Consiglio acquisto gommone 6 metri

Guardiamarina
Ste FR (autore)
Mi piace
- 1/17
Ho intenzione di acquistare un gommone nuovo o molto recente da utilizzare fisso in Sardegna, zona bocche di Bonifacio.
Vorrei sapere al momento quali sono le marche più valide (motori e gommoni) considerando l'utilizzo fisso al mare quindi dotati di carena con ottime doti di navigazione.

Indicativamente un 5.50m - 6.00m motorizzato con 100-150 CV


Ho usato tanti anni un Marlin 18 PFB con 115 CV Evinrude DI e mi sono trovato bene anche se la carena non è tra le più performanti sul mare mosso.
Il motore non mi ha mai dato problemi ma non so se valutare l'acquisto ancora di un Evinrude (E-tec). Prima avevo un Ficht Ram che è "esploso" a seguito della rottura di un cuscinetto di una biella.

Mi hanno consigliato i gommoni della Ranieri (Cayman) che sinceramente non conoscevo nemmeno..

Aspetto consigli
mod anonimo
AnoniMod
Mi piace
- 3/17
Finché rimaniamo sul generico va bene questa sezione, se entri nello specifico di un battello devi aprire un nuovo topic nella sezione adatta.

Ti invito inoltre a rileggere il regolamento.

Grazie
Guardiamarina
Ste FR (autore)
Mi piace
- 4/17
Era solo un esempio.. si può togliere se è nella sezione sbagliata.
Principalmente vorrei sapere se la Ranieri rientra nella marche più valide
Sottotenente di Vascello
Fab
Mi piace
- 5/17
Zar
Mar.co
Joker Boat
Asso

(per me sono gommoni imbattibili come carena, e credo di non essere l’unico a pensarla così... poi se chiedi a 100 persone escono fuori consigli vari ed eventuali tra cui Ranieri magari)
Mar.co Eighteen - Yamaha F115 - Ellebi LB1213
(ex) 31 piedi vela/motore
(ex) Joker Boat Coaster 470 II - Yamaha F40 - Simacar TRI 750
Guardiamarina
Ste FR (autore)
Mi piace
- 6/17
In ordine di imbattibilità?
Sono tutte marche collaudate.. Asso a parte gli altri li conosco.

E come motorizzazione?
Io preferirei stare vicino alla potenza massima ma come marca qual'è la più affidabile?
Sottotenente di Vascello
Fab
Mi piace
- 7/17
No, nessun ordine. Sono ottimi. La motorizzazione ottimale dipende dalla lunghezza...
Mar.co Eighteen - Yamaha F115 - Ellebi LB1213
(ex) 31 piedi vela/motore
(ex) Joker Boat Coaster 470 II - Yamaha F40 - Simacar TRI 750
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 8/17
Vi seguo... Sto valutando anch'io un cambio di rotta... Sempre che sti tubolari non siano troppo problematici per un trascurato abituato alla vetroresina Embarassed

Ho visto un nuova jolly 600 e sembra anche più grande dei suoi metri, e mi ha fatto una buona impressione... Poi mi stanno incuriosendo gli rh600... Ma dal vivo non l'ho ancora visto Idea
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 9/17
Ciao. Ho passato 14 anni di ferie in Sardegna ma al sud, ho un King 600 e all'epoca montavo uno Yamaha 115 Cetol a carburatori. Mi sono divertito molto, ma nella tua condizione valuterei due fattori imprescindibili ...se come ho capito navigherai quasi essenzialmente in quella parte della Sardegna, ti consiglio di orientarti su marchi che abbiamo dealer in zona.
Personalmente non ho mai avuto problemi con la nuova jolly ,il mio King si è sempre comportato bene, ma ammetto che alche il Sacs precedente, anche se più piccolo aveva degli ottimi requisiti
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
2° Capo
VIOLAVA
Mi piace
- 10/17
ZAR - SOLEMAR - MAR.CO - MARLIN
se hai un buon budget questi sono il Top, molto costosi ma efficacissimi sul mosso, specialmente nelle acque sempre insidiose delle bocche!
Scegli quello che ti piace di più e cadi sempre in piedi!!
Violava
ZAR 53 Mercury 115 EFI 4T
LaLa
Sailornet