Gommone Sacs 530 [pag. 2]

Capitano di Fregata
labarcarolla
Mi piace
- 11/17
Una premessa: il Sacs mi piace una cifra. Penso che sia uno dei gommoni più belli esteticamente.
Però quando qualche anno fa ho iniziato a leggere qua e là giudizi recensioni e quant'altro, ho rilevato che i gommoni migliori per le prestazioni di scorrevolezza sono i Master, i Jocker, i Flyer, i Bsc... Peraltro tale convinzione è stata rafforzata da chi (possessore di sacs) mi ha riferito che in effetti hanno bisogno di buona cavalleria rispetto ad altri gommoni.
Tutto qui. Solo una questione di scorrevolezza.
Wink
La mancanza di qualcosa che si desidera è una parte indispensabile della felicità. (Bertrand Russell)
2° Capo
giovannig1
Mi piace
- 12/17
[quote="labarcarolla"]Una premessa: il Sacs mi piace una cifra. Penso che sia uno dei gommoni più belli esteticamente.
Però quando qualche anno fa ho iniziato a leggere qua e là giudizi recensioni e quant'altro, ho rilevato che i gommoni migliori per le prestazioni di scorrevolezza sono i Master, i Jocker, i Flyer, i Bsc... Peraltro tale convinzione è stata rafforzata da chi (possessore di Sacs) mi ha riferito che in effetti hanno bisogno di buona cavalleria rispetto ad altri gommoni.
Tutto qui. Solo una questione di scorrevolezza.
Wink[/quote]
Sai perchè proprio ieri su un tratto di mare bello formato mi sono ritrovato a sorpassare un gommone con evidenti difficoltà (saltavano come matti) ,il gommone era giallo.
Al pontile poi ho visto arrivare quel gommone ed ho visto che si trattava proprio di un master.
Tutto quà.
Per la cavalleria mi sa che hai proprio ragione.
Ciao.
Capitano di Fregata
labarcarolla
Mi piace
- 13/17
Beh le doti di scorrevolezza non è che puoi vederle sul mare formato...
magari nel mare formato è meglio il sacs..
Wink
La mancanza di qualcosa che si desidera è una parte indispensabile della felicità. (Bertrand Russell)
Guardiamarina
Chicco77
Mi piace
- 14/17
Il MASTER che pestava??? Ma che modello era e sopratutto di che anno era?
Vi assicuro che per esperienza personale non è assolutamente così, poi come per tutti i mezzi, bisogna vedere chi lo porta e come lo porta, si sa che per far navigare male un gommone sopratutto con mare formato basta pochissimo, ad esempio la cosa più comune, la posizione del trim errata dove il gommone più bello diventa il peggiore o poco ci manca; la cosa migliore sarebbe provarli di persona per poter giudicare!
Per quanto riguarda la scorrevolezza, sicuramente quello che ha bisogno di più cavalleria tra i due è il MASTER, non è che ci voglia un "esperto", basta vedere la profondità delle chiglie SACS e di quelle MASTER.
Con ciò che ho appena scritto non voglio di certo dire che i SACS non sono dei bei gommoni, ANZI TANTO DI CAPPELLO!
Master 4.90 open - Evinrude e-tec 75 cv - Reggiana Rimorchi - Garmin 160 Blu - Garmin gps 72.
2° Capo
giovannig1
Mi piace
- 15/17
[quote="Chicco77"]Il MASTER che pestava??? Ma che modello era e sopratutto di che anno era?
Vi assicuro che per esperienza personale non è assolutamente così, poi come per tutti i mezzi, bisogna vedere chi lo porta e come lo porta, si sa che per far navigare male un gommone sopratutto con mare formato basta pochissimo, ad esempio la cosa più comune, la posizione del trim errata dove il gommone più bello diventa il peggiore o poco ci manca; la cosa migliore sarebbe provarli di persona per poter giudicare!
Per quanto riguarda la scorrevolezza, sicuramente quello che ha bisogno di più cavalleria tra i due è il MASTER, non è che ci voglia un "esperto", basta vedere la profondità delle chiglie SACS e di quelle MASTER.
Con ciò che ho appena scritto non voglio di certo dire che i SACS non sono dei bei gommoni, ANZI TANTO DI CAPPELLO![/quote]
Intendiamoci...ho solo descritto quello che ho visto.....non so come era regolato il loro trim (il mio era sicuramente tutto negativo) il master nn so che modello era...era giallo intorno ai 5,50 metri.
Per quanto riguarda il mio parere sui master in generale + che positivo come linea ,non conosco la carena ,ma conosco il titolare della master e conosco il luogo dove viene prodotto e aggiungo con grande competenza. Wink
Utente allontanato
skorpio62
Mi piace
- 16/17
giovannig1 ha scritto:
e conosco il luogo dove viene prodotto Wink

Il nome stesso é una garanzia: Isola dell Femmine. Laughing
2° Capo
giovannig1
Mi piace
- 17/17
[quote="skorpio62"][quote="giovannig1"]e conosco il luogo dove viene prodotto Wink[/quote]
Il nome stesso é una garanzia: Isola dell Femmine. Laughing[/quote]
Secondo me tutta la Sicilia si dovrebbe chiamare "Isola delle femmine" Felice
Sailornet