Antivegetativo o Grasso al silicone su trim

Sottocapo di 1° Classe Scelto
Mercury40 (autore)
Mi piace
- 1/3
Salve, ho dato l'antivegetativa sulla carena della barca, ma nella parte del trim che dovrà rimanere a mollo non ho dato ancora nulla,
in quanto ho visto i vari commenti che dicono che l'antivegetativa data alla carena è a base di rame ci sarebbe il rischio di corrosione sul trim in lega.
Visto che io ho solo una piccola parte di trim che sta immersa in acqua e mi scoccia acquistare l'apposita antivegetative per piedi poppieri a costi pittosto sostenuti,
se gli spalmo del grasso al silicone; secondo voi che risultato avrò dopo un anno?
Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 2/3
Lascia perdere.....faresti un lavoro inutile.

L'unico modo per proteggere discretamente le parti immerse in metallo è usare l'apposito prodotto ( es. Velox della Marlin + apposito primer ).

Viene fornito anche in barattoli da 250 ml e tale quantità ti è sufficiente per svariati rimessaggi.

Personalmente lo uso e mi trovo bene, anche se dopo un anno all'ormeggio le superfici in metallo sono sempre più sporche rispetto alla carena,

Saluti
Fabrizio
Guardiamarina
sparviero.76
Mi piace
- 3/3
Concordo con il consiglio dato...lascia perdere espedienti. Già con l'antivegetativa specifica dopo una stagione estiva a mollo non sono rimasto soddisfatto del risultato. Sad
Robalo R265 powered by twins 25o verado
Sailornet