Trasduttore ecoscandaglio: funzionerà?

Tenente di Vascello
garagista (autore)
Mi piace
- 1/12
Ciao a tutti,
ho preso una barca con il trasduttore in questo modo (manca il vetrino); secondo voi quante possibilità ci sono che funzioni? Rolling Eyes

Eventualmente devo per forza cambiare tutto il trasduttore?

Ma per testarlo è fondamentale metterla in mare?

L'echo è un Humminbird 525

Grazie!!

Trasduttore ecoscandaglio: funzionerà?
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 2/12
Accendi eco e vedi se avverti il tipico ticchettio sinonimo di un regolare funzionamento di sonda e strumento.

Il vetrino di cui parli non capisco cosa sia!!!

Oggi, purtroppo, la mia sfera di cristallo non funziona Sbellica Sbellica Sbellica
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Tenente di Vascello
garagista (autore)
Mi piace
- 3/12
Ti conviene farla aggiustare allora Sbellica

Lo strumento funziona, il dubbio è se possa la sonda "leggere" profondità e natura del fondale, dato che manca quella specie di copertura sul transduttore (che ho sempre sentito chiamare vetrino) Rolling Eyes

Allego immagine di come dovrebbe essere

re: Trasduttore ecoscandaglio: funzionerà?
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 4/12
Quando lo accendi se non senti il ticchettio controlla le impostazioni, sugli humminbird che ho avuto io si può disattivare la sonda.
Marinaio d'acqua dolce.
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 5/12
A mio avviso quel pezzo di plastica posteriore non serve a nulla se non a fini estetici. Quel che vedi dietro il c.d. vetrino è del sigillante e non è un "bel vedere" da un punto di vista commerciale senza. In pratica nel contenitore inseriscono il trasduttore vero e proprio e poi lo fissano con del sigillante. Il coperchio posteriore è per fini estetici e basta.

Per il guasto alla sfera non ci sono più i tecnici di una volta......................ed il consumismo sfrenato porta a buttare e cambiare. Non mi fico delle sfere in commercio attuali di provenienza cinese Sbellica Sbellica Sbellica
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Tenente di Vascello
garagista (autore)
Mi piace
- 6/12
Capito; ho visto che il trasduttore nuovo costa intorno ai 100€. Che dite... eventualmente se non dovesse funzionare mi conviene cambiare il trasduttore o tutto l'echo ? Rolling Eyes
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 7/12
dipende da dove e cosa peschi.

Il tuo qualche annetto l'ha ed è in B/N se non erro. Il nuovo Humminbird Helix 5, ad esempio, costa circa 300 euro..................un garmin striker plus 5 più o meno la stessa cosa giudica tu
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Tenente di Vascello
garagista (autore)
Mi piace
- 8/12
Si esatto, è in b/n.

Ad ogni modo lo uso per pescare a traina/bolentino entro 3mg solitamente.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 9/12
Se compri il nuovo e vuoi dar via questo, contattami. Per quel che mi serve, se a buon prezzo, il tuo eco mi va bene.
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 10/12
Dipende da dove peschi. Ci sono posti dove, a 3mgn dalla costa, ti servono 3KW di potenza per raggiungere il fondo Wink
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Sailornet