Mercury pro 40 o selva murena 16 valvole [pag. 2]

Capitano di Corvetta
Furlix
Mi piace
- 11/16
Effettivamente con una passo 12 a 6000 giri non dovresti superare i 25 nodi...
Open Yatch & Co Holiday 19 + yamaha f80aetl 2004 carb
Sottocapo
Renzo72 (autore)
Mi piace
- 12/16
Si ricordavo vale la barca pesa 490kg con il motore 600,l'elica è in acciao passo 12 diametro 14, I 6000 giri li raggiungo quando sono da solo e 27 nodi
Comune di 1° Classe
rochi1996
1 Mi piace
- 13/16
Salve,
non so se il mio contributo ti potrà essere utile ma provo comunque a condividere la mia "esperienza".
Parto dicendo che non posso che condividere i messaggi di chi mi ha preceduto.
Stiamo parlando di due motori nati con l'intento di dare una scappatoia a chi vuole avere una barca di dimensioni "generose" pur evitando la patente nautica.
Detto ciò credo che non si possa comunque pretendere prestazioni eccessive da una soluzione del genere il cui unico scopo è consentire una navigazione agevole ma di certo non sportiva.
Ora invece ti parlo di quella che è la mia esperienza a riguardo...
Io posseggo il tuo stesso motore montato su un open da 6 metri scarsi del peso di circa 450 chili che sommati ai vari serbatoi ed attrezzature sicuramente arriva a qualcosa come 600kg.
Delle prestazioni io personalmente mi ritengo più che soddisfatto rammentando sempre quanto detto in precedenza ovvero che l'obbiettivo di un motore del genere è farti navigare comodamente senza la pretesa di arrivare a velocità importanti. Trovo che come motore abbia un ottimo spunto e porti in planata l'imbarcazione molto velocemente. Ovviamente anche io, com'è naturale che sia, risento di cali di prestazione man mano che imbarco più persone ma nulla che impedisca appunto di navigare a una velocità dignitosa.
Un mio amico invece ha una Marinello Elena (6.50 metri) con Yamaha 40/70 16v. Anche qui il ragionamento è molto simile anche se più evidente. L'estate scorsa durante una giro con la sua barca ho potuto vedere come va e da qui le mie deduzioni che anche il possessore condivide. Il motore è ottimo e visto il peso dell'imbarcazione nettamente superiore a quello della mia certamente non gli si può recriminare nulla, anzi. Le prestazioni sono, com'è naturale che sia, inferiori alla mia proprio perché il peso è ancora maggiore. Quello che posso dirti è che con il Yamaha la barca plana in un tempo ragionevole e ha una velocità di punta non lontana da quelle da te raggiunte, anzi forse qualcosa meno. Con 5 persone a bordo e mare agitato mantenere la planata risulta difficoltoso quindi direi che il "limite" di persone imbarcate è 4.
Quindi arrivo alla risposta alla tua domanda: secondo me stiamo parlando di due ottimi motori, nati per accontentare i possessori di imbarcazioni pesanti che non vogliono conseguire la patente. Ovviamente non esiste una bacchetta magica quindi dove si va a guadagnare qualcosa da una parte si dovrà pur perdere da un'altra. La perdita in questo caso è sicuramente la velocità di punta. Detto questo credo che non valga la pena investire risorse, intese come tempo e denaro, per cambiare dal suo motore al 16 valvole in quanto il beneficio, se presente, non sarebbe poi così rilevante e non giustificherebbe la spesa sostenuta, oltre al fatto che probabilmente non la soddisferebbe comunque. Spero di esserti stato utile. Rimango a disposizione se hai delle domande.
Sottocapo
Renzo72 (autore)
Mi piace
- 14/16
Grazie sei stato utilissimo, tu che elica hai? Io avevo la passo 12 in acciaio diametro 14 e l'ho cambiata con una in alluminio passo 13 stesso diametro e adesso non ho più problemi di cavitazione in due faccio 25.5 nodi, marca elica hustler, sai se potrei mettere un elica ancora più performante? Quella in acciaio a quanto pare per la carena della mia barca non va bene proprio
Comune di 1° Classe
rochi1996
Mi piace
- 15/16
Io monto una Mercury Vengeance. Il passo sinceramente non lo ricordo perché (per fortuna) il mio meccanico è stato sufficientemente bravo da azzeccarla al primo colpo. Penso debba essere una 13 o 14 ma la certezza non la ho. Appena il tempo tornerà decente, alla prima uscita, controllo e te lo scrivo qui.
Sottocapo
Renzo72 (autore)
Mi piace
- 16/16
Grazie
Sailornet