Riparazione sentina

Sottocapo
olross (autore)
1 Mi piace
- 1/9
Ciao a tutti,
Chiedo il vostro aiuto per risolvere un problema che mi sono trovato durante il restauro di un Open RIO550.
Pulendo la sentina mi si è presentata una trave in legno posata sul fondo dello scafo eh risulta completamente marcia... come faccio a sostituirla e ad ancorarla al resto dello scafo?
Vi aggiungerei delle foto se riuscissi a capire come si fa Rolling Eyes
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 2/9
Quando rispondi ad un messaggio, sotto le "faccine" trovi "carica immagine", segui la procedura e alla fine copia tutta la stringa che ti viene data nel messaggio come testo (comprese le parentesi).....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sottocapo
olross (autore)
Mi piace
- 3/9
re: Riparazione sentina
Capitano di Corvetta
mistelmistel
Mi piace
- 4/9
cerca altri interventi sulle riparazione di madieri e longheroni. Per fare un lavoro fatto bene dovresti rifarli tutti, da quel poco che vedo sembra si tratti di un problema di tutto il longherone
Capitano di Corvetta
mistelmistel
Mi piace
- 5/9
Sottocapo
olross (autore)
Mi piace
- 6/9
Grazie a tutti! dopo aver visto gli altri post mi sono fatto più o meno un'idea di cosa sarebbe meglio fare. Chiedo il vostro consiglio per verificare di fare tutto correttamente...
1) tolgo la parte marcia del legno e la sostituisco con un pezzo di poliuretano.
2) ricopro tutto il madiere con VTR

I dubbi che ho sono 2:
- Non avendo mai utilizzato la vetroresina, ma soltanto letto qualcosa in altri post, quanti strati di tessuto dovrei utilizzare e di che grammatura?
- Come si vede nella foto di seguito non so se con la VTR devo solo ricoprire il madiere o anche ripiegarla sullo scafo (nella foto in azzurro è il rivestiemnto del madiere, la parte rossa sarebbe il ripiegamento sullo scafo che non so se è da fare)..

re: Riparazione sentina


Grazie in anticipo per i vostri consigli! Smile Smile Smile
Sottocapo
olross (autore)
Mi piace
- 8/9
Come lo rimuovo il gelcoat? e come capisco quando è stato rimosso tutto? Non vorrei forare lo scafo Sbellica Sbellica
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 9/9
Il gelcoat lo rimuovi con disco lamellare su smerigliatrice angolare o con rotorbitale, il gelcoat è bianco, quando arrivi alla VTR cambia colore.....
Mentre lavori usa mascherina , occhiali e magari una tuta usa e getta, il gelcoat e la VTR fanno male.....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sailornet