Acquisto usato Italmar Cabin 18

2° Capo
pipi (autore)
Mi piace
- 1/37
Salve. Ho da poco acquistato questa barca anno 2015 con motore Mercury 40/60 elpt four stroke anno 2012. Gradirei le vostre opinioni
Un specifico consiglio sulla all' acquisto del musone di prua che purtroppo non è stato installato dal precedente proprietario. Siccome la prua è più lunga del solito ho difficoltà a reperire il musone. E gradita qualche foto in dettaglio del predetto musone per chi possiede questa barca. Grazie
Guardiamarina
filippo101
Mi piace
- 2/37
ciao..
bella barca piccola ma di grandi soddisfazioni io ho la italmar 500 con un honda 90cv il consiglio che ti do e di cambiare il motore la tua regge fino a un 115 con un 40 e parecchio sotto motorizzata faticherai a mandarla in planata se poi trovi un po di mare formato potrebbe essere un problema secondo me ..
per il musone non ci sono problemi lo compri e lo istalli non e un problema e facile e comodo io ho anche il salpa ancora elettrico comodissimo....
camionista
2° Capo
pipi (autore)
Mi piace
- 3/37
Il motore è portato a 60..... Senza tante pretese diciamo che mi plana
..arriva anche a 23 nodi ad una na persona con mare calmo. Ho notato che se supero i 5300 giri il motore va in protezione...ho un elica da 13..... Forse ci vorrebbe una elica da 15.?... oppure ho qualche altro problemino del tipo che il termostato non funziona a modo? Grazie per dei consigli
Guardiamarina
filippo101
Mi piace
- 4/37
in effetti e strano che ti vada in protezione a alti regimi ma che fa si spenge e riparte subito dopo ho dopo un po??
prova a sentire un concessionario come mai ti fa quel problema quel motore ne puo fare almeno 6000 giri quindi a 5300 non deve avere problemi per l'elica non credo proprio di aumentarla altrimenti il motore sforza troppo e non avresti una grande resa io lascerei quella originale che di regola e quella ottimale
camionista
Guardiamarina
filippo101
Mi piace
- 5/37
dimenticavo
quanto consuma all'ora a 20 nodi circa??
camionista
2° Capo
pipi (autore)
Mi piace
- 6/37
Oggi è venuto il meccanico per fare il tagliando...tutto ok. Secondo lui per evitare che il motore va fuori giri.....ha abbassato di un buco il motore......in settimana la metto in mare e farò sapere.....anche per i consumi a 20 nodi..tramite smarycraft. Il meccanico dice che la resa di questi motori ed il numero dei giri variano a seconda dell' imbarcazione...facendo le prove della posizione del motore...dell' elica...per trovare il giusto equilibrio
Guardiamarina
filippo101
Mi piace
- 7/37
ma.... strano 530 giri non e certo un fuori giri il mio 90 arriva tranquillamente hai 5700 e non e fuori giri infatti se quardi le specifiche del motore sicuramente sono 6000 almenoche non abbia il contagiri che non dice il vero.....
ma questa protezione che verso ti fa il motore
camionista
2° Capo
pipi (autore)
Mi piace
- 8/37
Ancora non riesco a provarla...con questo tempaccio......
Quando il contagiri arriva sui 5300/5500 giri mi fa bip in continuazione e sul display del smart craft si vede la figura del motore..... Che lampeggia. Spengo il motore e poi navigo normale... cercando di non superare quei giri.....nonostante sento che il motore vuole dare di più come potenza....
Guardiamarina
filippo101
Mi piace
- 9/37
ma secondo ve e il v-tec che ti da l'errore prova a scrivere una email a arno marine group e fonti snc spiegandogli quello che ti succede sono entrambi concessionari honda molto capaci e disponibili senti un po cosa ti dicono.....
camionista
2° Capo
pipi (autore)
Mi piace
- 10/37
Guadagnato n ripresa.....va subito in planata.....ma a 5300 giri. Va sempre in protezione....
Sailornet