Modificare t top in alluminio anodizzato

2° Capo
ale_eraser (autore)
Mi piace
- 1/9
Salve a tutti, ero intenzionato all acquisto di un t top in alluminio anodizzato. Sono orientato su un ocean South heavy duty.

Ora il problema è che una volta acquistato mi servirebbe modificarlo. Nel senso che dove esco io per uscire dal porto bisogna attraversare un ponticello abbastanza basso, la cui altezza varia a seconda della marea dai 210 cm ai 260 cm. Quindi mi servirebbe farlo reclinabile o abbattibile o cmq anche solo tagliarlo ai piedi inferiori.

Potreste dirmi se è possibilie modificarlo e come? L' alluminio anodizzato, una volta tagliato, non perde le proprietà di antiossidazione? Non mi vorrei orientare sull acciaio inox per l' aumento di peso e di costo.

Grazie
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 2/9
Saprai già che esistono t-top standard come lo Stryker che già di loro prevedono la possibilità di essere reclinati. Agallini ha scritto molto in questo forum sul tema del t-top e sulle motivazioni che l'hanno indotto a scegliere lo Stryker.

Al di là che per sua natura non sia reclinabile, verificherei bene l'acquisto di un Ocean South. E' vero che costa molto poco .... ma credo che per robustezza di struttura valga in maniera equivalente al prezzo.
2° Capo
ale_eraser (autore)
Mi piace
- 3/9
Se non sbaglio agallini alla fine prese un fishmaster sempre reclinabili. Mi sono fatto fare anche io il preventivo e mi viene 1800 euro spedito. L'oceano South che dico io è la versione head duty, con tubi da 44 mm e peso uguale al fishmaster (sui 35 kg), quindi suppongo che di materiale ce ne sia. Solo che mi viene a costare sugli 800 euro (non é che sia proprio regalato insomma!!). Poi sicuramente credo che qualitativamente ci sia uno scarto tra i due (ma anche econokicamente), ma questo oceano south head duty non mi sembra proprio un giocattolo.

Cmq quello che mi interesserebbe sapere(da profano) é se fosse possibile tagliare i tubi di alluminio anodizzato senza comprometterli nella resistenza al salmastro, e se qualcuno ha mai provato a rendere reclinabili artigianalmete un t top non abbattibile.
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 5/9
2° Capo
ale_eraser (autore)
Mi piace
- 6/9
Grazie mille, molto utile. Solo che ho lui lo realizza in acciaio inox che non ha problemi ad essere tagliato. È la stessa cosa per l allumino anodizzato?? Non so...
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 7/9
... credevo che costasse anche meno di 800 EUR .... se poi devi anche modificarlo con il rischio di compromettere il tutto ..... ci penserei proprio bene prima di fare una simile operazione ....

Altra cosa ... credo di aver capito che tu hai una barca sui 5 metri con un 40 CV .... se così fosse fai una struttura il meno invasiva possibile .... sia per spazio in larghezza ... (al fine di garantire un agevole passaggio a prua) che per minimizzare l'effetto "vela" che su di una barca di ridotte dimensioni rischia di farsi sentire parecchio.

Mio suggerimento .... progetta (bene) e fai realizzare una struttura in acciaio inox fissata esclusivamente alla console e con una superficie di copertura non troppo vasta ... ovviamente con gli snodi per renderla abbattibile.

Se contatti Agallini, lui ha trovato un bravo artigiano che ha realizzato la seduta della sua imbarcazione e che realizza anche t-top su misura ... badando bene all'integrazione e all'estetica con la specifica imbarcazione.
Capitano di Corvetta
marinese
Mi piace
- 8/9
per fare un bel lavoro dovresti tagliare, saldare le cerniere o gli snodi, e poi far anodizzare di nuovo il tutto...ovviamente comporta un bell'aggravio di costo ma non certo di 1.000 € in più...

mia nota del tutto generale...su una barca piccola (io lo feci su un robalo 20') il t-top influisce molto su rollio e stabilità...
l'estate non è una stagione, ma uno stato d'animo (J. Calà)
2° Capo
ale_eraser (autore)
Mi piace
- 9/9
grazie delle dritte!
cmq la barca la sto cambiando, quindi lo andrei a mettere su una 5,70/6 metri. sulla stabilità, infatti mi interesserebbe farlo quanto più basso possibile, tipo max 195 cm per non far alzare troppo il baricentro per quanto possibile... ma più vado avanti più il t top mi diventa fondamenale, giornate intere a trainare sotto il sole, o al gelo dell' inverno mi diventano intollerabili, e non sopporto più avere tante canne in giro per i piedi, le metto su al t top e non ci penso più.

Forse ho anche un amico/conoscente che lavora con i metalli e fa il saldatore professionale, provero' a parlarci un po'... e valutero' un po tutto.
Sailornet