Piccola riparazione poppa vetroresina

Sottocapo di 1° Classe Scelto
Dep305 (autore)
Mi piace
- 1/7
Ciao a tutti, mi chiamo Angelo e sono nuovo nel forum. Da qualche mese ho acquistato una open Aquamar 17 in vetroresina con motore Honda 40 CV.

Vi sarei molto grato se mi aiutaste su come fare una piccola riparazione ad una abrasione alla poppa della barca dovuta alla barra che fa sterzare il motore e che in pratica a fine sterzata struscia sulla carena. In pratica vorrei assottigliare fino alla parte tratteggiata utilizzando un flex con disco abraviso. Ma poi quali sono le operazioni per ripristinare lo scafo e realizzare un lavoro pulito?

Grazie a tutti in anticipo

Piccola riparazione poppa vetroresina


Piccola riparazione poppa vetroresina
[/img]
Capitano di Fregata
Davidepieve
Mi piace
- 2/7
Se tagli poi ti verrà fuori la vetroresina e il legno(se la poppa ne fosse rinforzata).
Dovrai laminare e poi verniciare.
Se invece è poco quello che devi togliere forse te la cavi anche con del gelcoatfiller...
Zar 47 Suzuki 90 4T carrello cresci RRB13A
Capitano di Vascello
a.slim
Mi piace
- 3/7
Ti dico io come farei, poi valuti tu la soluzione migliore.

Con un mini dremel "scaverei" con una punta cilindrica la spazio necessario a far scappare la barra di ritorno dello sterzo, ma non come l'hai tratteggiata su, che mi sembra eccessivo, giusto giusto i pochi mm che ti servono.

Quindi, qualsiasi cosa ci sia sotto, che sia vetroresina o legno, isolerei per bene con la resina poliuretanica, ma senza usare fibra di vetro, per non aumentare inutilmente lo spessore e per non creare una superficie non liscia, che andrei poi a "dipingere" di bianco con gelcoat a pennello (quindi limitato a quella piccola zona) o gelcoat filler.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Dep305 (autore)
Mi piace
- 4/7
Innanzitutto grazie per le risposte.

1) Invece della resina poliuretanica, posso utilizzare la resina epossidica bicomponente?

2) Quella parte dove vado a scavare è tutta pien o sotto può essere vuoto?

3) Posso fare questo lavoro mentre la barca è in acqua?
Capitano di Vascello
a.slim
Mi piace
- 5/7
1) credo di sì, dovrebbe legare comunque

2) Non saprei, prova a battere, se è pieno o vuoto te le accorgi, lo specchio di poppa ad esempio è pieno, vedi che rumore fa e ti regoli subito

3) L'acqua non è proprio amica di questi lavori... ma penso che per così poco e in una giornata con un nel sole catalizza tutto molto in fretta
Sergente
FRANK64
Mi piace
- 6/7
io prima di modificare lo specchio di poppa ti consiglierei di controllare ed eventualmente modificare la staffa della barra dello sterzo affinché non vada a toccare ed intaccare la vetroresina, anche per motivi di sicurezza meglio evitare che si blocchi lo sterzo in quella posizione, gli elementi di governo devono essere liberi da impicci e ben lubrificati, poi la piccola abrasione che ti si è formata la puoi riparare facilmente in 10 minuti con del gel coat filler che trovi in commercio in quasi tutti i rivenditori di prodotti nautici....ciao
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Dep305 (autore)
Mi piace
- 7/7
Effettivamente sarebbe molto più semplice modificare la barra che modificare lo specchio di poppa.
Grazie a tutti per i consigli
Sailornet