Vecchio Zodiac da riparare

Sergente
fabio.vt (autore)
Mi piace
- 1/8
ciao ragazzi,

mi è stato regalato un vecchio zodiac 330 con paramezzale in legno, inutile dirvi che ho notato l'abisso che si passa in navigazione con il mio a salsicciotto!!!
il problema è che ha alcune riparazioni da fare, sopratutto sul telo chiglia, che ho riempito d'acqua ed ho notato che la perde, non ci voleva!
qualcuno sa dirmi se vale la pena ripararlo o meno? e se eventualmente si conosce la spesa nel rifare completamente il telo della chiglia.

nel frattempo vi allego alcune foto

il gommone:

Vecchio Zodiac da riparare
Vecchio Zodiac da riparare



telo interno chiglia

Vecchio Zodiac da riparare




telo con vecchie riparazioni esterno

Vecchio Zodiac da riparare
Vecchio Zodiac da riparare
Vecchio Zodiac da riparare


grazie a tutti della risposta
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 2/8
Gommone in PVC, incollaggio "ostico"......

Trovi un tutorial sul forum, occhio ai passaggi, se ne sottovaluti solo uno hai fallito.....

Se il telo è recuperabile lo puoi incollare altrimenti lo puoi rattoppare/sostituire utilizzando del comune PVC di quello con cui fanno le coperture dei camion....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sergente
fabio.vt (autore)
Mi piace
- 3/8
PVC? sicuro?

ero sicuro fosse neoprene cavolo!!!
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 4/8
A vista mi sembra PVC, non ha le fasce a protezione degli incollaggi.....

Mettici anche il fatto che se fosse neoprene non si sarebbe scollato.....

Fai delle foto più ravvicinate agli incollaggi sui tubolari e a quelli del telo di chiglia.....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sergente
fabio.vt (autore)
Mi piace
- 5/8
hai l'occhio lungo, è proprio PVC!!! non so perchè avevo dato per scontato fosse neoprene.

comunque, nota negativa son proprio gli incollaggi del PVC, ma la nota positiva è che volendo rifare tutto il telo ha un costo decisamente minore, sbaglio?
il procedimento se non sbaglio rimane lo stesso: pulire bene, asciugare, colla (attesa di qualche minuto), nuovo strato di colla (altra attesa di qualche minuto), accoppiamento e pressione. devo solo cambiare colla.

queste sono le foto caricate meglio:
nella prima foto si vede bene come sia ridotto internamente, nella seconda si vedono delle toppe incollate alla meno peggio da cui cè la perdita/infiltrazione.


re: Vecchio Zodiac da riparare
re: Vecchio Zodiac da riparare
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 6/8
No, il procedimento di incollaggio del PVC è diverso da quello del neoprene.....

https://www.gommonauti.it/tutorial38.html

I tubolari in PVC si riparano (a volte) o si butta tutto, non troverai nessuno che si assuma la "responsabilità" di rifarli perché i tubolari non sono incollati ma termosaldati e comunque gli incollaggi "obbligatori" che vanno fatti (telo di carena, cono, ecc) hanno vita relativamente breve....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Comune di 1° Classe
danlio48
1 Mi piace
- 7/8
Sono passati ormai dei mesi da quando questa discussione è stata postata ma merita ugualmente alcune puntualizzazioni per corretta informazione e per evitare che chi ancora si trovi a leggerla venga tratto in errore. il gommone in questione non è uno Zodiac ma un vecchissimo Callegari Alcione, se pur ci fosse qualche dubbio la composizione dello specchio di poppa ed il paramezzale in legno ne sono la conferma.
Il gommone in foto ha quasi una cinquantina d'anni, è degli anni 60 o primissimi 70, è in neoprene-hipalon e il tessuto utilizzato allora dalla Callegari a distanza di tempo molto spesso presentava problemi di sfarinamento e delaminazione, gli scollamenti sono in ogni caso giustificati dalla veneranda età e nulla hanno a che vedere con il PVC. Le fasce di protezione degli incollaggi lungo i tubolari a quel tempo erano ancora da venire.
Sergente
fabio.vt (autore)
Mi piace
- 8/8
danlio48 ha scritto:
Sono passati ormai dei mesi da quando questa discussione è stata postata ma merita ugualmente alcune puntualizzazioni per corretta informazione e per evitare che chi ancora si trovi a leggerla venga tratto in errore. il gommone in questione non è uno Zodiac ma un vecchissimo Callegari Alcione, se pur ci fosse qualche dubbio la composizione dello specchio di poppa ed il paramezzale in legno ne sono la conferma.
Il gommone in foto ha quasi una cinquantina d'anni, è degli anni 60 o primissimi 70, è in neoprene-hipalon e il tessuto utilizzato allora dalla Callegari a distanza di tempo molto spesso presentava problemi di sfarinamento e delaminazione, gli scollamenti sono in ogni caso giustificati dalla veneranda età e nulla hanno a che vedere con il PVC. Le fasce di protezione degli incollaggi lungo i tubolari a quel tempo erano ancora da venire.


Grazie Danlio!

mi hai incuriosito e sono andato a spulciare sul gommone, infatti ho notate che su alcune rondelle cè proprio la scritta Callegari!!! Complimenti per l?occhio!!! Felice

quindi per me è una nota mooolto positiva, appena rimedio una fascia di neoprene, provvedo a fare la riparazione con adeprene forte!

grazie mille


ps: non ho capito perchè avevo dato per scontato fosse zodiac!
Sailornet