Tohatsu M40D2 Maga perdita benzina carburatori.

Capitano di Corvetta
CACCHIO6 (autore)
Mi piace
- 1/28
Ciao a tutti, ieri è la seconda volta che sono uscito a mare con il mio nuovo motore e ancora una volta mi sembra che non renda come potenza al 100%.
Al ritorno al rimessaggio ho tolto il coperchio del motore e ho sentito una gran puzza di benzina e ho visto i carburatori bagnati di benzina.
Ora non ho capito se è il primo carburatore in alto che perde e sgocciola poi su quelli sotto o se sono tutti e 3.
Potrebbe essere questo il problema per il quale mi sembra che non sfrutto tutta la potenza che ha il motore?
Che devo fare?
Potreste dirmi in cosa consiste la modifica che si fà per portarlo a 50?
Mi hanno parlato di una piastra che è davanti ai carburatori e anche di lamelle.
Sapete quanto possa essere la spesa?
Marshall S70 - Yamaha F40 CETL- Eco Eagle Cuda 128 - GPS Garmin38
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 2/28
CACCHIO6 ha scritto:
Ciao a tutti, ieri è la seconda volta che sono uscito a mare con il mio nuovo motore e ancora una volta mi sembra che non renda come potenza al 100%.
Al ritorno al rimessaggio ho tolto il coperchio del motore e ho sentito una gran puzza di benzina e ho visto i carburatori bagnati di benzina.
Ora non ho capito se è il primo carburatore in alto che perde e sgocciola poi su quelli sotto o se sono tutti e 3.
Potrebbe essere questo il problema per il quale mi sembra che non sfrutto tutta la potenza che ha il motore?
Che devo fare?
Potreste dirmi in cosa consiste la modifica che si fà per portarlo a 50?
Mi hanno parlato di una piastra che è davanti ai carburatori e anche di lamelle.
Sapete quanto possa essere la spesa?

si si devono cambiare la piastra dei carburatori, i cicleri di massima e di minima (quelli di massima da 122 a 135), e i fine corsa dei pacchi lamellari.
per quanto riguarda il prezzo, la paistra costa 88 euro, ma non mi ricordo il prezzo dei cicleri e dei finecorsa dei pacchi lamellari.
ti do un consiglio, non andare solamente alla tohatsu per i ricambi, ma puoi rivolgerti anche alla mercury o alla mariner, in quanto questo motore, veniva venduto anche come mercury o mariner 40 xr, praticamente era il tohatsu 40 mega con le scritte mercury, il prezzo dei ricambi, dai concessionari mercury, tavolta è minore. Wink
Davide TRICOMI
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 3/28
Hai notato se tende a ingolfarsi? potrebbe essere la regolazione della benzina in eccesso su uno dei carburatori e te la vomita dalla presa aria. Devi fare un controllo a vista con motore in moto per capire meglio, potrebbe essere anche una semplice microlesione in qualche tubicino della benzina.
Per la modifica a 50 cv, il Mega 40 cv ha una cilindrata pari a 697 cm3 e sfruttarla al massimo
(con una spesa che si dovrebbe aggirare sui 100/150 € se non di più) con pochissimo vantaggio, costerebbe tanta fatica al motore. (Non lo dico io ma due meccanici interpellati quando ci avevo pensato anch'io).
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 4/28
andimar ha scritto:
Hai notato se tende a ingolfarsi? potrebbe essere la regolazione della benzina in eccesso su uno dei carburatori e te la vomita dalla presa aria. Devi fare un controllo a vista con motore in moto per capire meglio, potrebbe essere anche una semplice microlesione in qualche tubicino della benzina.
Per la modifica a 50 cv, il Mega 40 cv ha una cilindrata pari a 697 cm3 e sfruttarla al massimo
(con una spesa che si dovrebbe aggirare sui 100/150 € se non di più) con pochissimo vantaggio, costerebbe tanta fatica al motore. (Non lo dico io ma due meccanici interpellati quando ci avevo pensato anch'io).

mi sembra strano, in quanto il mega è un 50 hp depotenziato, e fare la modifica, significa solo riportarlo alle condizioni d'origine, percui mi sa che i meccanici ti hanno informato male...
io negli ultimi 10 anni ho avuto 2 volte questo motore, tutte e 2 le volte modificato, e non mi ha mai dato problemi!
anzi dalle mie parti dicono l'opposto, cioè che a causa delle strozzature, il 50 hp ha un redimento migliore anche nei consumi a medie andature.
Davide TRICOMI
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 5/28
Mi sa che ho beccato due meccanici diversi con la stessa incompetenza! Non saprei dirti, ma se la tua diritta è giusta magari un pensierino per 50 cv ce lo farei.
Ma quali benefici hai tratto confrontando il motore attuale con l'ante-modifica?
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 6/28
andimar ha scritto:
Mi sa che ho beccato due meccanici diversi con la stessa incompetenza! Non saprei dirti, ma se la tua diritta è giusta magari un pensierino per 50 cv ce lo farei.
Ma quali benefici hai tratto confrontando il motore attuale con l'ante-modifica?

Personalmete, sia il primo che il secondo erano entrambi modificati fin dal principio, quindi non ho potuto confermare la tesi del rendimento migliore una volto riportati alle condizioni d'origine, tuttavia il motore non ha mai dato un problema, e l'aumento di giri tra 40 hp e 50 hp è nell'ordine di 2-300 giri al minuto, quindi non crea alcun rischio sull'affidabilità del motore.
ah! dimenticavo quando lo porti a 50 hp vanno cambiate pure le candele con un tipo di gradazione diversa, trovi il codice della candela per il 50 hp, sul manuale d'uso e manutenzione!
Davide TRICOMI
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 7/28
Sono un pò perplesso, ma ora che mi hai scatenato la curiosità dovrò andare a fondo (oh si fa per dire). Per me è fondamentale avere un confronto tra le due potenze, il gioco deve valere le.......candele Sbellica
Grazie per l'informazione.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
2° Capo
TECNO74
Mi piace
- 8/28
ciao a tutti anche io possiedo lo stesso motore e vista la vostra competenza in merito volevo chiedervi cosa puo' essere che il mio trim è lentino confrontato ad altro 40 mega tuttavia funiona bene
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 9/28
TECNO74 ha scritto:
ciao a tutti anche io possiedo lo stesso motore e vista la vostra competenza in merito volevo chiedervi cosa puo' essere che il mio trim è lentino confrontato ad altro 40 mega tuttavia funiona bene

basso livello olio, e conseguente saccatura d'aria nel circuito idraulico, se non è questo, potrebbe essere il motorino mezzo partito...
Davide TRICOMI
2° Capo
TECNO74
Mi piace
- 10/28
Sad penso sia piu' probabile la seconda Exclamation è possibile revisionarlo senza svenarsi Question
grazie per la risposta
Sailornet