Costruzione di un gonfiatore per Gommoni a 220volt e basso costo [pag. 2]

Capitano di Corvetta
Sutancamion
Mi piace
- 11/28
Col compressore del frigo finisci le vacanze prima che il gommone sia gonfio, farebbe prima la bisnonna con la bocca......
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 12/28
Vista l'affidabilità del Bravo e i costi dei relativi ricambi, ne ho fatto da tenere di riserva uno con un motorino e relativa ventola di una scopa elettrica (che è in pratica una turbinetta). Tutto sommato anche se ci impiega circa il doppio del Bravo, per limitare l'uso di quest'ultimo allo stretto necessario, lo uso quando ho la 220 a disposizione per portarlo in configurazione di "quasi gonfio" e poi finisco col Bravo.
Per sgonfiare il gommone quando sono a casa uso l'aspirapolvere

Avevo anche provato a mettere una grossa ventola per PC in un contenitore e facendola azionare da un dremel, ma il risultato è stato peggiore di quello con il motorino della scopa elettrica
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Capitano di Corvetta
t 30
Mi piace
- 13/28
tempo fa per curiosità ho comprato una pistola elettrica per verniciare , quella vista in tv a 20 euro usata,visto come funziona ho provato a gonfiare il gommone e sono rimasto sorpreso, in due minuti gonfiavo da zero un gommone di 460 , così oggi ne faccio due utilizzi per verniciare e per il gommone, mi correggo per il momento solo per verniciare visto che sono rimasto a piedi
guarda le piccole cose perché un giorno ti volterai e capirai che erano grandi
Capitano di Vascello
a.slim (autore)
Mi piace
- 14/28
Se è tipo questa:

re: Costruzione di un gonfiatore per Gommoni a 220volt e basso costo


Il compressore è uguale ad un modello della bravo e pensandoci dovrebbe avere abbastanza pressione e potenza da gonfiare un gommone.
Capitano di Corvetta
t 30
Mi piace
- 15/28
si perfetto è proprio quello e funziona alla grande, ed è molto più veloce del bravo che uso sul gommone [/list]
guarda le piccole cose perché un giorno ti volterai e capirai che erano grandi
Capitano di Vascello
a.slim (autore)
Mi piace
- 16/28
Bene, bene, si trovano nuovi sui 25€ su ebay
Ci faccio un pensierino
Capitano di Corvetta
Santuzzu
Mi piace
- 17/28
Siete dei Genii. Anche io ho quella pistoletta che non uso, a questo punto gli trovo un lavoro. Qualcuno l'ha provata con inverter a 12v?
Joker Coaster 470II + Johnson 40cv 4T
Capitano di Vascello
a.slim (autore)
Mi piace
- 18/28
Quelle pistolette consumano circa 600/700 watt, c'è la fa un inverter?
Capitano di Corvetta
Sutancamion
Mi piace
- 19/28
a.slim ha scritto:
Quelle pistolette consumano circa 600/700 watt, c'è la fa un inverter?


Dipende ovviamente dall'inverter, da quanto ci vuoi spendere, dalla batteria ecc....

Con quello che spendi per un inverter da almeno 1000 Watt (sarebbe un po' "giusto") , la pompetta cinese, eventuale caricabatteria e batteria adeguata e non avresti un vero gonfiatore regolabile alla pressione voluta, ti prendi il migliore dei Bravo o equivalente ....

Ciau ciau......
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 20/28
Secondo me bisogna trovare una turbina fatta per altri usi che costi poco o niente e farla girare con un trapano a batterie che uno già possiede.
Quella della scopa elettrica che ho usato io è più piccola di quella del Bravo, quindi ha meno portata. Fosse più grande andrebbe benissimo.
A me il Bravo si è già guastato due volte, la volta arrivato sul luogo di vacanza che ho dovuto prima ultimare di gonfiare e poi sgonfiare del tutto il gommone con la pompa a mano sotto il sole è stata durissima, è per quello che vorrei avere un'alternativa a basso costo da usare in emergenza.
Con altre soluzioni si corre il rischio di spendere di più, anche se il fai da te dà soddisfazioni che non hanno prezzo Smile per tutto il resto c'è mas...rd
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Sailornet