Aiuto

Sergente
albertoelba (autore)
Mi piace
- 1/12
sono nuovo e come al solito si chiudono i cancelli dopo che i buoi sono scappati....
l'aiuto che chiedo è il seguente:
dopo un anno che avevo la barca in acqua, ho comprato il carrello e l'ho tirata su e visto che l'avevo comprata usata mi sono accorto che c'erano 5-7 starti di antivegetativa Evil or Very Mad e in alcuni punti aveva sfaldato e si vedeva il gelcoat. ho quindi deciso di ripulirla tutta ed è proprio li che mi è successo il fattaccio Twisted Evil Mad ....mi sono fidato della ferramenta che chiedendogli un metodo rapido per togliere tutta l'antivegetativa mi hanno dato uno sverniciatore comune Embarassed ...immaginatevi voi in che stato è ora la mia bimba...
in alcuni punti si vede la vertoresina, in altri dove l'antivegetativa era più spessa è rimasta tale e quale, anzi si è indurita e stò cercando di levarla con scalpello e orbitale con vetrata dell'80...
per ora sono al 50% dell'opera.
avrei bisogno di consigli su cosa comprare e come fare a sistemare tutta l'opera viva, tra stucchi per i buchi, plastolite, gelcoat primer e chi puù ne ha ne metta.
mi sono un pò informato in questi giorni in internet ma come al solito più se ne legge e meno ci si capisce e quindi chi meglio di voi del mestiere....
se mi dite anche marca e dove risparmiare un pò è cosa gradita
grazie per ora
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 2/12
hai combinato un bel pasticcio!!dovresti andare dal ferramenta e chiedergli i danni!! visto che sono ingenti!!!
ora non ti rimane che una sola strada,rimuovere l'eventuale gelcoat rimasto,il quale sara' compromesso,e dare 2-3 mani di resina epossidica.praticamente e' come fargli il trattamento antiosmosi
ti consiglio,per il momento di leggere alcune cosette,poi se ne sarai capace,puoi fare il lavoro
https://www.venezianiyacht.it/com/documenti/Aquastop_IT_2007.pdf
Sergente
albertoelba (autore)
Mi piace
- 3/12
grazie ho provato a chiedere in maniera velata il risarcimento danni ma il mercante ha fatto orecchi da mercante Rolling Eyes
della veneziani avevo già qualche idea....ma sapete mica di qualche prodotto a meno?
Capitano di Corvetta
Rvn Angelo
Mi piace
- 4/12
Lo sverniciatore si puo'usare con alcune precauzioni.
Intanto deve essere all'acqua,non va fatto agire molto(altrimenti ammorbidisce il geal coat)non va assolutamente usato il raschino ma solo l'idropulitrice.
Per risolvere il problema,segui il consiglio di Isla.
Certo che se chiedevi prima.................................... Hurt
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 5/12
albertoelba ha scritto:
grazie ho provato a chiedere in maniera velata il risarcimento danni ma il mercante ha fatto orecchi da mercante Rolling Eyes
della veneziani avevo già qualche idea....ma sapete mica di qualche prodotto a meno?


purtroppo le resine epossidiche costano abbastanza,e se la barca la tieni costantemente in acqua,ti consiglio di non elemosinare !!
al mercante digli che gli arrivera' una bella lettera dall'avvocato!
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 6/12
@albertoelba Per cortesia vogliamo leggere il regolamento prima di postare? Perchè ti hanno già risposto altrimenti l'avrei già cancellato

2. ) In fase di creazione di un topic (nuova discussione) si prega di inserire un TITOLO APPROPRIATO che faccia immediatamente intuire cosa contiene la discussione.
Possibilmente racchiudere tra parentesi quadre la parte importante del titolo.
esempio corretto: [gommone king 490] Quale motore è adatto?
esempio corretto: YAMAHA 150 4T: quanto consuma?
esempio sbagliato: che motore?
esempio sbagliato: aiuto
Qualsiasi topic che ha un titolo poco chiaro potrebbe essere cancellato senza preavviso dai moderatori. Questo accorgimento serve a rendere il sito leggibile, più chiaro e immediato a tutti quanti. Pensate anche agli altri al momento di dare un titolo ai vostri messaggi.
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Sergente
albertoelba (autore)
Mi piace
- 7/12
scusate non lo faccio piu'
cell ************
ranieri Marvel+yamaha 40-60cv
Sergente
albertoelba (autore)
Mi piace
- 8/12
ho finito di levare l'antivegetativa!!!!
e mo che faccio?
solo a pensarci mi viene la depressione...e fuori piove uff!!!!
cell ************
ranieri Marvel+yamaha 40-60cv
Utente allontanato
delmas
Mi piace
- 9/12
ciao
se hai ancora antivegetativa vecchia da togliere ti consiglio acquastrip della veneziani (circa 10€) è orrima e nn intacca il gelcoat.
puita perbene nn ti resta che passare su tutta l'opera viva aquastop della veneziani (circa 32€) due mani.
dopo se ci sono dislivelli causati dal gelcoat tolto in qualke punto usa lo stucco epossidica come epomast della veneziani (circa 11€). se usi quest'ultimo dove viene messo ripassaci aquastop.
fai asciugare tutto per almeno 3-5 giorni e vai con il primer adherglass (20€) e per finire antivegetativa!

e dopo buon divertimento
Sergente
albertoelba (autore)
Mi piace
- 10/12
si questo lo sapevo grazie... ma anzichè 129 euro di spesa per vari prodotti della veneziani ne ho trovati solo 2 alla modica cifra di 28 euro e che sono meglio di tutti gli altri messi insieme!!!!
cell ************
ranieri Marvel+yamaha 40-60cv
Sailornet

Argomenti correlati