[Suzuki DF250] Si accende la spia della temperatura e il motore scende di giri.

Sergente
Majella (autore)
Mi piace
- 1/24
Motore appena tagliandato dopo le prime 20 ore di lavoro (trascorse senza nessun problema), andando sui 4000-5000 giri tutto ok, se proviamo a metterlo più "allegro" (6000 giri) dopo qualche minuto si accende la spia della temperatura, suona l'allarme e il motore piomba a 2000 giri, con conseguente brusco rallentamento...

L'acqua che zampilla regolarmente dalla spia è appena appena tiepida, e se non forziamo l'andatura il motore lavora benissimo anche a lungo...

qualcuno ha qualche idea, a parte chiamare il concessionario che dovrebbe venire a vederlo oggi o domani?

Grazie.
"QUEMQUE FABRUM FORTUNAE SUAE" soleva dirmi un vecchio amico...
Contrammiraglio
alcione
Mi piace
- 2/24
hai provato a sentire con la mano la temperatura del blocco motore?
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Comune di 1° Classe
dyland
Mi piace
- 3/24
quasi sicuramente non arriva abbastanza benzina: controlla la pompetta che sta vicino al serbatoio quando ti scende di giri,vedrai che è scarica. Sostituiscila o prova a sostituire per un attimo tutto il serbatoio con il tubo benzina e la pompetta. Può essere che si sia intasato qual cosa.
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 4/24
Majella ha scritto:
Motore appena tagliandato dopo le prime 20 ore di lavoro (trascorse senza nessun problema), andando sui 4000-5000 giri tutto ok, se proviamo a metterlo più "allegro" (6000 giri) dopo qualche minuto si accende la spia della temperatura, suona l'allarme e il motore piomba a 2000 giri, con conseguente brusco rallentamento...

L'acqua che zampilla regolarmente dalla spia è appena appena tiepida, e se non forziamo l'andatura il motore lavora benissimo anche a lungo...

qualcuno ha qualche idea, a parte chiamare il concessionario che dovrebbe venire a vederlo oggi o domani?

Grazie.

di sicuro è il termostato che non apre abbastanza.....fattelo sostituire... Wink
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Sergente
Majella (autore)
Mi piace
- 5/24
dyland ha scritto:
quasi sicuramente non arriva abbastanza benzina: controlla la pompetta che sta vicino al serbatoio quando ti scende di giri,vedrai che è scarica. Sostituiscila o prova a sostituire per un attimo tutto il serbatoio con il tubo benzina e la pompetta. Può essere che si sia intasato qual cosa.


sostituire un serbatoio da 300 litri incassato sotto il calpestio, tralaltro con almeno 250 litri di benza dentro, la vedo difficile... Laughing
e poi a 4000-5000 giri il motore va una favola, se non arrivasse benzina non andrebbe affatto.

La spia che si accende è quella della temperatura, io temo si tratti del termostato che sclera e fa entrare in funzione un blocco di sicurezza "anti-scaldata", perchè all'opzione che il meccanico ci abbia fatto qualche ca**ata in fase di tagliando non voglio nemmeno pensare lontanamente Evil or Very Mad
"QUEMQUE FABRUM FORTUNAE SUAE" soleva dirmi un vecchio amico...
Comune di 1° Classe
dyland
Mi piace
- 6/24
è un problema che ho riscontrato anche io, su due barche che dovevo acquistare. In entrambi i casi era uno scarso arrivo di una adeguata quantità di benzina. Esattamente lo stesso problema che si verifica a te:accensione della spia temperatura e scende sottoprotezione a circa 2000 giri. Prova almeno a cambiare la pompetta...
Comune di 1° Classe
nazca
Mi piace
- 7/24
ciao ho avuto lo stesso identico problema sabato,avevo inserito un post su manutenzione,come ho già scritto a me hanno detto che potrebbe essere uno dei termostati volevo avere una conferma se il problema poteva essere quello.Il mio meccanico mi ha consigliato di provare a toglierli e verificare se il problema non si ripresenta.Sabato provo poi vi comunico il risultato......
Sergente
Majella (autore)
Mi piace
- 8/24
nazca ha scritto:
volevo chiederti a quanti giri ti arriva e che elica hai montato ciao grazie


fino a prima del tagliando arrivava a 6000 rpm, velocia max 43 kt da GPS, con il mare moooolto favorevole...
l'elica dovrebbe essere una 20, non ricordo esattamente. Embarassed
"QUEMQUE FABRUM FORTUNAE SUAE" soleva dirmi un vecchio amico...
Capitano di Fregata
delfino60
Mi piace
- 9/24
Potrebbe essere che a 6000 giri il motore è troppo fuori e pesca poca acqua per il raffreddamento?
led 6+johnson 25- zar 53+yamaha 115 - tempest 750+evinrude 200 ; clubman 26 + 250 suzuki. Cab Dorado 750 + Honda BF 250
Comune di 1° Classe
nazca
Mi piace
- 10/24
non penso anche perchè lo scorsa uscita mi è capitato di tenerlo anche a 6100g/m x parecchio tempo senza la minima cavitazione.+o- allora mi sà che 6000g/m è il regime max che puo' raggiungere.
Sailornet