Basta bidoni, una busta basta al motore

Ammiraglio di squadra
andimar (autore)
2 Mi piace
- 1/26
Il bidone: riponi, prendi......si è spaccato, alza il motore e infilalo da sotto......basta!
Una busta e via per il risciacquo con detergente dopo avere smontato la termostatica ovviamente.
Basta bidoni, una busta basta al motore
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 2/26
Esistono anche i "rimesselli" che sono fatti apposta per la nautica
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 3/26
Ma una busta di che?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
misterpin
1 Ah ah ah
- 4/26
Credo sia il sacco della monnezza, come dite voi 🤣🤣
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 5/26
eh si ... è proprio il sacco de la monnezza!! SbellicaSbellicaSbellicaSbellicaSbellicaSbellica ..ottimo anche come copriconsole Wink
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Ammiraglio di squadra
andimar (autore)
Mi piace
- 6/26
Si, un rimessello, ma va comunque sciacquato, asciugato e conservato. Il sacco o busta della cosiddetta monnezza (quelli non di cellophane leggero) usato una volta poi va al riciclo e se ne parla l'anno successivo.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 7/26
Secondo me questa opzione del sacco (di mondezza?o altro)è proprio da evitare; troppi rischi di restare a secco e combinare qualche casino.
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Ammiraglio di squadra
andimar (autore)
Mi piace
- 8/26
Perché resti a secco? Il rischio di bucare il sacco è quasi nullo, non vedo il problema. Sono 6 anni che va così e tutto è andato tranquillo(2 motori per tre anni = 6 anni Wink ) Diciamo che solo dopo un po' di sperimentazioni pubblico qualcosa che abbia una alta garanzia positiva
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 9/26
Non metto in dubbio che ti sia andata bene altrimenti non avresti postato.
Ripeto, il rischio di restare asciutti per un foro o un’improvvisa rottura....il sacco che si affloscia e il nylon che finisce sulle griglie o peggio si disfa e viene aspirato a pezzi...non parliamo del fatto di inserire la marcia (senza elica) e fare un circo con il sacco che si avvolge sull’asse....
Insomma, per me non è da fare.
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 10/26
Questa è operazione da fare in presenza. Non lo lasci lì, come non lo avresti lasciato lì con il secchione.
Inoltre, mettere in moto l'elica è impossibile anche nel secchione, a meno che non vuoi vederlo vuoto in 5 secondi!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet