Sarà andato il mio johnson 40 4t?

Capitano di Corvetta
Santuzzu (autore)
Mi piace
- 1/202
Buonasera a tutti, non so se vi siete accorti la mia assenza nel forum, purtroppo ho avuto grossi problemi con la salute ( non del tutto risolti ) nonostante la mia tenera età ( 26 anni ).

Oggi dopo quasi un anno di viaggi ed interventi chirurgici decido di andare a pesca con il gommo. Ovviamente dato che era mesi che non partiva ieri l'ho controllato, messo in moto e fatto girare per un minuto o forse meno con la cuffia, è subito partito, per un solo secondo ha fatto fumo azzurro bianco poi basta più, ho solamente notato una piccola vibrazione anomala provenire dal motore, un johnson 40cv 4T del 2002.

Sinceramente dato che era circa 8 mesi che non lo mettevo in moto ho imputato la piccola vibrazione a problemi semplici tipo magari benzina un pò vecchia, iniettore un pò grippato, cose che magari una volta fatto andare si sarebbero risolte, ribadisco che non era una vibrazione particolare, quasi impercettibile.

Oggi arrivo in acqua, varo, metto in moto, parte a mezzo colpo e lo tengo in moto per una ventina di minuti, raffreddamento tutto ok, dalla spia esce acqua fredda e la vibrazione rimane comunque.

Arrivato l'amico si parte, motore bello caldo, do un pò di manetta, mi metto a 15 nodi e dopo qualche secondo proprio si toglie la vibrazione, sembra tutto risolto, passati una quarantina di secondi torna a vibrare più forte, ovviamente vedendo l anomalia mi giro di scatto e vedo fumo bianco, metto a folle e si spegne, provo una decina di volte e non né voleva più sapere, poi parte ma vibra molto, sembrava stesse andando a 2 cilindri, rientro in porto e inizio a smontare bobine e candele dato che avevo pensavo si forse interrotta una bobina o una candela, e trovo la sorpresa...... la candela del primo cilindro di sopra bagnata.... no di olio.. né di benzina ma ACQUA, panico. Tiro l'asta del livello olio e già è bianco, emulsionato con acqua.......! Sad

Si risale sul carrello e si porta a casa, nei seguenti giorni si procede a mollare la testata ( né mastico abbastanza di meccanica ) e vediamo che cosa trovo.. se fortunato me la cavo con un kit smeriglio e una spianata... se sfortunato mi sa che lo posso andare a buttare.

Qualcuno ha avuto episodi simili?
Joker Coaster 470II + Johnson 40cv 4T
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 2/202
io... stesso motore ma calandra evinrude...hanno il vizio di spaccare le testate...motore buttato perche e un difetto di fabrica...spero non sia il tuo caso ma quasi tutti fanno quella fine...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Capitano di Corvetta
Santuzzu (autore)
Mi piace
- 3/202
ah, grazie per l'incoraggiamento Sbellica

comunque, io ovviamente spero che sia andata la guarnizione della testata e basta, per il fattore che potrebbe essere spaccata spero almeno che in quel caso fosse in un punto saldabile e la faccio riparare, se no vedo di procurare una testa nuova, purtroppo per il momento con i problemi di salute che ho avuto sono un pò a corto di spiccioli per prendere un motore nuovo 4t, andrei sempre sull'usato.
Joker Coaster 470II + Johnson 40cv 4T
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 4/202
E un classico per quel motore di quel annata.
Si bucavano le teste per corrosione.
Poi nel 2003 -2004 venne fatto la modifica della testa con inserimento di 3 zinchi
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Contrammiraglio
dolce*11
2 Mi piace
- 5/202
Ciao Santuzzu ,

Bentornato.....

auguri per il motore , ma soprattutto per la tua salute.





Wink
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 6/202
risaldarla difficilmente conviene perche quando si lesiona e perche purtroppo e arrivata e si rispaccherebbe in un altro punto ( ammesso che si possa saldare perche la mia si ruppe lungo la sede della valvole ) e trovarne un altra che non sia lesionata o che non lo stia per fare e dura visto che e un difetto comune...io risolsi comprando un 737 con 400 euro tanto per l uso che ne facevo andava piu che bene ... comunque speriamo sia solo la guarnizione...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Capitano di Corvetta
Santuzzu (autore)
Mi piace
- 7/202
Principalmente vi ringrazio per gli auguri della saluta.

Secondariamente a questo punto non lo so, questa settimana smonto e vi documento la situazione magari con qualche foto, comunque vedo se posso riparare, sostituire ( semmai ne trovo una ), ma non per farmi l'uccello del malaugurio io stesso ma se dovesse finire male credo mi finisce anche a me con un 2t al momento, per via di questo problema che ho sono costretto a viaggiare ogni 3 mesi e al momento preferisco non fare spese particolarmente extra.
Joker Coaster 470II + Johnson 40cv 4T
Capitano di Corvetta
MBMarco
Mi piace
- 8/202
Intanto un augurio di pronta guarigione Wink
Per il discorso motore, occorre smontare la testa e portarle in rettifica, far eseguire qualche verifica e valutare l'eventuale riparazione o sostituzione.
MBMarco
Capitano di Corvetta
peppe2092
Mi piace
- 9/202
Intanto un augurio di pronta guarigione, in caso il tuo motore non fosse riparabile, e volessi venderlo a pezzi per recuperare qualche €, io potrei cederti il mio Honda bf40 ad un prezzo di favore. Lascia stare i 2t che inquinano.
Capitano di Corvetta
Santuzzu (autore)
Mi piace
- 10/202
vi ringrazio tutti, in settimana vedo se posso smontare e vi tengo aggiornati sulla situazione.

Peppe, spero sia riparabile, in caso mi faccio sentire e né parliamo. Grazie mille ancora a tutti.
Joker Coaster 470II + Johnson 40cv 4T
Sailornet