Navigazione oltre le 12 miglia per natante non immatricolato CEE [pag. 2]

Sottotenente di Vascello
rodeo
Mi piace
- 11/14
Un amico aveva gommone pre CE ha risolto contattando un ente deputato alla certificazione. Dopo la verifica lo ha abilitato alla navigazione entro le 12 miglia diminuendo il numero di persone trasportabili.
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 12/14
quale ente?
riesci ad informarti
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Capitano di Vascello
Gobbi570
1 Mi piace
- 13/14
ancelot ha scritto:

C'è il rischio di prendere uno scafo degli anni 80 o 90 e trovarsi un mezzo che poi non mi supera i test?!


In quel tempo (non è una citazione mistica) molti scafi erano immatricolati come imbarcazioni e i limiti di navigazione erano riportati nella licenza.
Era molto frequente la dicitura "entro 20 miglia dalla costa" che deve essere riportata sul provvedimento di cancellazione
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza
Sottotenente di Vascello
rodeo
Mi piace
- 14/14
Trovato! Si rivolse ad Udicer Organismo Notificato per la direttiva sulla marcatura CE delle unità da diporto. Inviarono un ingegnere navale , Spesa totale 500 euro per certificato di navigazione entro le 12 mg diminuendo il numero delle persone imbarcabili da 8 a 6 .
Sailornet