Nuovo Mercury 995.Alcune considerazioni.

Capitano di Corvetta
Rvn Angelo (autore)
Mi piace
- 1/19
Ho letto spesso sul forum del nuovo mercury 40 cv 995 e delle novita'che dovrebbero avere i nuovi modelli 2008 sopranominati Veradini.
Beh,non è che ce ne siano moltissime.Ho appena finito di istallarne uno.
A parte la differenza estetica,è stato eliminato il secondo cavo(quello azzurro)che seguiva la treccia dal motore al compiuterino,ora esce direttamente dal monoleva e si collega al multitap(deviatore)con una prolunga e un adattatore.
Eliminato il connettore carburante(ora direttamente a tubo ).
La famigerata trasmissione desmotronica,consiste in una semplice modifica dei leveraggi(l'innesto delle marce risulta un po piu'dolce,tallone d'achille di questi modelli),sempre un po rumoroso l'innesto della marcia.
Nuovo Mercury 995.Alcune considerazioni.

Nuovo Mercury 995.Alcune considerazioni.

Rivisti gli strumenti(rimasti pero'gli stessi collegamenti dei cavi tramite occhielli,pallosissimi da istallare).
Per il resto rimane il solito 995 come lo conosciamo.
Domani,tocca al nuovo Verado 150.
Nuovo Mercury 995.Alcune considerazioni.
.
La settimana prossima al nuovo 300.
Vi tero' informati
Wink
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 2/19
Ciao, scusa dell'intrusione, ma visto che hai montato il 40 mercury 995, nelle dotazioni c'era lo smartcraft, trim, contagiri e un cavo dedicato da montare con il multitap, Giusto !!! da quello che ce scritto sulle istruzioni, lo smartcraft, segnala anche il carburante, basta collegarlo alla sonda del serbatoio. Ma non sono riuscito a trovare uno schema elettrico del montaggio. Su quali fili va collegato ???? a parte gli spinotti dedicati, ti dovrebbero avanzare 5 fili che arrivano dalla monoleva 1) verde-bianco 2)rosso 3) giallo-nero 4) blu-bianco 5) beige, mentre appena dopo la centralina ce ne sono altri 3 1) bianco 2) rosso 3) blu Pupi darmi delucidazioni in merito ????? spero riesca ad risolvermi il problema Embarassed Embarassed
Grazieeeeeee
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Capitano di Corvetta
Rvn Angelo (autore)
Mi piace
- 3/19
Lo schema dovrebbe esserci .
Se riesco a trovare un minuto domani controllo e vedo se posso aiutarti.
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 4/19
Rvn Angelo ha scritto:
Lo schema dovrebbe esserci .
Se riesco a trovare un minuto domani controllo e vedo se posso aiutarti.


Te ne sono grato, io ho guardato pure sul sito ma non ho trovato nulla in merito, quello che m'interessa sapere di piu e quali fili utilizzare per la sonda, poi se hai lo schema completo tanto meglio, cosi sapro pure a cosa servono gli altri. se riesci a fare fotocopie, ti mando le spese cosi me lo spedisci di nuovo grazie............ Felice Felice Felice
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Comune di 1° Classe
ninja
Mi piace
- 5/19
Ciao Angelo,

Ti volevo chiedere se hai qualche consiglio da darmi sull'installazione del mercury 40cv e se conosci le assi di foratura con cui ancorare il motore allo specchi di poppa

Grazie
Capitano di Corvetta
Rvn Angelo (autore)
Mi piace
- 6/19
Non è particolarmente difficile,a patto di aver a disposizione gli atrezzi(ad esempio una gruetta per sollevare il motore).
Devi forare lo specchio nuovo?.
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 7/19
X.... Rvn Angelo non per farti fretta, ma se ti ricordi la richiesta fatta in privato Embarassed Embarassed inerente al montaggio della sonda carburante, cosi magari poi la metto online sul download
Laughing Laughing
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Capitano di Corvetta
Rvn Angelo (autore)
Mi piace
- 8/19
byanonimo ha scritto:
X.... Rvn Angelo non per farti fretta, ma se ti ricordi la richiesta fatta in privato Embarassed Embarassed inerente al montaggio della sonda carburante, cosi magari poi la metto online sul download
Laughing Laughing


Non mi sono dimenticato di te....................Il problema che quelle info le ho sul pc aziendale.Dovrei andare in ufficio e fare una ricerca passo passo.Purtoppo ora siamo in un momento piuttosto incasinato per le consegne.Appena si calma la situazione ti faccio sapere la procedura.
Capitano di Corvetta
Rvn Angelo (autore)
Mi piace
- 9/19
Anche il Verado è a posto.
re: Nuovo Mercury 995.Alcune considerazioni.

A richiesta è disponibile l'idroguida elettromeccanica(prima di serie,ora optional)e il monitor sistem .L'idroguida tradizionale è un po meno efficace rispetto a quella elettromeccanica,rimane comunque valida.
Eleganti e ben rifiniti gli strumenti.
re: Nuovo Mercury 995.Alcune considerazioni.

Altre novita'importanti non ce ne sono.
Ora aspettiamo il 300 Wink
Sottocapo
david.dade
Mi piace
- 10/19
ciao a tutti,

Volevo sapere da chi possiede il veradino o chi lo conosce bene(dato che l'ho acquistato da poco) che elica monti dato che di serie è quello dall'elica più piccola rispetto ai 40/60.
Il fatto è che lo utilizzo su un mariner di 540 cm (peso 360 kg) che dovrebbe avere peraltro una carena piuttosto veloce anche se non proprio ottima sul mosso.
Chi me l'ha venduto dice di avermi fatto la modifica alla centralina (cioè dice di averla cambiata)senza che io gliel'abbia chiesta.Tantevvero non mi ha dato l'originale in aggiunta.
Quando l'ho provato ho pensato subito avrebbe raggiunto il massimo dei giri data la potenza ma dopo 10-15 ore,provandolo col gas a manetta ho notato che non prende più di 5300 giri in due persone.
Forse la modifica promessa non è stata fatta?! (sulla centralina c'è scritto 60 quindi salvo caso di truffa è da escludere)
Allora è sbagliato il passo dell'elica?oppure in rodaggio entra una sorta di limitatore?Credo poco anche a questa perchè le ore saranno più di 10-12 ,inoltre i giri massimi raggiunti fin dall'inizio del rodaggio sono stati gli stessi di adesso.E' come se dai 3/4 di manetta in poi aumentando il gas non succede niente di più,mancano tutti quei giri per arrivare al massimo (circa 6000).Sarà per questo che il motore non mi ha tanto entusiasmato...

Dade
Sailornet