Aiuto: yamaha 25-50 cambio girante rottura bulloncino

Utente allontanato
delmas (autore)
Mi piace
- 1/105
ciao a tutti
avete presente il bullone sotto l'anodo sacrificale a forma di pinna, bullone che bisogna togliere per tirare tutto giu e cambiare la girante al yamaha 25-50?
mbè i si è rotta la testa del bullone e il resto mi è rimasto dentro .... ho provato a saldarci un dato per poi svitarlo ma si stacca sulla saldatura, ho provato con il trapano ma il bullone è incredibilmente indistruttibile!!! come posso fare?
grazie a tutti
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 2/105
Ma sei sicuro che bisogna svitare quel bullone per togliere la girante? Confused Confused
che io sappia su tutti i motori da me smontati si deve sfilare il piede per cambiare la girante, non l'anodo!
Davide TRICOMI
Capitano di Corvetta
lemmo
Mi piace
- 3/105
che sia difficile da trapanare ci credo, è in acciaio inox!!! ed in ogni caso nel mio motore non c'è bisogno di svitare l'anodo per cambiare la girante!
se vuoi svitare quella vite prova a metterci un kg di crc e poi prova a saldarci una vite!
Tenente di Vascello
nicola_m60
Mi piace
- 4/105
infatti, per smontare il piede bisogna accedere ad un bullone posto sotto l'anodo a forma di pinna...quindi bosogna smontare anche l'anodo sacrifcale!!

n
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 5/105
SOTTOTENENTE DI VASCELLO ha scritto:
Ma sei sicuro che bisogna svitare quel bullone per togliere la girante? Confused Confused
che io sappia su tutti i motori da me smontati si deve sfilare il piede per cambiare la girante, non l'anodo!


nei grossi devi togliere anche la pinnetta,anche nel 50 hp
Capitano di Corvetta
lemmo
Mi piace
- 6/105
nicola_m60 ha scritto:
infatti, per smontare il piede bisogna accedere ad un bullone posto sotto l'anodo a forma di pinna...quindi bosogna smontare anche l'anodo sacrifcale!!

n


ah ok!!!
Utente allontanato
delmas (autore)
Mi piace
- 7/105
oltre al crc (già fatto) cosa mi suggerite? mica posso buttare un motore per un bullone rotto?
Capitano di Corvetta
gommo 70
Mi piace
- 8/105
Confermo devi togliere la pinnetta corretrice altrimenti il bullone lungo non lo sviti e d il piede non si stacca,non sò come abbiano fatto gli altri a svitarlo senza toglierlo.Per quanto riguarda il bullone devi o forarlo con una punta al cobalto piccola e basso numero di giri possibilmente usare olio da taglio altrimenti bruci la punta e poi via via con le puntepiù grosse sino ad arrivare quasi al filetto,dopodiche passi un maschio e asporti gli ultimi sfidi di acciaio del bullone,altrimenti prova a saldare un bullone sulla testa possibilmente o a filo continua con filo in acciaio inox dopodichè armati di cannello a gas stando molto attento e riscalda la parte,considera che se hai già provato a saldare la parte superficiale del bullone si incrudita e la punta non ci attacca.Tienici informati su come procedi vedremo di aiutarti
Bsc 46 Evinrude 70cv 2t
Utente allontanato
delmas (autore)
Mi piace
- 9/105
ho provato a saldare con una saldatrice normale, quella con i stecchini, il dado sul bullone rotto ma inevitabilmente si stacca!!!
gentilemente gommo70, potresti spiegarmi meglio che nn ho capito bene il fatto del filo di acciaio o a filo ???? quando dici di trapanare e ala fine passare il maschio .... cos'è sto maschio???
scusa per le mie domande banali e ti ringrazio per la tua gentilezza!
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 10/105
delmas ha scritto:
ho provato a saldare con una saldatrice normale, quella con i stecchini, il dado sul bullone rotto ma inevitabilmente si stacca!!!
gentilemente gommo70, potresti spiegarmi meglio che nn ho capito bene il fatto del filo di acciaio o a filo ???? quando dici di trapanare e ala fine passare il maschio .... cos'è sto maschio???
scusa per le mie domande banali e ti ringrazio per la tua gentilezza!

se scrivi che non sai cosa è il maschio, vuoi dire che non hai molta pratica e conoscenza dei mezzi...
percui, ti consiglio vivamente, come un fratello, di rivolgerti ad uno più esperto di te, in quanto pure con il cannello se non sei pratico, rischi di fare danno!!!
p.s. il maschio è quell'attrezzo atto a fare o riparare le filettature di tipo femmina!
Davide TRICOMI
Sailornet