Consigli per costruirsi una buona ancora

Comune di 1° Classe
Cokko (autore)
Mi piace
- 1/8
Ho provato a cercare sul forum ma non sono stato in grado di trovare le risposte che desideravo.
Vorrei costruire una buona ancora per la mia barca e vorrei alcuni consigli dai più esperti.
Dunque per il momento avrei deciso di modificare quella che ho il vecchio proprietario della mia barca aveva installato una Danforth da 10 kg con attaccata una cimetta semplice , usando lui la barca da solo, senza tendalino e sufondo sabbioso con poco fondale per lui andava bene ma per me che la uso diversamente no.
Avrei deciso di mantenere l'ancora ma essendo la barca 4.70 mt vorrei abbinargli almeno 5 mt di catena da0.8 e portare la cima ad almeno 30 mt inoltre vorrei aggiungere in testa all ancora 30 mt di sagoletta fine con un galleggiante in testa in maniera in caso di incaglio di poter avere un punto in testa da tirare
È un pensiero giusto? Avete consigli? Si trova materiale a cui ispirarsi?
Vi ringrazio delle risposte e dei consigli che vorrete darmi
Memento audere semper
Tenente di Vascello
kokus77
1 Mi piace
- 2/8
Mi sa che hai gia detto tutto...
ZAR 57 + SUZUKI 115 4T + MOGLIETTINA E OMETTO CAPITANO
Ex Sacs s490 + Yamaha F40AET
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
2 Mi piace
- 3/8
Anche troppo Sbellica

Nel senso del peso esagerato dell'ancora e del calibro della catena.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Vascello
alberto ang
1 Mi piace
- 4/8
la sagola in testa è una buona soluzione , ti consiglio di non fissare il corpo morto direttamente in testa ma di far passare la cima dentro l'anello del corpo moto e mettere in testa alla stessa cima una leggera piombatura.

in questo modo il corpo morto ti rimane sulla verticale dell'ancora e la cima rimane tesa evitando di finire in qualche elica.
l'Arca di Noè è stata costruita da dei dilettanti, il Titanic da dei professionisti .
Capitano di Corvetta
Palmitos
1 Mi piace
- 5/8
10kg vanno bene per una barca di lunghezza doppia rispetto alla tua. 5/6 kg sono sufficienti e considera che un'ancora di questo peso ha un costo assolutamente abbordabile, non credo ti possa convenire costruirla. Non ho capito cosa intendesse dire Alberto ma sicuramente usa il concetto di "corpo morto" a sproposito.
Comune di 1° Classe
Cokko (autore)
Mi piace
- 6/8
Farò tesoro dei vostri consigli adesso inizio il lavoro semmai se ne sarò in grado e cercherò di postare qualche foto in maniera che possano tornare comode per qualche altro principiante come me
Memento audere semper
Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 7/8
Cokko ha scritto:
il vecchio proprietario della mia barca aveva installato una Danforth da 10 kg con attaccata una cimetta semplice

Questo è il problema, la mancanza della catena di adeguata lunghezza.
Metti 6 metri di catena e allunga la cima in modo da poter calare fino a 5 volte il fondale e vedrai che a 10 KG di ancora puoi attaccarci anche un peschereccio (ma piccolo)! Re: Consigli per costruirsi una buona  ancora
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
alberto ang
1 Mi piace
- 8/8
Cerco di spiegarmi meglio :

Si prende una cima e la si fissa all'ancora dal lato del diamante.

Questa cima , si fà passare e la si lascia libera di scorrere all'interno dell'anello di una piccola boa.

Sul Capo della cima si mette un piccolo piombo.

Quando si cala l'ancora , la boa tiene in trazione la coma che scorre per via del moto ondoso dentro l'anello della boa mantenendosi sulla verticale dell'ancora.

Se l'ancora si incattivisce , con questo sistema si ha una cima a portata di mano per tirare l'ancora dal verso opposto e liberarla.

Seplice !!
l'Arca di Noè è stata costruita da dei dilettanti, il Titanic da dei professionisti .
Sailornet