[Interventi su SACS 490] Upgrade

Sergente
sandro.klersy (autore)
Mi piace
- 1/28
Ciao Ragazzi.
Apro questo topic per condividere con voi i vari lavori che andrò a fare al mio primo gommo da poco acquistato. Dopo aver preso tanto da questo forum mi sembra giusto anche dare e condividere le mie realizzazioni.

Per prima cosa ho deciso di intervenire sulla consolle per arricchirla e darle un nuovo aspetto e realizzare un'impianto elettrico multi-utenze pulito ed ordinato, di seguito qualche foto prima e dopo.

Situazione ad inizio lavori
[Interventi su SACS 490] Upgrade


Work in progress....riverniciatura cruscotto console e acquisto del nuovo pannello elettrico.....sto valutando come collocare la strumentazione e si accettano ovviamente suggerimenti

[Interventi su SACS 490] Upgrade

[Interventi su SACS 490] Upgrade

[Interventi su SACS 490] Upgrade


Ed ecco la strumentazione che andrà ad integrare quella già esistente (tutta originale OMC e della stessa serie acquistata direttamente in USA) ho sostituito l'indicatore carburante che anche se già presente stonava in quanto sarebbe stato l'unico di una serie diversa Confused

[Interventi su SACS 490] Upgrade
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 2/28
Ti sei assicurato che l'indicatore del carburante originale lavori sulla stessa scala di resistenza di quello che vuoi sostituire?
Se non ricordo male, ma potrei sbagliare, quello originale BRP lavora su 240-33 ohm
Sergente
sandro.klersy (autore)
Mi piace
- 3/28
Si sì la frequenza è appunto 240/33 Wink
Capitano di Corvetta
Santuzzu
Mi piace
- 4/28
Ciao, bel lavoro, allora principalmente oltre che una disposizione estetica deve essere anche funzionale, in modo che tu in base a come stai in ordine di marcia ( seduto o alzato ) con un colpo d occhio puoi guardare gli indicatori più importanti senza avere d intralcio lo sterzo.

Allora vedo, indicatore nodi, benzina, batteria e gli altri due? Giri e trim?
Joker Coaster 470II + Johnson 40cv 4T
Sergente
sandro.klersy (autore)
Mi piace
- 5/28
Si all'appello mancano il contagiri ed il trim che devo rimuovere in quanto attualmente sono ancora installati in consolle.
Come soluzione ideale ci vedo la prima o la seconda perchè il contagiri mi rimane sulla destra e non so perchè l'occhio cade sempre in quella direzione...complice forse che sulle precedenti barche lo avevo in quella posizione...per la posizione di guida...di solito sempre in piedi a parte qualche "passeggiata" per curiosare quà e la sotto costa.... Sbellica
Tenente di Vascello
antar
Mi piace
- 6/28
Ciao Sandro, stai facendo un gran lavoro, ma volevo chiederti info sull'indicatore della benzina.... come lo colleghi nel serbatoio e se è un kit o lo puoi prendere singolarmente ??

salutoni Sergio
la mia base 42°48'15"N - 10°12' E
Sacs 490 Evinrude 40cv Garmin 421s
Sergente
sandro.klersy (autore)
Mi piace
- 7/28
Grazie Sergio
Per quanto riguarda il manometro del carburante è acquistabile indipendentemente dal sensore che vi andrà accoppiato (l'importante è che il galleggiante/sensore abbia un valore in ohm compatibile con il manometro 240-33ohm) e personalmente l'ho acquistato da un noto e-shop americano che in poco tempo (si fa per dire...dati i tempi della dogana) me l'ha inviato assieme agli altri strumenti.
Per il collegamento in realtà basta un solo cavo definito come "S" signal che andrà collegato al sensore ed il relativo negativo.
Stasera grazie all'aiuto di un'amico che fa nascere i nostri SACS.....scegliamo disposizione e foriamo per preparare il quadro Felice
L'idea è di far realizzare da un'amica che ha un'azienda grafica una sorta di linea che accompagna gli strumenti terminante con il logo SACS.....ma sto ancora ragionando su come impaginare il tutto....ma credo venga davvero un bel lavoro.
Sergente
sandro.klersy (autore)
Mi piace
- 8/28
Ed ecco il lavoro che procede....stamattina ho effettuato l'ultimo foro per collegare la presa USB/AUX IN della BOSS Felice

re: [Interventi su SACS 490] Upgrade


re: [Interventi su SACS 490] Upgrade


al momento sono molto soddisfatto di come sta venendo il tutto!
Sergente
sandro.klersy (autore)
1 Mi piace
- 9/28
aggiornamento; oggi ho effettuato tutte le nuove forature (con più di mezz'ora spesi a prendere misure per andare a collocare il pannello elettrico e lo stereo sui precedenti fori in modo da coprire il tutto).
Ho dato una passata di polish veloce per dare una pulita alla vetroresina della consolle ma penso di dare una passata con la lucidatrice e pasta abrasiva prima di montare il tutto...finendo il tutto con una mano di cera...che dite?

re: [Interventi su SACS 490] Upgrade

re: [Interventi su SACS 490] Upgrade


Va considerato che sia il pannello che il cruscotto sono solo appoggiati pertanto non perfettamente centrati Wink
Sergente
sandro.klersy (autore)
Mi piace
- 10/28
Oggi ho rimosso il vecchio coprimozzo in plastica della Ultraflex in quanto ormai era sbiadito e le viti di fermo arrugginite. La spesa era minima (15€) tuttavia con sorpresa ho notato che nel Kit del nuovo mozzo le stesse viti che erano finite per arrugginirsi vengono fornite dalla casa nichelate e non di acciao Rolling Eyes
A questo punto dovrò trovare delle viti analoghe in acciaio al fine di evitare che si arrugginiscano di nuovo e mi obblighino a dover imprecare in lingue antiche come ho già fatto per estrarle e rimuovere il tutto...

Ho anche dato una lucidata co pasta abrasiva e polish nautico, il lavoro è venuto bene...peccato solo per i tamponi che lucidando tra una foratura e l'altra ha avuto vita breve (tuttavia non si poteva fare diversamente).

re: [Interventi su SACS 490] Upgrade

re: [Interventi su SACS 490] Upgrade
Sailornet