Navigazione acque interne per motori 2 tempi ? [pag. 2]

Guardiamarina
steny.m (autore)
Mi piace
- 11/15
per MaxM100,
la direttiva europea, così mi hanno riferito, da potere a provincie e regioni di deliberare autonomamente in base al tipo di acque, di inquinamento ecc ecc.. I conti in definitiva mi tornano, un Comune può chiudere il traffico stradale dove vuole, senza interpellare nessuno e penso che lo possa fare anche per le acque di pertinenza. Adesso non so veramente se quello che mi hanno riferito sia vero al 100%, però devi ammettere che per quelli che navigano per lo più in acque interne è un impazzimento, posto che vai legge che trovi, poi discutere con vigili o polizia locale non è piacevole.
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 12/15
steny.m ha scritto:
per MaxM100,
la direttiva europea, così mi hanno riferito, da potere a provincie e regioni di deliberare autonomamente in base al tipo di acque, di inquinamento ecc ecc.. I conti in definitiva mi tornano, un Comune può chiudere il traffico stradale dove vuole, senza interpellare nessuno e penso che lo possa fare anche per le acque di pertinenza. Adesso non so veramente se quello che mi hanno riferito sia vero al 100%, però devi ammettere che per quelli che navigano per lo più in acque interne è un impazzimento, posto che vai legge che trovi, poi discutere con vigili o polizia locale non è piacevole.


La Direttiva Europea per poter essere attuata deve essere recepita dallo Stato che a sua volta emette una Norma (per Norma intendo: Normative, Leggi, Decreti ecc.) di recepimento a quel punto le Regioni in base al recepimento della Direttiva possono emettere Norme che comunque sono volte a come applicare la normativa nazionale, in qualche caso possono essere più restrittive della normativa nazionale ma mai più lasche. Smile
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Guardiamarina
steny.m (autore)
Mi piace
- 13/15
Grazie per la delucidazione in merito, penso che tu abbia ragione.
Quindi in definitiva non c'è un modo esatto per sapere dove la legge è applicata o dove deve ancora esserlo, questa è l'Italia e pensare che Garibaldi ha faticato inutilmente.
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 14/15
steny.m ha scritto:
per MaxM100,
la direttiva europea, così mi hanno riferito, da potere a provincie e regioni di deliberare autonomamente in base al tipo di acque, di inquinamento ecc ecc.. I conti in definitiva mi tornano, un Comune può chiudere il traffico stradale dove vuole, senza interpellare nessuno e penso che lo possa fare anche per le acque di pertinenza. Adesso non so veramente se quello che mi hanno riferito sia vero al 100%, però devi ammettere che per quelli che navigano per lo più in acque interne è un impazzimento, posto che vai legge che trovi, poi discutere con vigili o polizia locale non è piacevole.


Io non ho detto che non lo possono fare, anzi ho scritto esattamente il contrario.
ti confermo comunque che ti hanno detto una cosa sbagliata sulla fine della commercializzazione dei 2 tempi a carburatori. Il testo del Codice della Navigazione lo trovi nell'area download Wink ci sono anche le norme per la navigazione in molti laghi.
Guardiamarina
steny.m (autore)
Mi piace
- 15/15
OK! questo l'avevo capito, mi lamentavo infatti sull'imprecisione delle informazioni che uno pensa esatte in quanto riferite da un organo competente. Grazie per l'informazione ora me lo scarico.
Sailornet