Sanatoria motore

Guardiamarina
Asso475 (autore)
Mi piace
- 1/7
Buongiorno a tutti amici del forum l'anno scorso ho acquistato un gommone motorizzato yamaha top 700 25/50 cv, bene anzi male perchè ho dei problemi ,vabbè andiamo avanti il meccanico mi ha detto che dovrei fare la sanatoria , francamente non c'ho capito nulla , glio ho detto che la facevo. Ma di cosa si tratta ? E cosa devo fare se devo fare ? Premetto che ho la patente già rinnovata una volta....... a presto
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 2/7
Sul sito Yamaha è riportata la procedura:
Con il D.M. 366 del 1 giugno 1995, è stato disposto l'aggiornamento del libretto per i motori fuoribordo ai quali è stato rimosso il sistema di depotenziamento.

Per rientrare nei termini di quanto previsto dalla normativa vigente, i proprietari devono:

a) possedere la patente nautica;

b) inoltrare richiesta scritta a Yamaha Motor Italia S.p.A. - Divisione Nautica per due certificati di riaccertamento di potenza e relativa etichetta autoadesiva, che verranno spediti in contrassegno di Euro 90 (75 + IVA) all'indirizzo comunicato dall'utente. Ricordare di indicare il codice fiscale del denunciante, necessario per la nota debito che verrà emessa da Yamaha Motor Italia S.p.A.. Per poter ottenere detti certificati è necessario che nella richiesta scritta Vi sia la dichiarazione del proprietario attestante la rimozione dei sistemi di depotenziamento, (cliccare per visualizzare/scaricare i fac-simile della richiesta) ed allegare la fotocopia del certificato d'uso (libretto di circolazione).

c) Con i documenti rilasciati da Yamaha Motor Italia S.p.A. e il certificato d'uso in originale bisogna recarsi all'Ispettorato della Motorizzazione di zona, che convalida l'avvenuta rimozione dei fermi e il conseguente aumento di potenza, mediante l'aggiornamento del libretto di circolazione.


Sei certo che sia opportuno?
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Guardiamarina
Asso475 (autore)
Mi piace
- 3/7
Grazie gommoa quest'anno la scio stare tutto così il prossimo anno cambierò motore è meglio in tutti i sensi visto che il motore attuale mi dà problemi Felice
Guardiamarina
Alecs521
Mi piace
- 4/7
Perche la patente nautica se volessi riomologarlo a 40?
Capitano di Vascello
NaiNoe
Mi piace
- 5/7
Allora sei de coccio SbellicaSbellicaSbellica
Il mare è il mare.
Tutto il resto è acqua.
mod anonimo
AnoniMod
Mi piace
- 6/7
@Alecs521
Ti invito nuovamente na leggere il regolamento.

Ultimo avviso.
Utente allontanato
toyotista
Mi piace
- 7/7
Io ho la patente, ma non si può riomologare la selva ha risposto ad una mia mail dicendomi che non si può fare
Sailornet