Mercury pro 40 o selva murena 16 valvole

Sottocapo
Renzo72 (autore)
Mi piace
- 1/16
Buongiorno a tutti ho bisogno di un vostro consiglio, ho una barca marinello Fischerman 17 con un mercury pro 40/60 ma non sono tanto contento di questo motore non spinge bene soprattutto quando incomincio a caricare persone, volevo sapere se mettendo il selva murena 16 valvole acquisto in potenza e prestazioni o se la differenza è minima e quindi non ne vale la pena. Grazie in anticipo[color=c-normal:fee2b3b45d]
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
1 Ah ah ah
- 2/16
Chiedi a Mailand Wink
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sottocapo
Renzo72 (autore)
Mi piace
- 3/16
Qualcuno che mi risponde? [color=c-normal:ef7462c060]
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 4/16
Ciao Renzo ... mi dispiace ma proprio non saprei ... le mie esperienze sono limitate ad un Mar.Co 23 con un fuoribordo Honda BF225 a poppa.

..... certo che questo call center non è più quello delle risposte "al pronto" di una volta .... il livello di servizio nei confronti dei clienti è ormai in caduta libera ....

Cool
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 5/16
Salve Renzo72,
Per avere dei pareri dovresti essere un po' più dettagliato, ossia fornire dati numerici quanto meno per quanto riguarda i carichi totali, i regimi raggiunti, l'elica montata.
Riguardo il confronto proposto, lo Yamaha offre di più del Mercury, il problema è capire se quel quid in più è abbastanza, cosa imho impossibile senza numeri e soprattutto senza quantificare quali siano le tue aspettative.
Considera che non basta aggiungere potenza per superare i limiti dettati da eccessi di carico su un determinato mezzo.
Capitano di Vascello
Gobbi570
Mi piace
- 6/16
A titolo esemplificativo... al Trasimeno (potenza max 50 CV)
il Mercury 40 Pro (e anche lo Yamaha 16V) l’ho visto montato su Coverline 640 cabin
il Selva 16 V l’ho visto su Salpa Laver 20.05

Credo che scelta sia dettata dalla vicinanza del concessionario...

Di più ninso’
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza
Sottocapo
Renzo72 (autore)
Mi piace
- 7/16
La barca con questo motore da solo faccio 27 nodi in tre persone 25 nodi circa in 6 23,5 nodi elica in acciao da 12 e 6.000 giri. Col murena mi hanno detto che faccio 30 nodi anche con tre persone, volevo sapere se è vero, la barca sola pesa 600 kili
Capitano di Corvetta
Furlix
Mi piace
- 8/16
Secondo me non vale la pena. Il murena ha quei 10 cavalli in più che fanno poco la differenza, guadagneresti qualche nodo in velocità massima ma rimarresti comunque deluso. Se vuoi di più devi per forza aumentare la cilindrata, già passando ad un 80cv, che sulla carta ha solamente 20 cavalli in più rispetto al tuo mercury, sentiresti una bella differenza nella spinta da fermo.
Open Yatch & Co Holiday 19 + yamaha f80aetl 2004 carb
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 9/16
Renzo72 ha scritto:
La barca con questo motore da solo faccio 27 nodi in tre persone 25 nodi circa in 6 23,5 nodi elica in acciao da 12 e 6.000 giri. Col murena mi hanno detto che faccio 30 nodi anche con tre persone, volevo sapere se è vero, la barca sola pesa 600 kili


E cosa vorresti ottenere di più da 40/60 cavalli con quella barca?
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 10/16
Al selva murena (xsR) vengono attribuiti 78 cv; sarà vero? Non sarà vero? Chissà
imho un 30 % in più si sentirebbe.
Prima di fare questo cambio cercherei di capire la attuale situazione che al momento mi pare poco chiara.
Con la 12 assumo che tu ti riferisca al passo. Che tipo di elica monti e che diametro?
I 6'000 di cui parli in quale delle 3 condizioni menzionate li prendi? 6000 con la 12 non fa il paio con i 27 nodi di cui parli

Riguardo i pesi. Sul sito del costruttore parlano di 490kg, se aggiungi il motore vai a 600kg.
Nel 3 condizioni menzionate quali sono secondo te le masse totali naviganti?
Un conto è avere 3 rugbisti e un'altro conto è avere 3 fantini. Attrezzature? Ecc..
Sailornet