Estintore manuale Aerosol

Ammiraglio di divisione
eagle (autore)
Mi piace
- 1/20
Sono venuto a conoscenza dell'esistenza di questa nuova tipologia di estintori che sembra siano anche omologati RINA.
Se date un occhiata a questo filmato:
https://www.firecom.it/spot/spot2002qt_piccolo.mov
capirete che il vantaggio è la durata dell'azione, molto superiore agli estintori tradizionali.
Cosa ne pensate Question Question
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/20
Onestamente non oso pronunciarmi... nel filmato si vede un incendio come.... le candeline della torta Sbellica Sbellica Sbellica
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
Pogo
Mi piace
- 3/20
lascia perdere ... come dice Van Bob ... ci spegni giusto le candeline ... Sbellica Sbellica Sbellica
Novamarine Army RH 430 + Yamaha 25 cv + Ellebi LBN 320 sf
Tenente di Vascello
yena2
Mi piace
- 4/20
eagle2003 ha scritto:
Sono venuto a conoscenza dell'esistenza di questa nuova tipologia di estintori che sembra siano anche omologati RINA.
Se date un occhiata a questo filmato:
https://www.firecom.it/spot/spot2002qt_piccolo.mov
capirete che il vantaggio è la durata dell'azione, molto superiore agli estintori tradizionali.
Cosa ne pensate Question Question


A me non sembra il massimo, ma come dico sempre ai passeggieri sul mio mezzo : se si incendia qualcosa, indossate i giubbotti di salvataggio e tuffatevi il resto poi si vedra' ( comunque io porto un estintore tradizionale da 1.5 Kg sta in un angolo e non dà fastidio Rolling Eyes Rolling Eyes
Mezzo Acquatico: BAT 4.90 Motore Yamaha 80 Cv 2 tempi.
I grandi artisti sono sempre in anticipo per questo scoperti in ritardo
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 5/20
Pogo ha scritto:
lascia perdere ... come dice Van Bob ... ci spegni giusto le candeline ... Sbellica Sbellica Sbellica



BBONO PE' LE EMORROIDI... Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Capitano di Corvetta
Pogo
Mi piace
- 6/20
scherzi a parte ... io lavoro nel campo del GPL , guido ogni giorno , da 14 anni , un'autobotte che trasporta 7 ton di prodotto altamente infiammabile e faccio ogni anno esercitazioni antincendio , quindi un po' di esperienza ce l'ho ... detto questo , io non vedo di buon occhio quel tipo di estintore perchè non soffoca la fiamma , ma la spegne solamente . in quel video si vede un'incendio di modesta entita' circoscritto in un cofano motore ed all'apparenza in assenza di vento , provate ad accendere un fuoco simile sul vostro gommone in mare con un po' di brezza ... non lo spegnerete mai ... molto meglio invece un buon estintore a polvere di classe ABC da min 2 kg da tenere a portata di mano , e cioè non in fondo ad un gavone con di tutto e di piu' sopra , e neanche nel gavone dove tenete il serbatoio del carburante , un'altro consiglio è che è inutile possedere l'estintore se poi non funziona , sarebbe buona norma farlo revisionare ogni 6 mesi presso un centro specializzato , io per un estintore da 2 kg pago 5 euro , quindi 10 euro l'anno per aver la sicurezza che se un domani dovessi averne bisogno funzionera' , non mi pare una spesa eccessiva , un'altro consiglio che mi sento di darvi è quello di acquistare una coperta antifiamma , volgarmente chiamata coperta di amianto che permette di soffocare poggiandola sopra incendi di una certa importanza ... ultimo consiglio , in caso di incendio a bordo un'ottimo estinguente è il classico telo da mare inzuppato di acqua di mare e steso sulle fiamme ... spero di esser stato utile a qualcuno ... se volete chiarimenti , chiedete pure ... Wink
Novamarine Army RH 430 + Yamaha 25 cv + Ellebi LBN 320 sf
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 7/20
Più di così non potevamo ottenere! Applause Applause Applause
Thanks Pogo
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 8/20
tutto giusto , solo qualche piccolo dubbio sul telo da mare bagnato che invece di buttarlo sulle fiamme lo terrei bagnato addosso per evitare le ustioni. (sgrat sgrat) Un'ultima notazione, mi dicono che sia bene evitare di tentare di spegnere con acqua eventuali fiamme libere provocate da combustione di sostanze oleose (quali carburanti olii etc).
cia
Fra
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Capitano di Corvetta
Pogo
Mi piace
- 9/20
ti sciolgo il dubbio ...
tu sei al largo sul tuo gommone/barca in vetroresina e gomma e ti scoppia un incendio a bordo , fai fuori l'estintore e non riesci a domare l'incendio , cosa fai :
1 ) usi i teli mare inzuppati buttandoli sulle fiamme
2 ) usi i teli mare bagnati per proteggerti ed aspetti che il fuoco ti consumi la barca con te sopra ?
fermo restando che io ho detto solo che è un buon modo per estinguere le fiamme , non che è il sistema migliore , ed in caso di incendio di grandi proporzioni , l'unica cosa da fare è indossare i giubbotti di salvataggio e buttarsi a mare ... Wink
Novamarine Army RH 430 + Yamaha 25 cv + Ellebi LBN 320 sf
Capitano di Corvetta
Pogo
Mi piace
- 10/20
per quanto riguarda lo spegnere i carburanti con l'acqua è vero che è sconsigliato in quanto i carburanti sono piu' leggeri dell'acqua e quindi buttandoci sopra secchiate d'acqua si potrebbe spandere l'incendio in quanto il carburante incendiato galleggerebbe sull'acqua , mentre usando i teli inzuppati questo non succederebbe ...
Novamarine Army RH 430 + Yamaha 25 cv + Ellebi LBN 320 sf
Sailornet