Barre portatutto e sgonfiabile....

Tenente di Vascello
variante (autore)
Mi piace
- 1/22
Non so se questa e la sezione giusta per chiedere...per recuperare spazio nella mia Alfa 155, ho intenzione di acquistare le barre portatutto per trasportare il gommone, ovviamente sgonfio, poggiandolo su uno dei paglioli in alluminio che utilizzerò come piano d'appoggio. Le barre dovrebbero reggere 50 kg ciascuna, quindi sono a posto per i pesi.
Il dubbio è questo: il gommo lo devo trasportare per circa 160 km (da Bari a Vieste). A quale velocità posso andare senza correre il rischio di veder volare il gommo o peggio scoperchiare la macchina??? UT Queste barre sono davvero sicure??
Capitano di Corvetta
molla189
Mi piace
- 2/22
Controlla sul libretto di uso e manutenzione dell'auto. I 50 kg dichiarati ritengo sia il peso massimo ammesso sul tetto e non 50+50!

Per quanto riguarda la velocità, visto il volume e quindi la resistenza all'avanzamento, non supererei gli 80/90. Puoi fare qualche prova su brevi tratti per verificare "a occhio" la stabilità del carico e la tenuta del portapacchi.

Un giorno ho assistito a un piccolo tamponamento cittadino di un mercedes con alcune valige sul portapacchi. Sebbene si sia trattato di un urto di lieve entità (paraurti e griglia radiatore rotti), il peso delle valige ha strappato il portapacchi dall'auto facendolo finire sul baule dell'auto tamponata. Da allora ho perso un po' la fiducia sulla tenuta dei supporti!
Ciao
Molla
Gommone Selva 550 con motore Selva Marlin 100 cv 4t + Selva Capri 6 cv.
Tenente di Vascello
variante (autore)
Mi piace
- 3/22
Grazie per la risosta...non certo incoraggiante! Sad Controllerò sul libretto dell'auto...ammesso che fossero 50 kg complessivi, cmq ci starei dentro. Per la velocità ok, non più di 90 km/h in fondo il viaggio è breve. Altrimenti l'alternativa è di mettere i bagagli sul tetto in un box, però sinceramente non mi andava di comprarlo..
Capitano di Corvetta
molla189
Mi piace
- 4/22
variante ha scritto:
Grazie per la risosta...non certo incoraggiante! :

Altrimenti l'alternativa è di mettere i bagagli sul tetto in un box, però sinceramente non mi andava di comprarlo..


Sia chiaro, non volevo fare l'uccellaccio del malaugurio Felice

Il box è aereodinamicamente corretto. Io l'ho usato un po' di anni cercando di riempirlo con tutte le cose più leggere per non peggiorare l'assetto dell'auto alzando il baricentro. La vera seccatura è caricarlo, visto che per sfruttare al meglio lo spazio interno è conveniente dividere tutti i bagagli in tanti sacchetti e poi all'arrivo in campeggio sembri un venditore ambulante Sbellica

Ciao
Molla
Gommone Selva 550 con motore Selva Marlin 100 cv 4t + Selva Capri 6 cv.
Capitano di Fregata
presepista
Mi piace
- 5/22
se sapessi come trasporto io il gommone,beh io lascerei perdere, ma se vuoi fare una piccola visione per curiosare un po vedi nella mia pagina personale comunque a riguardo della sicurezza del portapacchi io ti consiglio di fare passare attraverso l'abitacolo dell'auto quelle cinghie a crik in modo di sicurezza ulteriore.
Ascolto molto chi parla poco.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 6/22
Io faccio il monta smonta circa 6 volte l'anno, per le ferie e per i we lunghi che il calendario regala.
Sono di Firenze e vado sempre all'Elba. Sono circa 200 km e li faccio a velocità codice (anche dei tratti di autostrada) senza alcun problema con il gommo sul tetto e il pagliolato ed il motore nel bagagliaio.
All'inizio pensavo anche io di mettere un elemento del pagliolo sul tetto per fare il piano, poi mi sono ricreduto perchè avevo paura di una minor tenuta del carico. Forse la gomma è più stressata, ma almeno non me lo perdo.
Tenente di Vascello
variante (autore)
Mi piace
- 7/22
X presepista: avevo già visto! Complimenti per l'inventiva, l'importante è che funzioni!

X bobo: perchè mettendo un elemento del paiolo diminuisce la tenuta del carico? Pensavo che un piano irrigidisse il tutto...cmq il tuo "rapporto" è confortante! Grazie ancora!
Michele
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 8/22
Io ho avuto invece la sensazione che un piano di carico liscio sul quale appoggiare la sacca contenente i tubolari del gommone comportazze un maggior rischio di scivolamento del caico, sia di lato che avanti indietro. Ho paura soprattutto delle frenate.
Non mettendo il piano, la sacca si appoggia alle sbarre e vi si affloscia leggermente, rendendo praticamente impossibile lo scivolamento da qualsiasi parte, salvo "sradicare" il portapacchi, evento del quale mi preoccuperei poco, visto che semmai a quel punto mi preoccuperei di più dell'entità dell'incidente!!!!!!
UT
Sottocapo
marcocb
Mi piace
- 9/22
ragazzi io posseggo una fiat punto, se volessi montare le barre sull auto.. che tipo di gommone potrei mettere su? cioè di che lunchezza max?
grazie a tutti. Felice
ciaoooo
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 10/22
Anche 4,70... se ce lo metti nelle sue sacche smontato.
E comunque sconsiglierei sempre di mettere il gommone sul tetto senza averlo smontato....
Sailornet