Nuovo Capitano - Esami da privatista - La mia esperienza

Capitano di Vascello
a.slim (autore)
1 Mi piace
- 1/24
Salve a tutti,
nel caso interessi a qualcuno che voglia conseguire la patente nautica da privatista riporto la mia esperienza.

Oggi ho conseguito la tanto desiderata patente per il comando e condotta di natanti e imbarcazioni, solo motore entro 12 miglia dalla costa.

Ho svolto il tutto come privatista presso la motorizzazione, si parte dalla richiesta in motorizzazione dei moduli e dei bollettini per presentare la domanda e dalla lista dei documenti da presentare.

Si deve fare un certificato medico all'asl, dove è richiesta anche un visita oculistica del campo visivo.

Con tutti i documenti in mano, foto, fotocopie del documento di identità, ricevute dei pagamenti si presenta la domanda in motorizzazione.

Costo circa 200€

Si attende la raccomandata A/R delle motorizzazione che ci convoca agli esami scritti, si parte dal carteggio, se si è idonei si passa ai quiz.
Per i quiz mi sono esercitato con le app sul cellulare, ho studio su un libro di nautica, di cui mi sfugge il nome, ma è quello che consigliano tutti sul forum.

I quiz sono 30 domande, 3 errori ammessi e si accede solo se si supera il carteggio.
Nessuna domanda orale.

Se si superano i quiz si accede alla prova pratica.

La mia motorizzazione per la prova pratica chiede un'imbarcazione CE con motore >40 Cv, non avendola mi sono appoggiato ad una scuola nautica, che mi ha convocato per oggi.

La prova pratica è stata molto semplice, con un recupero di uomo a mare a testa, tutto è andato per il verso giusto e così:

SONO comandante ANCH'IO ! Felice
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 2/24
I complimenti sono d ' obbligo per due motivi.

L ' averla fatta da privatatista e aver compreso l importanza del titolo abilitativo oltre la semplice voglia di superare i 40 cv..


Smile
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Capitano di Vascello
a.slim (autore)
Mi piace
- 3/24
Sono d'accordo Teos, io sono uno di quelli che vorrebbe la patente obbligatoria per tutti e da pescasub sono ancora più convinto perchè ho visto scene assurde di gente che passa sopre le boe senza sapere neanche che cosa sono... Crying or Very sad
Capitano di Corvetta
ilcollega
1 Mi piace
- 4/24
benvenuto comandante e complimenti,io da privatista non avevo il coraggio,l`ignoranza è troppa.
unica cosa io ho fatto 20 quiz e non 30 tramite la scuola nautica
Davide
Capitano di Vascello
roy151
1 Mi piace
- 5/24
I miei complimenti al nuovo comandante .
Roy
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Ammiraglio di squadra
andimar
1 Mi piace
- 6/24
Complimenti per il risultato "patentistico" con soddisfazione doppia per aver "navigato in solitaria" Wink
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Capitano di Fregata
alexpix
Mi piace
- 7/24
Complimenti, non e' difficile ma rimanere bocciati basta poco.
Le domande pero' sono 20 vero?
Capitano di Vascello
a.slim (autore)
Mi piace
- 8/24
In motorizzazione usano il metodo unificato della capitaneria di Genova, sono 30 domande
Guardiamarina
THE PREDATOR ONE
Mi piace
- 10/24
Io l'esame entro le 12 lo fatto il 10 di questo mese e oggi l'ho ritirata,ho fatto tutto tramite il corso ma se devo dire la verità se tornassi indietro forse la rifarei da privatista.dico questo perché oltre a quelle poche nozioni che poi erano tutte riportate nel libro che avevo e che nel giro di due settimane lo sapevo a memoria il vero e proprio studio lo si fa da soli. A ogni domanda sbagliata su l'applicazione cercavo di capirle trovando in internet il significato anche perché almeno sul mio di libro quello fornito da loro c'era ben poco o cmq una minima parte, e alle lezioni che ho fatto io non dicevano niente di diverso da quello che avevo già letto. Cmq mi ero fatto talmente tante volte le 1152 domande del quiz che praticamente le sapevo a memoria e infatti ho fatto zero errori. Per il carteggio una volta che sai bene le formule e si fa un po di pratica ti viene abbastanza semplice.
Al di la di tutto....al di la della persona.... rimane la propria passione.....
Sailornet