Impossibile montare una galloccia sul musone [pag. 8]

Contrammiraglio
cilenoluca
Mi piace
- 71/78
Normalmente è così.
Ma nel caso descritto, con assenza di barche accanto e venti laterali, il problema evidenziato era che non appena fissata la prua si andava a perdere la poppa.
Joker Boat Clubman 28 ALICE II - Twin Yamaha 2xF200 GETX
MMSI 261000406
Sottotenente di Vascello
andry80pa (autore)
Mi piace
- 72/78
Citazione:
Ma nel caso descritto, con assenza di barche accanto e venti laterali, il problema evidenziato era che non appena fissata la prua si andava a perdere la poppa.


esatto, e fissando prima la poppa non vado a perdere la prua?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 73/78
Come fai fissare la poppa se prima devi prendere la trappa, metterla in tensione e stabilire la giusta distanza dal pontile?
Correnti e vento laterali sono sempre un gran problema se si è da soli a bordo (a volte anche in compagnia re: Impossibile montare una galloccia sul musone) ma la procedura corretta è prima la prua. Se il mezzo sbanda per il vento non importa, la cima di poppa ci rimetterà dritti man mano che la mettiamo in tiro.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottotenente di Vascello
andry80pa (autore)
Mi piace
- 74/78
Ciao VanBob, esatto infatti facendo perno su una delle bitte di poppa e tirando la trappa il mezzo si raddrizza. E' comunque fastidioso ma se devo scegliere come girarmi preferisco sicuramente con la prua comunque fissata al pontile. A questo punto comunque ho le idee più chiare:

In partenza: accendo motore, sgancio moschettone di poppa assicurando comunque la trappa alla bitta, sgancio moschettone di prua mollo la poppa vado via in retro.

In arrivo: arrivo con la prua a filo al pontile in folle, recupero con mezzo marinaio la trappa, fisso a prua con moschettone, vado a poppa ( se necessario raddrizzo ) e fisso anche li con moschettone, spengo motore.
2° Capo
istra
Mi piace
- 75/78
Fissa prima la prua e solo dopo vai a scancherare con mezzo marinaio (in arrivo). Un punto di imbarcazione deve essere saldo prima di fare le manovre in piedi con esito incerto. Cioè, se non becchi la trapa con mezzo marinaio a primo colpo con davanti e dietro slegato? Magari non succede niente, ma i tuoi vicini ti vedono (questo è certo, sono tutti pettegoli), dopo si diventa zimbello della marina. Poi magari no, ma da me non aspettano altro....
Edit:
Anche perché, comunque sia, a prua legata, la poppa con motore lo controlli (fai compasso), ma la prua proprio no. A meno che non hai le eliche di prua.
Sottotenente di Vascello
andry80pa (autore)
Mi piace
- 76/78
Si ma anche per fissare la prua mi serve il mezzo marinaio. E'stato fatto un occhiello a misura sulla trappa sia a prua che a poppa, quindi comunque devo recuperare la trappa dall' anello. Se serve metto foto.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 77/78
No.
In partenza prima accendi il motore, poi sganci la prua (il corpo morto tenderà ad allontanarti dal pontile) e per ultimo la poppa.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottotenente di Vascello
andry80pa (autore)
Mi piace
- 78/78
Si la poppa per ultimo. Io intendevo togliere il moschettone di poppa assicurando comunque la trappa con nodo sulla bitta di poppa. Almeno così é stato consigliato in un post prima. Probabilmente perché forse é più rapido mollare il nodo che non sganciare il moschettone.
Sailornet