Costruire flap laterali per diminuire il rollio [pag. 2]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
riposodelguerriero (autore)
Mi piace
- 11/14
Si perfetto. Larghezza attuale è 178 Cm, x 500 Cm di lunghezza. io la porterei a 198 Cm.
Tenendo conto che la carena è planante, tipo lancia. Cosa accadrebbe in fase di navigazione?
Grazie
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 12/14
riposodelguerriero ha scritto:
Si perfetto. Larghezza attuale è 178 Cm, x 500 Cm di lunghezza. io la porterei a 198 Cm.
Tenendo conto che la carena è planante, tipo lancia. Cosa accadrebbe in fase di navigazione?
Grazie

Per saperlo con un certo margine di precisione, occorrebbero dei dati che non possiedi e delle competenze ingegneristiche che non possediamo. Si potrebbero fare solamente supposizioni.
Vedo che la barca è senza motore, ma gia l hai provata?
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 13/14
ciao riposo....................... Felice

domanda.....vuoi evitare rollio alla fonda ?.....o rollio in navigazione?
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Corvetta
essebi
Mi piace
- 14/14
Non credo valga la pena,rischi i farla navigare come una assetta di polistrolo sull'onda,compromettendo l'asetto,qelo che succedeai Gozzi ,si aumenta un poco di velocia ma si perde di maneggevolezza.
Alla fonda ti occorrerebero due tubolari,cosi sarebbe sicuro che il rollio diminuirebbe,poi al livello economico la spesa supererebbe quella di un cambio imbarcazione,che però potresti prima provare per assicurarti una maggiore stabilità
Sailornet