Scelta elica per barca vetroresina e nuovo honda bf40e [pag. 2]

Capitano di Corvetta
waluci
Mi piace
- 11/14
io posso darti solo un consiglio: cerca un assistenza honda o un negozio di ricambi possibilmente in riva al mare, ti accordi perchè venga il suo meccanico con due o tre eliche per fare la prova restando d'accordo che quella ottimale la compri. ho fatto così due volte e mai avuto problemi
ranieri azzurra485, honda 60cv 4t
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 12/14
bella questa Felice sai,........... non avevo mai pensato .............di fare qualcosa del genere Applause Applause

cmq già che ci siamo , io consiglierei................elica solas Al 3 p Ø 11.40 passo 16
regresso 10/12%
giri massimi 6000 giri in diminuzione aumentando il carico Laughing Laughing
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sottocapo
tagliumato (autore)
Mi piace
- 13/14
Intanto grazie a tutti per le risposte , tuttavia non credo che nessun concessionario qui a Genova accetterebbe mai di venire con me e cassetta di eliche in mano per fare delle prove ..
A detta del sig Propcalc che ringrazio l'elica attuale di diametro 11" è sbagliata.. e mi sembra di capire che sia troppo grande , avendo letto numerosi suoi post in cui si parla di barchette simili alla mia .. potrebbe forse fare al caso mio un diametro di circa 10 3/4 ??
Esistono in commercio le solas saturn d'acciaio nelle misure 10 3/4 x 16 oppure 11 x 17.. forse una di queste ??
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 14/14
tagliumato ha scritto:
A detta del sig Propcalc che ringrazio l'elica attuale di diametro 11" è sbagliata.. e mi sembra di capire che sia troppo grande , avendo letto numerosi suoi post in cui si parla di barchette simili alla mia …

Nel mio secondo post di questo topic ho scritto: Trattandosi di barca in produzione, non do qui altre indicazioni.
Quanto alle tue deduzioni dai miei scritti, lasciami dire che sono arbitrarie per i seguenti motivi:
1)Ho sempre scritto che il metodo della similitudine è sbagliato, specificando che 2 barche uguali come gocce d’acqua possono differire nel peso totale navigante (da non confondere con il peso barca + motore) e che tale circostanza spesso impone parametri eliche diversi.
2)diametro elica, Dar e quindi nr. pale sono frutto di calcolo specialistico. Numeri dati a caso sono buoni solo per giocarli al lotto (a buon intenditor ….).
Sailornet