Acquisto gommone e ritiro da ormeggiatore

Sottotenente di Vascello
robarch (autore)
Mi piace
- 1/35
Salve a tutti, prima di fare c....ate mi affido a voi
allora, ho dato l'anticipo per l'acuisto del mio gommone
e grazie al forum ho capito che all'atto finale mi si deve consegnare
documenti motore, documenti gommone e redigere una scrittura privata
ora fin qui tutto ok
il problema è che l'ormeggiatore solleva questioni per il ritiro, cioè in pratica
dovrei pagare al venditore il tutto ma potrò ritirare il gommo
solo tra una venitna di giorni in quanto l'ormeggiatore deve spostare alcune barche
che sono davanti al gommo
E qui entrate in gioco voi
E' normale tutto questo?
Devo redigere una scrittura privata anche con l'ormeggiatore?
CHE DEVO FA?????
Grazie a tutti
PS: io vorrei solo pagare e portarmelo via
Tenente di Vascello
DanGun
Mi piace
- 2/35
Dare soldi quando vedere cammello.

Io la penso cosi'. Il problema dell'ormeggiatore non deve essere un tuo problema.
Il venditore vende un gommone. Te giustamente lo fermi con un acconto e al momento della consegna paghi il venditore in contanti.

Prima non ha senso....

Dan
Flyer 575 + Honda 90cv -> tutto fighissimo!
Sottotenente di Vascello
robarch (autore)
Mi piace
- 3/35
Grazie per la risposta
è come la penso anch'io, solo che mi sono detto
boh, non sono pratico, forse è una prassi solita con le barche
ma le renne fuori della finestra scuotono la testa
io mi dico, si al limite puoi fare una scrittura con l'ormeggiatore tipo
...il gommo xxxx è rimessato da ... etc etc
ma d'altro canto
le renne continuano a scuotere la testa
e il cammello mi dice che si fa vedere solo dopo aver visto la moneta!!!
Capitano di Fregata
presepista
Mi piace
- 4/35
"ca nisciun è fess" dicono a Napoli,ma che ti ha visto con l'anello al naso?
Ascolto molto chi parla poco.
Guardiamarina
tonino
Mi piace
- 5/35
Come già ti hanno detto...blocca il battello con una caparra, quando il gommone è sul camion paghi, non in contanti, ma con assegno circolare, e dopo avere redatto una scrittura privata..io penso una cosa....che tra l'altro mi è successa...punto prima ormeggiatori..cantieri etc..guadagnano sulla vendita..sicuro, secondo, sono convinto che al momento del ritiro del mezzo, dopo che l'hai pagato in anticipo, ti chiederà di pagare la sosta...perchè il vecchio proprietario non l'aveva saldata, e quindi per portarti via il battello devi prima saldare...scusami forse mi sbaglio..ma ci sono incappato io!!!! MORALE....anticipo, scrittura privata, saldo quando hai tutti i documenti e il gommone sul carrello.
ciao
Guardiamarina
valery
Mi piace
- 6/35
scusa non ho capito bene. Tu hai gia' dato un anticipo (caparra) e al saldo redigi una scrittura privata con la relativa consegna dei documenti? Se ho capito cosi' c'e' qualcosa di anomalo in quanto al momento della caparra la scrittura privata deve gia' essere parte essenziale del contratto di vendita. In questo modo hai modo di scrivere sulla scrittura privata anche le modalita' di consegna del mezzo, con la responsabilita' della mancata o prolungata attesa sulla consegna dello stesso, completamente a carico di parte venditrice. Allora la tua esternazione "io vorrei solo pagare e portarmelo via" ha una funzione giuridicamente valida.
Ti puoi spiegare meglio come e' andata?
Sottotenente di Vascello
robarch (autore)
Mi piace
- 7/35
Allora, io sono andato a vedere il gommone
mi è piaciuto
ho redatto una scrittura privata e versato un acconto
il proprietario non era presente
per cui nella scrittura privata l'ormeggiatore risulta come "tramite" del venditore e colui che riceve i soldi
ho inoltre indicato che il saldo avverrà alla consegna del mezzo da effettuarsi entro e non oltre il...
tutto ciò alla presenza di un testimone, indicato sulla scrittura
Successivamente ho contattato il venditore per fissare un appuntamento per il saldo e per il ritiro
e, subito dopo, l'ormeggiatore per il ritiro, in quanto gli avevo già concesso 3 settimane per rendere il mezzo disponibile
ma questo mi dice che il ritiro non si potrà effettuare entro altre 3/4 settimane
Per cui, in pratica, io volevo saldare e ritirare
mentre il venditore mi dice di incontrarci per il saldo e per il ritiro di vedermela con l'ormeggiatore
Il problema secondo me, a questo punto è:
CASO A: sono entrambe in buona fede per cui non vedono il problema
CASO B: ce stanno a prova, per cui il problema lo vedo io
Qualcosa in termini legali ci capisco per cui
potrei effettuare rivalsa in caso di mancata consegna del mezzo entro la data stabilita
o addirittura denunciare per truffa l'ormeggiatore in quanto non abilitato alla vendita di un mezzo di non sua proprietà
ma ripeto, non credo sia questo il caso (un pò ho anche imparato a guardare le persone in faccia)
è solo, che sono un pò pignolo, per cui mi piace fare le cose corrette, per me e per chi mi sta di fronte
e pertanto cercavo di capire se è prassi che accada una cosa del genere
cioè, non capisco perchè ci vuole tanto tempo a spostare una barca di 6 metri su carrello che sta davanti al gommone
il gommone non è su carrello ma credo che sia un problema
spostare la barca, avvicinare davanti il carrello e caricarci sopra il gommone
Guardiamarina
valery
Mi piace
- 8/35
robarch ha scritto:
Allora, io sono andato a vedere il gommone
mi è piaciuto
ho redatto una scrittura privata e versato un acconto
il proprietario non era presente
per cui nella scrittura privata l'ormeggiatore risulta come "tramite" del venditore e colui che riceve i soldi
ho inoltre indicato che il saldo avverrà alla consegna del mezzo da effettuarsi entro e non oltre il...
tutto ciò alla presenza di un testimone, indicato sulla scrittura
Successivamente ho contattato il venditore per fissare un appuntamento per il saldo e per il ritiro
e, subito dopo, l'ormeggiatore per il ritiro, in quanto gli avevo già concesso 3 settimane per rendere il mezzo disponibile
ma questo mi dice che il ritiro non si potrà effettuare entro altre 3/4 settimane
Per cui, in pratica, io volevo saldare e ritirare
mentre il venditore mi dice di incontrarci per il saldo e per il ritiro di vedermela con l'ormeggiatore
Il problema secondo me, a questo punto è:
CASO A: sono entrambe in buona fede per cui non vedono il problema
CASO B: ce stanno a prova, per cui il problema lo vedo io
Qualcosa in termini legali ci capisco per cui
potrei effettuare rivalsa in caso di mancata consegna del mezzo entro la data stabilita
o addirittura denunciare per truffa l'ormeggiatore in quanto non abilitato alla vendita di un mezzo di non sua proprietà
ma ripeto, non credo sia questo il caso (un pò ho anche imparato a guardare le persone in faccia)
è solo, che sono un pò pignolo, per cui mi piace fare le cose corrette, per me e per chi mi sta di fronte
e pertanto cercavo di capire se è prassi che accada una cosa del genere
cioè, non capisco perchè ci vuole tanto tempo a spostare una barca di 6 metri su carrello che sta davanti al gommone
il gommone non è su carrello ma credo che sia un problema
spostare la barca, avvicinare davanti il carrello e caricarci sopra il gommone


Ora e' molto piu' chiaro. Per cui l'ormeggiatore ha trattenuto i soldi per conto del venditore redigendo lui la scrittura privata con te.
Per fare cio' esiste l'obbligo di iscrizione ad un albo dei mediatori marittimi. Se lui ne ha la veste bene alltrimenti gia' lo puoi denunciare. A questo punto dovrei leggere la scrittura privata per vedere le parole utilizzatei ed il senso delle frasi, ma mi sembra di capire che conti poco in una situazione del genere.
Comunque sia, e' una storia che spero si conlcluda bene nel pieno del tuo diritto, ma l'iter di come si e' svolta non mi piace per niente.

Rimango a tua disposizione comunque, se hai bisogno.
Capitano di Corvetta
cirieh
Mi piace
- 9/35
Caso C: hanno la gru guasta
Caso D: il proprietario non ha pagato il posteggio al cantiere (succede spesso) e si vuole rifare su qualcun'altro...
Tenente di Vascello
gyl
Mi piace
- 10/35
saldare il gommone e poi vedertela con l'ormeggiatore?? Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
digli di campiare spacciatore e di ridarti la caparra all'istante.
al momento che prende la caparra vuol dire che il mezzo (usato) è già pronto per la consegna
ti vedo
Sailornet