, sono entrato in uno dei negozi di una piccola catena di abbigliamento maschile. Gli abiti appaiono di ottima qualita'. Durante l'acquisto, ho chiesto la fonte dei tessuti, la manifattura, etc. In pratica volevo conoscere la filiera di produzione. Mi e' stato risposto che il tessuto (ottimo) era italiano sia come prodotto che come disegno del capo. Poi questo veniva spedito in Cina per la cucitura. Poi il capo veniva rispedito in Olanda per la commercializzazione Europea ed on-line. Risultato? Un capo di abbligliamento di ottima qualita' ad un prezzo medio 350-400 Euro, circa 50% in meno dell'equivalente Made in Italy.

La lezione che ho imparato? Ormai la globalizzazione costringe ad essere molto creativi o non si sopravvive sui mercati. Se desidero comprare un abito 100% italiano, io sono costretto a pagare anche tasse salatissime che il rivenditore trasferisce nella mia tasca. Se ho l'opzione, come nel caso citato, lo evito. Ormai l'eccellenza italiana, o la qualita', da voi giustamente ricercata in questo topic, e' purtroppo quasi sparita o quasi dimezzata, come risultato di anni di inefficienze di sistema. Si compra, e si vende roba che costa e vale poco, poiche' questo e' cio' che il mercato chiede.

Mi fermo qui' per non entrare in un argomento prettamente politico, che non desidero.
Tenente di Vascello
stevendoc
Mi piace
- 10/10
E dei manici delle docette ne vogliamo parlare 😖?Quelli della O. compreso di coperchio di copertura ne cambio uno all'anno, nonostante anticalcare e polish 😫
Sailornet