Basta bidoni, una busta basta al motore [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
andimar (autore)
1 Mi piace
- 11/26
Aggiungo che l'elica vada smontata a prescindere.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 12/26
...ho solo precisato senza elica perché non si pensasse con.
I meccanici hanno le vasche con aspirazione dei fumi e provano i motori sotto carico e quindi con l’elica montata; io avevo fatto una vasca simile (c’è ancora dal contadino dove tenevo il Sidra) e non si svuota nulla.
Tra cuffie e bidone è sempre meglio il bidone, in presenza o no, è un’attimo che si resti all’asciutto, 30” o un minuto a secco e la girante potrebbe essere compromessa.
Poi il danno è quello, non è gravissimo ma è sempre una rottura....se accendi e te ne vai a bere il caffè, il disastro è dietro l’angolo ma può succedere anche in piscina in questo caso.
Visto Quello che c’è in gioco, io userei solo sistemi sicuri ed in presenza, sempre.
Poi tutti hanno diritto di fare come vogliono, io do solo un consiglio: non usate il sacco.
Ciao
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Ammiraglio di squadra
misterpin
1 Mi piace
- 13/26
Certo che va fatto in presenza ma da quando si dovesse rompere il sacco a quando spegni il motore fai in tempo? io non credo
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 14/26
In ogni caso è un rischio che non vale la pena di correre!
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 15/26
ma il vantaggio quale sarebbe ... quello di non avere più un bidone e di non dover più alzare il motore con il trim per poter infilare il gambo?
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Ammiraglio di squadra
andimar (autore)
Mi piace
- 16/26
Mailand ha scritto:
ma il vantaggio quale sarebbe ... quello di non avere più un bidone e di non dover più alzare il motore con il trim per poter infilare il gambo?

È semplicemente un'alternativa.
Poi se si bucasse il sacco non ci sarebbe certo un'esplosione di brandelli, ma un semplice afflosciamento che darebbe tutto il tempo di spegnere il motore.
Io alla fine l'ho bucato per smontare il tutto, e ho aspettato anche un bel po' che finisse l'acqua
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Tenente di Vascello
stan
1 Mi piace
- 17/26
Io uso da anni uno di questi serbatoi per acqua piovana morbidi.
Hanno il rubinetto di scarico, possono essere messi sotto il motore anche senza alzarlo, si trovano di tante misure, e quando hai finito si piegano e si mettono via per la volta successiva Wink

re: Basta bidoni, una busta basta al motore
Capitano di Corvetta
gianpippo
Mi piace
- 18/26
@stan molto interessante questo bidone. Spiega, spiega. Da quanti litri è? Che piede (motore) ci sciacqui dentro? Spiega spiega
--
G
Tenente di Vascello
stan
Mi piace
- 19/26
Ci sono di tutte le misure.
Non ricordo la mia, comunque l'ho usato sia con il selva/yamaha 100, che con il suzuki 200
Capitano di Corvetta
gianpippo
Mi piace
- 20/26
Hai il dovere morale di controllare la misura e riferirla al forum re: Basta bidoni, una busta basta al motorere: Basta bidoni, una busta basta al motorere: Basta bidoni, una busta basta al motorere: Basta bidoni, una busta basta al motore
--
G
Sailornet