Che VHF compro? A che distanza arriva?

Ammiraglio di squadra
branchia (autore)
Mi piace
- 1/113
Scusate la mia ignoranza , io non ho il VHF, ma una volta comprato , intendo il fisso , magari di quelli buoni (mi direte voi quale scegliere) a che distanza puo arrivare?
Capitano di Corvetta
alberto_67
Mi piace
- 2/113
La distanza dipende da molti fattori non è detto che un VHF buono vada più lontano di uno mediocre.. c'è il fattore antenna, la potenza usata e infine la stazione che riceve... credo che in mare aperto si possono raggiungere le 100 miglia circa...
aquamar bahia 20 - suzuki 140 4t - gps/eco garmin 521s - vhf midland neptune 100
Capitano di Fregata
sialansa
Mi piace
- 3/113
branchia ha scritto:
Scusate la mia ignoranza , io non ho il VHF, ma una volta comprato , intendo il fisso , magari di quelli buoni (mi direte voi quale scegliere) a che distanza puo arrivare?


Ti riporto quanto scritto su un depliant di un importatore di una marca piuttosto conosciuta di VHF:

la distanza coperta dipende dalla potenza RF, dell'antenna , dalla propria posizione in mare e da eventuali ostacoli.
Un VHF portatile con 5 w può coprire la distanza di circa 6 miglia dalla costa. Un VHF fisso con 25 w può coprire circa 20 miglia.
Più l'antenna è posta in alto, più il segnale si propaga aumentando la distanza del collegamento. Per il miglior rendimento è bene utilizzare materiali di qualità e cavi a basa perdita.

ps. ti ho aggiunto nella lista dei partecipanti alla gita a Bocca di Magra Rolling Eyes
Mar.co 57 altura Suzuki 140
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 4/113
alberto_67 ha scritto:
100 miglia circa...


100 UT esagerato Wink

Tra due gommoni con antenne "normali" (1,5/2 mt) messe magari sul roll-bar (altezza totale 3/3,5 metri) con un VHF normale, circa 20 miglia.
All'Elba con Molla ci siamo parlati a 15 e non mi sembra che ci fosse molto margine, la ricezione iniziava ad essere non chiarissima.
Capitano di Fregata
sialansa
Mi piace
- 5/113
MaxM100 ha scritto:
alberto_67 ha scritto:
100 miglia circa...


100 UT esagerato Wink

Tra due gommoni con antenne "normali" (1,5/2 mt) messe magari sul roll-bar (altezza totale 3/3,5 metri) con un VHF normale, circa 20 miglia.
All'Elba con Molla ci siamo parlati a 15 e non mi sembra che ci fosse molto margine, la ricezione iniziava ad essere non chiarissima.


Per i portatili confermi le 6 miglia o anche meno?
Mar.co 57 altura Suzuki 140
Sottotenente di Vascello
theindian79
Mi piace
- 6/113
scusate ma dipende anche dalle condimeteo oppure no ?
Ammiraglio di squadra
branchia (autore)
Mi piace
- 7/113
Ragazzi ancora un aiuto allora , fuori nome e cognome , ops marca e modello (senza spendere una fortuna), grazie.
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 8/113
.....anche meno....
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 9/113
sialansa ha scritto:
Per i portatili confermi le 6 miglia o anche meno?

Comunicazione fisso-portatile circa 3-5 miglia, portatile-portatile Max 2 miglia.
Il primo caso sfrutta la maggiore capacità ricevente dell'antenna del fisso.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 10/113
theindian79 ha scritto:
scusate ma dipende anche dalle condimeteo oppure no ?

La gamma VHF è poco influenzata dal meteo.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet