Piccola perdita olio piede motore fuoribordo

Comune di 1° Classe
fede811 (autore)
Mi piace
- 1/17
Buongiorno,
ho da poco preso una piccola barca con un fuoribordo johnson 20 cv dell'87.
Ieri stavo facendo un po di piccoli lavoretti (premetto che sono un novellino). e ho notato che dal piede c'è una piccola perdita di olio. Penso sia l'olio del piede. Vi allego qualche foto che ho fatto. Secondo voi cosa può essere? e che interventi potrei fare? Ho smontato l'elica e ho notato che anche li c'è una piccola perdita di olio (nerissimo) giusto una goccia.
Piccola perdita olio piede motore fuoribordo


Piccola perdita olio piede motore fuoribordo



Vi ringrazio per ogni consiglio/aiuto.
open molinari + jhonson 20cv
Capitano di Corvetta
peppe81
Mi piace
- 2/17
nella prima foto mi da l'impressione che manchi la vite dal foro che fa da livello

riguardo alla seconda foto, può essere o olio di miscela incombusto, ma mi sembra troppo, opprure si sono spaccati i paraoli dietro l'elica e devi sostituirli
Comune di 1° Classe
fede811 (autore)
Mi piace
- 3/17
Grazie per la tempestiva risposta.

Riguardo alle perdite somo fuoriuscite dopo che ho testato il motore son le cuffie, non immediatamente, l'ho controllato dopo una settimana, quindi si dovrebbe smontare il piede?

Per quanto riguarda la vite dal foro che fa da livello non saprei cosa guardare Smile
open molinari + jhonson 20cv
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 4/17
La vite di massimo olio piede è sul lato opposto.

Credo che si tratti di olio incombusto.

Una cosa da fare è controllare lo stato dell'olio del piede .

https://www.boats.net/parts/search/BRP/JOHNSON/1987/J20ELCUR/GEARCASE/parts.html

Le due viti N° 17 sono quelle da togliere.

Wink
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Capitano di Fregata
regolo
Mi piace
- 5/17
se non ricordo male i fori di livello e scarico sono dall'altro lato, penso che quello sia olio di miscela. C'è un modo per testare il piede ma hai bisogno di un'attrezzatura specifica , in pratica bisogna mandare dell'aria a pressione nel piede (1 atm) e vedere se i paraolii tengono.
Salpa Soleil 23 strumentazione Lowrance motore Yamaha 200 XCB carrello Satellite 2200
Comune di 1° Classe
fede811 (autore)
Mi piace
- 6/17
Buongiorno e buon lunedì,
grazie mille per le risposte.
Io cambierei lo stesso l'olio del piede e già che devo aprire il piede do una controllatina alla girante anche se il venditore (che conosco) ha cambiato la girante l'anno scorso.
Secondo voi posso comunque provarla in mare?
open molinari + jhonson 20cv
Capitano di Fregata
regolo
Mi piace
- 7/17
Cambia l'olio al piede poi lo metti in moto con le cuffie e lo fai girare al minimo se dopo qualche secondo il getto d'acqua è regalare la girante sta a posto se al contrario vedi il getto che singhiozza cambiala
Salpa Soleil 23 strumentazione Lowrance motore Yamaha 200 XCB carrello Satellite 2200
Comune di 1° Classe
fede811 (autore)
Mi piace
- 8/17


Ecco il video in cui provo il motore. l acqua mi pare esca bene che ne dite.

Vi ringrazio per le precedenti spiegazioni. Se tutto ca bene sabato facciamo un giretto al mare e vi faro sapere come e andata.
open molinari + jhonson 20cv
Comune di 1° Classe
fede811 (autore)
Mi piace
- 9/17
Buongiorno a tutti,
alla fine non son riuscito a far correre la barca in mare ma ci provero questo lunedi tempo permettendo.
Cmq ho dato una bella pulita al motore e adesso la perdita si è ridotta di molto.
Probabilmente erano residui di combustione.
A questo punto cambiero le guarnizioni che ci sono in fondo all'elica (paraolio giusto?). E poi via per la nuova stagione!!!!
open molinari + jhonson 20cv
Comune di 1° Classe
fede811 (autore)
Mi piace
- 10/17
Buongiorno,
vi tengo aggiornati sullo stato dei lavori.
Ho cambiato olio del piede (è uscito bello nero ma non puzzava e non era emulsionato) e fatto girare il motore in un bidone.
Ho provato ad innestare la marcia ( avevo levato l'elica) ed e andato tutto bene.
Non ho piu quella perdita copiosa delle prime foto,c'è solo un piccolo filo di olio nero sulla pinna finale del piede (non ricordo il nome tecnico).
Questa sera provo a vedere in quali stati si presenta l'olio del piede.
Volevo chiedervi, se volessi cambiare i paraoli dell'asse elica dovrei smontare il piede?
Grazie per tutto l'aiuto che mi avete dato
open molinari + jhonson 20cv
Sailornet